fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 56
Vai al contenuto della pagina

OCD

S. Giovanni della Croce. Tutte le poesie. Ediz. italiana e spagnola
8,26

Meditazioni quotidiane con i santi del carmelo. La fertile montagna

Meditazioni quotidiane con i santi del carmelo. La fertile montagna

Libro: Copertina rigida

editore: OCD

anno edizione: 2000

pagine: 768

Meditazioni quotidiane con i Santi del Carmelo è un libro che, con stile antologico, raccoglie testimonianze e pensieri dei Santi del Carmelo per ogni giorno, maestri di contemplazione e di vita interiore. Il testo, presentandosi come raccolta quotidiana, accompagnando con pensieri di Santi e Beati ogni giorno dell'anno, è un sussidio utile per la preghiera e la meditazione personale di tutti i giorni. Inoltre può essere un testo prezioso per iniziare a conoscere il pensiero di molti Santi e Beati del Carmelo entrando in relazione, attraverso le loro parole, con la loro intensa e profonda vita spirituale.
25,00

Convertimi, Signore. Richiami e provocazioni dei vangeli domenicali e festivi anno C
12,39

Io sono con voi tutti i giorni

Io sono con voi tutti i giorni

Libro

editore: OCD

anno edizione: 2000

pagine: 285

14,46

Gesù, «La bella scala» di santa Teresa Margherita del Cuor di Gesù

Gesù, «La bella scala» di santa Teresa Margherita del Cuor di Gesù

Carlo Berardi

Libro: Libro in brossura

editore: OCD

anno edizione: 2000

pagine: 48

Santa Teresa Margherita del Cuore di Gesù nacque ad Arezzo il 15 luglio 1747 dal cav. Ignazio Maria Redi e da Camilla Ballati, nobile senese. Il giorno seguente, festa della Madonna del Carmine, ricevette il Battesimo e il nome di Anna Maria. Prevenuta dalla Grazie e, fin dalla più tenere età, aspirando al bene e alla conoscenza di Dio, crebbe come un giglio candidissimo nel santuario domestico; più tardi, nella semplicità del suo cuore, poteva esclamare: "Lo sa bene Gesù che io, fin da piccolina, non ho mai voluto altro che piacere a lui e farmi santa!" Per la sua educazione, fu condotta a Firenze nell'Educandato di Sant'Apollonia e lì sentì la voce di santa Teresa di Gesù che per due volte la invitava al Carmelo. Fedele a questa chiamata e superata ogni difficoltà e il doloroso distacco dalla sua amata famiglia, il 1° settembre 1764 entrò nel Monastero Santa Teresa di Firenze. L'11 marzo 1765 ricevette l'abito delle Carmelitane scalze e il 12 marzo 1766 fece la sua professione religiosa. Una grazia singolare le venne elargita dal Signore il 26 giugno 1767: in coro, durante la recita dell'Ufficio divino, alle parole di san Giovanni "Deus Charitas est" [Dio è Amore], ella fu penetrata dal senso profondo di questa espressione che orientò fortemente tutta la sua vita in un Amore sempre più eroico verso Dio e verso il suo prossimo.
2,32

Pensieri

Pensieri

Teresa M. del S. Cuore (santa)

Libro

editore: OCD

anno edizione: 2000

pagine: 87

3,62

Preghiere

Preghiere

Teresa di Lisieux (santa)

Libro

editore: OCD

anno edizione: 2000

pagine: 63

3,10

Nel castello dell'anima. Pagine spirituali

Nel castello dell'anima. Pagine spirituali

Edith Stein

Libro

editore: OCD

anno edizione: 2000

pagine: 560

Una donna, una carmelitana, presta la sua arte a Teresa Benedetta della Croce per esprimere nel segno, nel richiamo degli spazi e dei pieni, il simbolo di Teresa di Gesù che la fenomenologia ripropone come una creatività inedita: l'anima come un "Castello interiore", ma introducendovi l'Io puro, immobile e puntiforme, collocato al centro della composizione. Lo spazio interiore, e la dinamica degli scorci del maniero lo dimostra, è un Castello con molte abitazioni, con ruoli e funzioni proprie e diverse.
42,75

Filosofia dal volto mistico. Edith Stein e Vladimir Solov'ëv

Filosofia dal volto mistico. Edith Stein e Vladimir Solov'ëv

Serse Cardellini

Libro

editore: OCD

anno edizione: 2000

pagine: 198

La filosofia delle religioni è il grande ambito in cui si colloca l'indagine dell'autore, per procedere alla proposta di una traccia: la ricerca del vero, del bene e del bello proprio nell'esistenza di ogni persona. Il percorso si fonda sul connubio, almeno iniziale, tra filosofia e ragione, che consiste nel bisogno dell'uomo di tendere ad un essere o a una realtà, altra da lui, ovvero trascendente. Il problema epistemologico, quindi, assume una coloritura diversa fra pensatore religioso e pensatore critico. L'autore affronta il problema da due angolature che esprimono la ricerca inesausta di due persone di grande rilievo filosofico e citate entrambe dall'enciclica Fides et Ratio di Giovanni Paolo II: "Il fecondo rapporto tra filosofia e Parola di Dio si manifesta anche nella ricerca coraggiosa condotta da pensatori. tra i quali mi piace menzionare per l.ambito occidentale Edith Stein e per quello orientale studiosi della statura di Vladimir Solov'ëv". Il confronto fra le due filopoietiche non può che sollecitare a pensare in proprio ad assumersi quelle decisioni che il pensiero, nutrito di amore di Dio e di carità verso i fratelli, suggerisce e stimola.
9,50

Pensieri

Pensieri

Teresa d'Avila (santa)

Libro

editore: OCD

anno edizione: 1999

pagine: 110

3,70

Santa Teresa Benedetta della Croce. Maestra e testimone

Santa Teresa Benedetta della Croce. Maestra e testimone

Arnaldo Pigna

Libro

editore: OCD

anno edizione: 1999

pagine: 235

10,33

Pensieri

Pensieri

Giovanni della Croce (san)

Libro

editore: OCD

anno edizione: 1999

pagine: 95

3,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.