Nicomp Laboratorio Editoriale
Viaggiando s'impara
Candiano Calvelli
Libro: Libro in brossura
editore: Nicomp Laboratorio Editoriale
anno edizione: 2023
pagine: 360
Da bambino si allontanò per la prima volta da casa per inseguire un pastore tedesco. Amava scrutare il mondo facendo capolino dietro l'angolo del loggiato della chiesa del suo paese. Curiosità, entusiasmo e una certa dose di coraggio lo hanno sempre spinto oltre, a viaggiare alla conquista di nuove prospettive e sogni da realizzare. Quei viaggi gli sono rimasti dentro: alle tante domande che il mondo poneva ha provato a rispondere a modo suo, imparando quanto più possibile. Con voce sincera e ironica l'autore racconta tutto un mondo di persone multicolori, paesaggi, arte e storia, attraversato con le proprie gambe, alimentato dalla sete insaziabile di conoscenza. Ogni capitolo ha al centro della narrazione un paese, a volte lontano migliaia di chilometri, e le persone che lo animano. Sono pagine scritte con la consapevolezza di "uno scopritore del mondo" grato alla vita per l'opportunità di aver potuto viaggiare e di averlo fatto ogni volta con occhi nuovi.
Una libertà fuorilegge. Esilio, diversità cambiamento
Libro: Libro in brossura
editore: Nicomp Laboratorio Editoriale
anno edizione: 2023
pagine: 126
Nel mondo attuale la parola "libertà" è usata continuamente per attestare e validare qualsiasi atto o agito, eppure l'ingiustizia sociale ha raggiunto livelli altissimi, così come lo sfruttamento dei più deboli, e il diniego dei bisogni dei più fragili. Nel corso del tempo tanti pensatori o persone comuni si sono interrogati sul senso e sul contenuto della stessa parola, molte persone sono morte per essa e tanti hanno lottato o sofferto per averla persa. Il potere oggi, ricordando Foucalt, è permissivo, sembra usare la benevolenza e offrire una libertà assoluta, non si contrappone più alle persone ma li seduce e li indirizza verso e scelte che gli producono vantaggio e profitto, evitando così lo scontro diretto, con grande capacità manipolativa sposta lo stesso conflitto tra le parti del corpo sociale. Dichiarando che ognuno è uguale all'altro, alimenta fantasie narcisistiche e così competitività, invidia e attacco e svalutazione verso chi in realtà è un soggetto supposto sapere. Il male e l'insoddisfazione personale viene così proiettata su un teorico "altro", che è da ostacolo al bisogno assoluto del singolo, bisogno che lo stesso potere fa pensare possibile e indispensabile, così "l'altro" assorbe tutta l'aggressività e la sconfitta del singolo e il potere rimane intoccabile. Peccato che in quell'"altro" ci sono le parti di sé che il singolo non può riconoscere perché onerose e che il pensiero dominante impone di negare, proprio perché sono cariche di affetti profondi, impegnate a lavorare per trovare un equilibrio tra le istanze psichiche nel tentativo di accedere al processo di soggettivizzazione e che quindi si oppongono alla predominanza di un falso Sé imperativamente richiesto dal potere.
A proposito di certi filosofi...
Paolo Vannini
Libro: Libro in brossura
editore: Nicomp Laboratorio Editoriale
anno edizione: 2023
pagine: 132
Un viaggio nel tempo attraverso il pensiero di alcuni grandi filosofi (tra i quali sono inclusi anche Galileo e Leopardi), nel tentativo di pensarli, di pensare il loro pensiero alla ricerca di un punto di vista proprio, di una interpretazione personale. Questa l'operazione compiuta dall'autore, con un metodo di lettura dei testi che fa costante riferimento all'esperienza che viviamo in modo che le idee non siano astratte dalla vita ma radicate in essa e con essa sempre intrecciate. E nel tentativo di esprimere i concetti, nonostante la loro difficoltà, con un linguaggio accessibile, cercando di non saltare i passaggi e puntando sempre a raggiungere la maggior chiarezza possibile perché rendere chiaro e distinto ciò che è oscuro e confuso senza dare nulla per scontato, questo è fare filosofia.
Plasmati. Punti di vista
Alessandra Giannelli
Libro: Libro in brossura
editore: Nicomp Laboratorio Editoriale
anno edizione: 2023
pagine: 206
Questa storia narra il percorso psicologico e di crescita intrapreso da Adele, una bambina di cinque anni che ha incontrato incomprensione e disagio esistenziale all'interno della propria famiglia d'origine. Adele condivide tutto in un diario segreto. Riuscirà da adulta a parlare a cuore aperto con la sua psicologa e si racconterà a Soteel, una nuova amica conosciuta durante un percorso di crescita personale. A lei affida queste pagine nelle quali accoglie le sue parole di confronto e conforto. Le vicende narrate sono il punto di vista di una bambina che vede la famiglia, gli adulti, la scuola e le regole da seguire come un mondo lontano e non in grado di comprendere le proprie esigenze. L'autrice ci prende per mano e, attraverso una narrazione autentica, ci porta a rivivere la nostra infanzia e adolescenza e a confrontarci con un mondo a volte poco rassicurante, di cui non sempre comprendiamo appieno le dinamiche.