fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 9
Vai al contenuto della pagina

Nerbini

Actus scolastici

Actus scolastici

Simone da Cascina

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2021

pagine: 250

Il volume presenta per la prima volta l'edizione completa in latino dell'opera autografa del frate domenicano Simone da Cascina, gli Actus scolastici, individuati a metà del '900 in un manoscritto della Biblioteca Vaticana. Composti dal domenicano tra il 1380 e il 1420 circa in forma di sermone, secondo le tecniche dell'arte predicatoria medievale e da lui stesso declamati, sono documenti accademici ufficiali che offrono una testimonianza diretta della sua attività di magister theologie e un quadro dettagliato dell'ordo studii degli Ordini Mendicanti. Le vicende dello Studium di santa Caterina in Pisa in cui Simone da Cascina operava, infatti, rappresentano un momento fondamentale non solo per la storia della cultura della città , ma anche per la storia dell'Ordine domenicano in Italia.
40,00

Il beato Stefano Bellesini agostiniano. Un cuore grande e fedele

Il beato Stefano Bellesini agostiniano. Un cuore grande e fedele

Michael F. Di Gregorio

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2021

pagine: 138

Malgrado ci separino due secoli dal tempo in cui visse il beato Stefano Bellesini, religioso e sacerdote agostiniano, la sua testimonianza risplende sempre attuale in un mondo afflitto da mali materiali e spirituali. Dare tutto per amore è stato il suo stile sin dalla giovinezza. Di nobili origini, non esita ad abbandonare gli agi per farsi religioso, avendo solo «da perdere». A Trento, nell'incombente soppressione degli ordini religiosi, in età napoleonica, le qualità di abile e amorevole pedagogo gli guadagnano la stima dell'autorità civile, che gli offre prospettive allettanti, costringendolo però di fatto a scegliere tra scuola e comunità. Agostiniano autentico, Bellesini opta per la fraternità, raggiungendo audacemente i confratelli - in clandestinità e senza documenti - nello Stato Pontificio. Uomo di preghiera, ricco di zelo per le anime, p. Bellesini risplende come modello per molti sacerdoti minacciati dall'individualismo, da condotte divisive o collusive col mondo. La vera santità parla sempre all'oggi perché riflette la perenne attualità di Cristo. Sulla scia del grande Agostino, queste pagine coniugano affetto e profondità, svelando il volto di un uomo felice di amare Dio e servire il prossimo.
15,00

Giorgio La Pira. Vangelo e impegno politico

Giorgio La Pira. Vangelo e impegno politico

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2021

pagine: 320

Giorgio La Pira (1904-1977) originario di Pozzallo in Sicilia, professore di diritto romano a Firenze, laico domenicano e impegnato nell’apostolato per i poveri, uno tra i padri della Costituzione italiana. Dalla parte dei poveri, si impegnò per una società equa e solidale e per un mondo in cui le armi fossero trasformate in aratri e si aprissero vie di disarmo e di pace. Maturò l’intuizione di una chiamata di Dio per i popoli discendenti di Abramo - ebrei, cristiani e musulmani - chiamati a vivere attorno al mare Mediterraneo, relazioni di dialogo e di pace aperti all’intera umanità. Intuizione guida del suo pensiero era ciò che egli indicava come «il sentiero di Isaia»: la storia del mondo è paragonabile al corso di un fiume che sotto la spinta della grazia va verso la sua foce, la pace e l’unità dei popoli. La sua testimonianza continua oggi ad interrogare un tempo che vive sfide analoghe a quelle da lui affrontate e a cui rispose con attitudine di fede e dialogo in vista di una fraternità universale.
20,00

Hagiographica et dogmatica Cypria. Estudio sobre el cristianismo chipriota del siglo V al VII en la consolidación de la autocefalía

Hagiographica et dogmatica Cypria. Estudio sobre el cristianismo chipriota del siglo V al VII en la consolidación de la autocefalía

Diego Elías Arfuch

Libro: Libro rilegato

editore: Nerbini

anno edizione: 2021

pagine: 658

La storia del cristianesimo cipriota inizia con la missione di Barnaba nel I secolo. Tuttavia, questa figura emblematica appare nell'agiografia solo durante il V secolo, quando la chiesa cipriota si trova a custodire la sua autonomia a causa dell'ingerenza  della sede di Antiochia. Lo sviluppo della leggenda dell'apostolo Barnaba e dei suoi discepoli (Eraclide, Mnasone, Rhodone, Aussibio) è intimamente legato alla storia e al destino dell'isola. Il lavoro inizia con una considerazione sulla storiografia cipriota e sulla sua produzione agiografica. Segue uno studio diacronico, sincronico e filologico dei diversi elementi di un ampio corpus. Il risultato di questo movimento identitario trova un punto di convergenza con l'autocefalia da parte dei ciprioti grazie al principio dell'apostolicità delle sedi episcopali.Lo studio fa emergere risultati di primo ordine grazie al dialogo tra il corpus agiografico e apocrifo, con i dibattiti dogmatici e le sfide ecclesiali, dal V secolo all'invasione musulmana (VII secolo).
60,00

