fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 82
Vai al contenuto della pagina

Paideia

Curtun. Cortona etrusca

Curtun. Cortona etrusca

Arnaldo D'Aversa

Libro

editore: Paideia

anno edizione: 1986

pagine: 128

6,71

La valle Padana tra etruschi, celti e romani

La valle Padana tra etruschi, celti e romani

Arnaldo D'Aversa

Libro

editore: Paideia

anno edizione: 1986

pagine: 104

6,20

Storia e ideologia nell'Israele antico

Storia e ideologia nell'Israele antico

Giovanni Garbini

Libro

editore: Paideia

anno edizione: 1986

pagine: 256

18,59

La chiesa primitiva. Ambiente, organizzazione e culto
4,00

La persecuzione del cristianesimo nell'Impero romano

La persecuzione del cristianesimo nell'Impero romano

Jacques Moreau

Libro

editore: Paideia

anno edizione: 1980

pagine: 144

13,43

Strutture teologiche dell'Antico Testamento

Strutture teologiche dell'Antico Testamento

Georg Fohrer

Libro

editore: Paideia

anno edizione: 1980

pagine: 352

21,17

Vita e potere nell'Egitto più antico. La letteratura storica egiziana di età menfita

Libro: Libro in brossura

editore: Paideia

anno edizione: 2025

pagine: 304

Nel terzo millennio a.C. l’Egitto era un paese ben organizzato, guidato da un governo centralizzato. Tutte le attività erano dirette dalla corte del faraone, e la loro influenza si faceva sentire ben oltre i confini del regno. Univa la popolazione un’unica lingua, l’egiziano, utilizzata ovunque senza grandi differenze locali. Di questa lingua e di questa cultura è pervenuta una documentazione di interesse storico eccezionale. Vi si narra di re e principi, di dignitari e viaggiatori, di medici e giovani ai quali non si lesinano consigli e direttive morali, a illustrazione di come un potere pervasivo regolamentasse la vita dei sudditi di un grande impero. Gli scritti raccolti da Alessandro Roccati sono preceduti da brevi introduzioni che ne delineano il contesto e sono accompagnati da note che ne giustificano e approfondiscono il testo. Arricchisce l’opera un indice analitico nutrito e ben articolato.
47,00

I rotoli di Qumran. Volume Vol. 1/1

Corrado Martone

Libro: Libro rilegato

editore: Paideia

anno edizione: 2023

pagine: 400

Il primo volume di questa nuova traduzione degli scritti rinvenuti nei pressi del Mar Morto raccoglie i «grandi testi» di Qumran, quelli venuti alla luce nei primi anni di scavo e meglio conservati, fra i più interessanti e i più densi di dati utili a un’analisi delle origini e dello sviluppo della comunità. Lʼedizione si articola in tre volumi, il secondo dei quali dedicato ai reperti frammentari, il terzo costituito da un’introduzione generale al contesto storico della comunità di Qumran e all’illustrazione analitica della sua letteratura. Opera di uno specialista affermato, la nuova traduzione mira a rendere gli scritti leggibili e comprensibili, affrontando in commento le non poche difficoltà testuali. Appunto il commento, ricco e puntuale, è ciò che più distingue questa raccolta da quelle che l'hanno preceduta sia in italiano sia in altre lingue.
46,00

Lettera ai romani. Volume Vol. 2

Richard N. Longenecker

Libro: Libro rilegato

editore: Paideia

anno edizione: 2023

pagine: 1260

Nei due volumi dell'opera di Richard Longenecker si viene guidati dalla mano sicura di un frequentatore assiduo e di lungo corso dell'epistolario di Paolo, e della lettera ai Romani in particolare, anche nelle parti maggiormente problematiche di quello che probabilmente è il più complesso degli scritti dell'apostolo ai gentili. È a questi, come il commento di continuo fa emergere, che Paolo si rivolge, ai gentili che in maggioranza costituivano le comunità cristiane di Roma e che a riconoscere in Gesù il Cristo atteso erano stati condotti da missionari cristiani giudei provenienti dalla chiesa di Gerusalemme. Per questo uditorio Paolo contestualizza il suo evangelo avvalendosi di forme letterarie, tecniche retoriche, temi classici ed espressioni correnti del tempo, ed elaborandolo anche con materiali protocristiani e più specificamente cristiani giudaici, ai quali gli interlocutori di Paolo erano già stati introdotti da chi a Roma aveva preceduto l'apostolo.
84,00

Lettera ai Romani. Volume Vol. 1

Richard N. Longenecker

Libro: Libro rilegato

editore: Paideia

anno edizione: 2023

pagine: 648

Di questo commento in due volumi è stato scritto che se non c’è generazione in cui la discussione non sia stata dominata per decenni da due o tre commenti alla lettera di Paolo ai Romani, il lavoro di Richard Longenecker è di questo genere. Frutto di una vita di studi dedicati soprattutto alla più celebre delle lettere di Paolo, scritta in uno stile piano e nelle sue posizioni sempre equilibrata, l’opera è mossa da un progetto ambizioso: in confronto costante con i grandi commenti antichi e moderni ai Romani e alla letteratura che li ha accompagnati, il testo greco della lettera è esaminato da vicino senza mai affaticare il lettore e senza mai allentarne l’attenzione e la partecipazione. Chi sia interessato a un commento filologico e teologico che non manchi di guardare all’importanza della lettera ai Romani per la storia del cristianesimo e nella vita della chiesa certo non resterà deluso.
84,00

Leggere a ritroso. La cristologia figurale e i quattro Vangeli

Richard B. Hays

Libro: Libro in brossura

editore: Paideia

anno edizione: 2023

pagine: 212

In questo saggio Richard Hays mira a dar conto della rappresentazione narrativa di Gesù nei vangeli canonici, con particolare riguardo per i modi in cui gli evangelisti rileggono le Scritture ebraiche vedendovi prefigurata la figura di Cristo. Detto altrimenti, Hays illustra come nei vangeli l'interpretazione figurale – resa possibile da una lettura che procede a ritroso – serva a dare testimonianza del Dio che si è incarnato in Gesù, che è lo stesso Dio di Abramo, Isacco e Giacobbe. L'unità letteraria figurale di Antico e Nuovo Testamento fa in tal modo emergere d'essere l'acme dell'azione con cui l'unico Dio si rivela. L'unico Signore confessato da Israele è lo stesso Dio attivamente all'opera nella morte e risurrezione di Gesù Cristo.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.