Nives Edizioni
Moto miti & mete
Riccardo Prati
Libro: Libro in brossura
editore: Nives Edizioni
anno edizione: 2023
"Perché amo così tanto viaggiare in moto? Perché quando salgo in moto trovo la pace interiore della mente; perché il mio battito cardiaco rallenta; perché mi sento a casa, una casa in movimento; perché sono parte integrante del paesaggio che sto attraversando; perché non ci sono filtri, nulla che mi protegga; perché sono il protagonista; perché la gente non ci può credere che sto facendo davvero quel lungo viaggio; perché mi sento libero, indipendente, autonomo; perché non ho un vetro davanti; perché mi piace il vento in faccia; perché anche i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino; perché quando i cani mi inseguono per mordermi io alzo i piedi dalle staffe e do del gas; perché non sono più un turista ma un viaggiatore; perché gli altri viaggiatori non motorizzati mi guardano con invidia; perché quando piove la pioggia mi scivola via; perché sbaglio sempre il momento giusto in cui indossare la giacca da pioggia; perché se non piove è meglio; perché quando non era obbligatorio il casco era ancora meglio; perché mi piacerebbe impennare ma non sono capace; perché rimorchio un sacco; perché..."
La strada per Kabul
Massimo Masserini, Sandro Sonnino
Libro: Libro in brossura
editore: Nives Edizioni
anno edizione: 2023
Nell’estate 1970, quando avevano vent’anni, gli autori Massimo (Mino) Masserini e Sandro Sonnino, assieme a un terzo amico, sono andati a Kabul, Afghanistan, con una Fiat Cinquecento. Circa 14.000 chilometri tra andata e a ritorno. In questo libro ci sono gli appunti di quel viaggio. Ogni capitolo è doppio e riporta, separatamente, i ricordi degli autori.
Giuseppe Riccoboni architetto (Este 1820-1894)
Italia Nostra
Libro: Libro in brossura
editore: Nives Edizioni
anno edizione: 2023
Nella schiera dei progettisti che presero parte alla costruzione del volto ottocentesco della Città di Este, quella di Giuseppe Riccoboni (3 luglio 1820 - 16 gennaio 1894) è la figura non solo più importante, ma anche la più originale... (da "Este. Due secoli di storia e immagini", F. Selmin, Cierre Edizioni, 2010) La mostra “Giuseppe Riccoboni Architetto (Este 1820-1894)” – allestita nella sala Turi Fedele e Renata Carminati presso l'ex chiesetta dell'Annunziata ad Este (PD) dal 18 settembre al 2 ottobre 2022 – è stata organizzata dalla Sezione di Este di Italia Nostra con il sostegno del Comune di Este e i contributi di: Komatsu Italia Manufacturing S.p.A., Alfa System Stage Machinery Engineering, PQ Punto Quadro, Banca Patavina, Rotary Club Este. Mostra e catalogo a cura di Enrico Fontana, Giorgio Gaino, Maria Teresa Pavan, Michelina Rossi, Mauro Vigato, Toni Zogno. Testo introduttivo di Paolo Castelnovi. Fotografie di Enrico Fontana. Allestimento e grafica di Giorgio Gaino. Organizzazione e coordinamento: Maria Teresa Pavan, Michelina Rossi, Toni Zogno.
Il più bel viaggio
Giuseppe Corsaro
Libro: Libro in brossura
editore: Nives Edizioni
anno edizione: 2023
Il "viaggio" di una vita attraverso luoghi, canzoni, sentimenti e amori. Un filo conduttore non cronologico, ma dettato dalle emozioni del protagonista, che ricorda gli eventi fondamentali della propria vita e i viaggi più belli con le donne che li hanno segnati... E il reincontro con un grande amore la cui identità si scoprirà solo alla fine del romanzo.
