Officina Trinacria
Uomini di scorta
Gilda Sciortino
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Trinacria
anno edizione: 2012
pagine: 256
Questo libro da, finalmente, voce e visibilità a tutti quegli agenti che, negli anni precedenti e immediatamente successivi al 1992, hanno vissuto e scommesso la loro esistenza per tutelare e garantire la salvaguardia della vita di magistrati, imprenditori e personalità del giornalismo e della cultura, che hanno, in vario modo, osato sfidare apertamente la prepotenza e la tracotanza di Cosa nostra. "Uomini di scorta" è dedicato a tutti loro, ma principalmente agli otto "angeli custodi" che il 23 maggio e il 19 luglio non pensavano minimamente che non sarebbero ritornati dalle loro famiglie, assurgendo agli onori della cronaca come eroi di Stato, vittime di un senso del dovere che non sempre viene riconosciuto dalle istituzioni.
Sperlinga. Storia di un abitato della Sicilia occidentale
Silvestre Ferruzzi
Libro: Copertina morbida
editore: Officina Trinacria
anno edizione: 2012
pagine: 48
Recitiamo in inglese!
Lorraine D. Cork
Libro: Copertina morbida
editore: Officina Trinacria
anno edizione: 2012
Le recite e le poesie di questo libro sono state ideate per tutti coloro che vogliono avvicinarsi alla lingua inglese in modo divertente e realistico, semplicemente recitando. Sono ideali per gli alunni delle scuole elementari, medie e superiori, dagli anni otto in su, possono essere utilizzate come accompagnamento ad altri testi in lingua inglese o anche da sole, essendo perfette per le attività di studio sia in classe, durante le lezioni, sia per il dopo scuola per tutte le attività ricreative. I testi sono facili da comprendere e nello stesso tempo comici, con delle espressioni in lingua inglese che rimarranno impresse nella mente.
Teodorico da Ravenna. La visione dell'Europa
Andrea Baroni
Libro: Copertina morbida
editore: Officina Trinacria
anno edizione: 2012
pagine: 128
Una mamma in Addiopizzo
Anna M. Santoro
Libro: Copertina morbida
editore: Officina Trinacria
anno edizione: 2011
pagine: 128
La "storia semplice" di Anna ci racconta una grande rivoluzione operata da un piccolo gruppo di volontari: giovani ingegnosi che hanno posto coraggio e fantasia al servizio di una comunità poi, piano piano, sottratta all'assuefazione del "sia fatta la volontà di Dio". Giovani che hanno dimostrato coi fatti l'efficienza di un'altra filosofia: quella dell'"aiutati che Dio ti aiuta". È incredibile quello che sono riusciti a fare i ragazzi di Addiopizzo, prima invisibili condottieri di un esercito che non c'era, oggi guide consolidate di un gruppo - via via sempre più numeroso e agguerrito - di imprenditori e commercianti usciti dal giogo insopportabile del "pizzo". Incredibile che tutto questo sia avvenuto a Palermo e poi anche attorno, dove il controllo mafioso del territorio è ancora più asfissiante. Ed è incredibile che sia stato possibile far prevalere la rivolta dei giusti attraverso una "semplice" parola d'ordine carica di significati che i siciliani conoscono anche quando fingono di non ricordare.
Diario di un precario
Giovanna Nastasi
Libro: Copertina morbida
editore: Officina Trinacria
anno edizione: 2010
pagine: 96
Diario di un precario cioè storie di vita per non dimenticare! È questo il cuore di della testimonianza di Giovanna Nastasi, docente precaria da quattordici anni. La sua voce si fonde, in un grido accorato, a quella di tutti gli altri insegnanti e gli operatori della scuola che hanno subito la cosiddetta riforma Gelmini: ossia tagli e solo tagli in ogni ordine e grado di scuola, università compresa. Il libro nasce da un preciso impegno civile: impedire che la dimenticanza annulli i volti e le storie di tante persone rese all'improvviso povere in quanto private del posto di lavoro, un j'accuse contro Berlusconi, Tremonti e la Gelmini gli unici responsabili di questo mattatoio, la difesa della scuola pubblica quale luogo privilegiato di democrazia e conoscenza. Il libro vanta la prefazione dell'onorevole Antonio Di Pietro che ha accolto immediatamente l'invito dell'autrice a sposare con questo gesto il problema dei precari che richiede precisi impegni, soprattutto, politici.
Rosario Livatino. La coscienza di un giudice
Gilda Sciortino
Libro: Copertina morbida
editore: Officina Trinacria
anno edizione: 2010
pagine: 256
Il libro tratta della vicenda umana e professionale del giudice Rosario Livatino, morto per mano mafiosa il 21 settembre 1990. Il libro raccoglie oltre a documenti inediti le testimonianze di colleghi, parenti e amici che ben hanno conosciuto il giudice e l'uomo.