fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanna Nastasi

Le stanze del piacere

Le stanze del piacere

Giovanna Nastasi

Libro: Copertina morbida

editore: Algra

anno edizione: 2018

pagine: 152

Marta è una giornalista precaria che lavora con un contratto part-time presso la redazione di un quotidiano di un'immaginaria città italiana. Convive con un uomo, ma questo rapporto, nato in modo casuale e per un suo bisogno compulsivo di sesso, non la soddisfa più. Un giorno la redattrice D'Angelo le comunica che dovrà occuparsi di un'inchiesta per la realizzazione di un inserto legato al mondo del sesso. Dopo aver trovato un contatto su internet, Marta inizia la sua avventura giornalistica ed erotica con Danilo, un maestro d'iniziazione sessuale. La sua ricerca di notizie si trasforma in qualcos'altro, sarà lei stessa a mettersi in gioco e, attraverso la dimensione erotica, a scoprire la sua femminilità, a raggiungere la sua emancipazione fisica e mentale e ad acquisire una maggiore consapevolezza di sé. "Le stanze del piacere" è un sentiero che esplora l'erotismo, il desiderio, il piacere, utilizzando fino allo spasimo i cinque sensi. Per ogni stanza, infatti, l'eccitazione riguarderà l'olfatto, il gusto, il tatto, l'udito e la vista.
14,00

Frammenti di una confessione erotica

Frammenti di una confessione erotica

Giovanna Nastasi

Libro: Copertina rigida

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2016

pagine: 54

10,00

Diario di un precario

Diario di un precario

Giovanna Nastasi

Libro: Copertina morbida

editore: Officina Trinacria

anno edizione: 2010

pagine: 96

Diario di un precario cioè storie di vita per non dimenticare! È questo il cuore di della testimonianza di Giovanna Nastasi, docente precaria da quattordici anni. La sua voce si fonde, in un grido accorato, a quella di tutti gli altri insegnanti e gli operatori della scuola che hanno subito la cosiddetta riforma Gelmini: ossia tagli e solo tagli in ogni ordine e grado di scuola, università compresa. Il libro nasce da un preciso impegno civile: impedire che la dimenticanza annulli i volti e le storie di tante persone rese all'improvviso povere in quanto private del posto di lavoro, un j'accuse contro Berlusconi, Tremonti e la Gelmini gli unici responsabili di questo mattatoio, la difesa della scuola pubblica quale luogo privilegiato di democrazia e conoscenza. Il libro vanta la prefazione dell'onorevole Antonio Di Pietro che ha accolto immediatamente l'invito dell'autrice a sposare con questo gesto il problema dei precari che richiede precisi impegni, soprattutto, politici.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.