An essay on typography
Eric Gill
Libro: Libro in brossura
editore: Nives Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 141
Anastatic printing of An Essay on Typography, by Gill Eric, Second Edition 1936. An Essay on Typography is a book about the history of typographical art and production. It has been considered a classic since its first publication. Nives Edizioni
Da tutti matti a quasi abili
Severino Mordacchini
Libro: Libro in brossura
editore: Nives Edizioni
anno edizione: 2023
Questi racconti mi sono stati suggeriti dal desiderio di non perdere la memoria del mio lavoro e sollecitato da amici che mi hanno invitato a scriverli. Ho selezionato quelli che penso si possano raccontare, tralasciando quelli dal contenuto più impegnativo, drammatico e che avrebbero potuto far individuare i protagonisti. Spero solo che possano aiutare molte persone a prendersi cura con professionalità di chiunque sia nel bisogno. Le numerose campagne di sensibilizzazione nei confronti di chi ha bisogno dicono chiaramente che non ci si più nascondere dietro un assurdo egoismo, anche se talvolta si viene fermati per la strada da volontari inopportuni e petulanti.Se non si più sostenere economicamente tutti gli enti e le associazioni che chiedono contributi, se ne scelga qualcuna.Mi auguro che le persone siano trattate bene e non, come capita ancora spesso, di scoprire che proprio i più bisognosi di cure sono maltrattati.Severino Mordacchini
Conceptual Practice. Research and Pedagogy in Art, Design, Creative Industries, and Heritage. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Nives Edizioni
anno edizione: 2023
Edited by Desmond Hui This book is a collection of essays on the research and pedagogy of art, design, and creative industries carried out by the academic staff of the Department of Art and Design (AAD) at the Hang Seng University of Hong Kong (HSUHK) since its founding in 2020, which was predated by the first set up of the BA in Cultural and Creative Industries (BA-CCI) programme – one of the two undergraduate programmes under the department – at the institution in 2017. The other programme of BA in Art and Design (BA-AD) was launched in the same year of 2020, and both programmes have been recognized as pioneering in Hong Kong and the region. We have chosen the name “Conceptual Practice” to describe the essays, simply because we believe the importance of both terms – concept and practice – in the creative disciplines. This rationale as an underlying philosophy in the teaching and research of art, design, and creative industries of the department has been enshrined in the course modules of the two programmes, dialectically positioned also to educate two different but equally important knowledge and skill sets in the professions – management and creativity. Most essays are authored by the colleague in charge of his or her own course modules or research projects, aiming to expose the unique theory and methodology involved, and often feature samples of work by the colleague and the students. This publication is the first volume reflecting cumulative efforts of both programmes – 5 years for BA-CCI and 3 years for BA-AD – and the intention is to continue production with subsequent volumes. We hope that by publishing the results of our work as exploration and experimentation of a unique approach to research and education, there might be feedback and exchange for improvement and further development, which we very much welcome. Tabel of Contents: * City Brands and Hope: Engagement and Contemplation in the Art and Design Studio by Desmond Hui * Everyday Experience and the Creation of the Environment: Three Lessons from The Little Prince by Desmond Hui * Designing Augmented Reality Picture Books for Children by Rochelle Yi Hsuan Yang * How Futuristic is the Future? by Mauro Arrighi * The Gaze by Mauro Arrighi * Why Fly? Or, Can Airborne Sculptures Think, and, if so, Who Cares? by Samuel Swope * Here Comes the ‘Big Waster'! by Christine Choy * Retro.HK Gaming Expo 2022 at HSUHK by Christine Choy * Technology, Art and Compassion by Lo Wan Ki * Doing Heritage by Mok Kin Wai Patrick * The Evolution of World Heritage Management by Richard A. Engelhardt * A Journey of Art History through the Eyes of the Students by Laura Cavanna * The Meta-sense Garden: Redefining Sensory and Spatial Experience in the Post-COVID Era by Desmond Hui, Laura Cavanna, Mauro Arrighi, Rochelle Yang, Samson Wong * Architectural Metamorphosis by Desmond Hui, Laura Cavanna, Slimane Ouahes, Wong Pak Hang Samson
Nubi di sommersi sguardi
Tokiro Tokoyama
Libro: Libro in brossura
editore: Nives Edizioni
anno edizione: 2023
Questo elaborato sistema di incastri fra il testo, l'immagine e la musica, è l'espediente con cui Tokoyama lascia andare una variopinta gamma di considerazioni o sensazioni, emozioni o sentimenti. Pensieri apparentemente distanti o dislocati si compongono come le tessere di un enigma per autosvelarsi in tutta la loro potenza ora descrittiva, ora evocativa, a tratti fendenti ed affilati, glaciali e limpidi come il cristallo, a tratti velati e sommessi come il mantra di un rituale mistico. Seguendo lo scorrere apparentemente illogico dell'esistenza, del mondo circostante, ogni tessera di Tokoyama trova il proprio posto e la propria ragion d'essere, dando vita ad una serie di leggibili sequenze; le tessere si incastrano alla ricerca di un senso finito e compiuto come in una sorta di automatismo magnetico e matematico, in cui le combinazioni e gli accostamenti fra la parola, l'immagine ed il sottofondo musicale formano un corpo unico e compatto, a volte limpido e compiuto, a volte più simile ad un monito di veggenza, ad una diretta emanazione dello spirito. Tokoyama esprime brani di vissuto, ricordi, considerazioni profonde o veloci esternazioni momentanee. Soddisfando il proprio bisogno d'espressione va a dare voce alla necessità materiale dell'esistenza, fatta di bisogni ed esigenze concrete, apparentemente in bilico ma saldamente in equilibrio tra l'effimero e l'immanente, con il suo mosaico matematico di tessere magnetiche, incastonate secondo un ordine di pulsioni materiali, vagliate dal fluire dello spirito.
A casa
Alessandra Ciarmela
Libro: Libro in brossura
editore: Nives Edizioni
anno edizione: 2023
La sua vita sembra tranquilla e monotona. Nonostante l'aspetto elegante, un lavoro e un alloggio, in realtà le cose sono diverse da come sembrano. Ma in tutte le vite è possibile trovare speranza e dignità. Età di lettura: da 5 anni.
Conceptual Practice. Research and Pedagogy in Art, Design, Creative Industries, and Heritage. Volume Vol. 1
Libro
editore: Nives Edizioni
anno edizione: 2023
La rivolta del ferroviere Mazzei (matricola 424733)
Goffredo Gorini
Libro: Libro in brossura
editore: Nives Edizioni
anno edizione: 2022
Questo volume di racconti è ispirato a fatti e personaggi della ventennale esperienza ferroviaria dell'autore.