fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Orlotti

Il rubasogni

Il rubasogni

Irma Cantoni

Libro: Libro in brossura

editore: Orlotti

anno edizione: 2025

pagine: 272

15 settembre 2001, sei del pomeriggio: a Brescia si svolge l’interrogatorio di Benedetta Mattevi. La cinquantottenne confessa senza esitazione. Davanti al giudice, l’imputata ripercorre la sua vita. Nata orfana nel Friuli del dopoguerra e cresciuta a Brescia in un istituto religioso, la giovane Benedetta impara l’arte del cucito, ma ben presto si ritrova a lavorare in una fabbrica di pollame, un luogo di crudeltà e alienazione dove scopre le ingiustizie sociali e il duro lavoro operaio. Il sogno, ancora e sempre inafferrabile, di un futuro migliore la spinge a trasferirsi a Roma. Qui viene accolta da tre ragazze spregiudicate e da un uomo misterioso, e soprattutto incontra l’affascinante Edoardo. Ma amore, passione e voglia di riscatto si intrecciano ancora una volta con il destino beffardo e la città eterna si rivela per Benedetta un labirinto di illusioni. Tra frammenti di memoria, sogni infranti e una lotta silenziosa per l’autodeterminazione, “Il Rubasogni” è un viaggio nel cuore oscuro di una società che schiaccia i più deboli, una storia di sopraffazione e resistenza, che scava nelle ferite della memoria e nel bisogno di trovare un significato alla propria esistenza.
21,00

Brevi elementi di economia per la difesa della democrazia (e della dignità). Come i falsi miti economici condizionano la nostra vita

Brevi elementi di economia per la difesa della democrazia (e della dignità). Come i falsi miti economici condizionano la nostra vita

Ronny Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: Orlotti

anno edizione: 2025

pagine: 192

Nel contesto di un dibattito pubblico sempre più impoverito da slogan e semplificazioni, comprendere i meccanismi economici che governano la società appare impresa complessa, se non impossibile. “Brevi elementi di economia per la difesa della democrazia (e della dignità)” affronta, finalmente, le grandi questioni economiche del presente in modo chiaro e accessibile, smascherando le false narrazioni diffuse dal pensiero neoliberista dominante. In questo importante saggio, Ronny Bianchi prende in esame alcuni tra i temi più controversi della contemporaneità: il debito pubblico; la globalizzazione e le sue contraddizioni; il crescente divario tra ricchi e poveri. Coniugando semplicità e rigore, “Brevi elementi di economia per la difesa della democrazia (e della dignità)” ci mostra una finanza sempre più sganciata dall’economia reale e, allo stesso tempo, ci propone alternative concrete per dare vita a un modello più equo e sostenibile: una lettura indispensabile per chiunque voglia comprendere senza filtri ideologici le dinamiche economiche odierne, contribuendo a un futuro più giusto e democratico.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.