Economia al femminile. Donne, lavoro e impresa in prospettiva storica

Economia al femminile. Donne, lavoro e impresa in prospettiva storica

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2020

pagine: 256

Le donne sono il 51,3% della popolazione italiana, ma solo il 42% degli occupati, il 29% dei manager e il 17,1% dei dirigenti privati. Dati che pongono il nostro paese nelle posizioni di coda in Europa. Anche nell'accademia e nel campo della ricerca scientifica le cose non vanno meglio: le donne rappresentano il 58% dei laureati italiani nelle nostre università, ma solo il 37% dei ricercatori e il 22% dei professori ordinari.  Gli interventi raccolti in questo volume nascono da un duplice intento. In primo luogo, comprendere meglio le difficoltà e gli ostacoli che le donne incontrano per entrare ed affermarsi nel mondo del lavoro e delle imprese, mostrando le potenzialità che una piena partecipazione delle donne alla vita economica potrebbe aprire non solo per loro, ma per la società nel suo complesso. Il secondo obiettivo è quello di portare alla luce le radici storiche e culturali di questi problemi, indagando come la questione femminile è cambiata nel tempo; come questa è stata rappresentata dalla teoria economica; quale contributo, infine, la donne hanno dato alla nascita e allo sviluppo della scienza economica.
15,00

Pedagogia viva. Cîteaux novecento anni dopo

Pedagogia viva. Cîteaux novecento anni dopo

Cristiana Piccardo

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2020

pagine: 280

Questo volume è già stato pubblicato, oltre vent'anni fa. Ne riproponiamo una nuova edizione, sia in omaggio all'autrice, sia in risposta alle esigenze del momento presente. Se numerosi sono i documenti ecclesiali emanati in questi ultimi anni, riguardanti il rinnovamento della vita contemplativa, ci sembra che grande sia la sete di esperienze di vita e di riflessioni approfondite su questo stesso soggetto. Ogni comunità monastica o contemplativa può trovare tra le pagine di questo testo linee orientanti i passi di chi sceglie di vivere nella ricerca del Volto di Dio - Vultum Dei quaerere. Il vero corpo del libro, di cui la prima parte storica è solo un'introduzione, è costituito da sei capitoli che enucleano sei punti al cuore della pedagogia viva: la visione ecclesiale; il cammino della conversione; l'educazione all'amore; la missionarietà; l'esperienza delle fondazioni; il cammino della figliolanza. «Può esistere una conclusione nella ricerca di una pedagogia? La pedagogia è ricerca continua e continua evoluzione che accompagna l'uomo nel suo divenire e nella sua storia. Ciò su cui abbiamo riflettuto insieme è il lento cammino di una comunità che vuole trasmettere quanto ha vissuto ad altre generazioni, che continueranno ad elaborarlo nella fedeltà alla grazia della vocazione ricevuta»
19,00

Il segreto dell'alba. Storie e parole di rinascita

Il segreto dell'alba. Storie e parole di rinascita

Lucia Vantini

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2020

pagine: 164

Il segreto dell'alba è una sapienza di rinascita che viene dalle tante notti della terra. Lo si sente sussurrare nelle storie ferite in cui una qualche forma di speranza viene custodita e faticosamente consegnata alle parole. Nell'ostinazione della vita che non si rassegna risuonano legami salvifici e simboli capaci di sciogliere la sofferenza o almeno di interrompere la sua eco. Grazie a questi, le comunità possono trasformarsi in un grembo in cui ogni singolarità è effettivamente destinata a fiorire.
16,00

Con amore e nostalgia. Studi sul beato Ildefonso Schuster

Con amore e nostalgia. Studi sul beato Ildefonso Schuster

Luigi Crippa

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2020

pagine: 136

Già pubblicato in questa stessa collana nel 2004, ora il volume di Luigi Crippa sul beato Ildefonso Schuster viene riproposto in una nuova edizione, a oltre quindici anni di distanza. La continua richiesta da parte dei lettori per un testo che era da tempo esaurito è segno evidente di come la figura dell'abate benedettino, divenuto arcivescovo di Milano e proclamato beato da Giovanni Paolo II nel 1996, sia quanto mai attuale e vicina alla sensibilità dei nostri tempi. Nella Presentazione alla prima edizione, Valerio Cattana scriveva: «Il monaco e l'arcivescovo Schuster ha saputo realizzare il progetto di Dio su di lui in tempi non meno precari dei nostri: contro tutte le nostre pigrizie e pseudo-giustificazioni. Credo proprio che il lettore verrà affascinato da queste pagine "con amore e nostalgia"!».
9,50

La parabola dell'amministratore infedele

La parabola dell'amministratore infedele

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2020

pagine: 160

«Ebbene, io vi dico: fatevi degli amici con la ricchezza disonesta, perché, quando questa verrà a mancare, vi accolgano nelle dimore eterne. Chi è fedele in cose di poco conto, è fedele anche in cose importanti; e chi è disonesto in cose di poco conto, è disonesto anche in cose importanti». L'interpretazione dei Padri davanti a una parabola di grande attualità.
9,50

Abramo alle Querce di Mamre

Abramo alle Querce di Mamre

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2020

pagine: 134

«Poi il Signore apparve a lui alle querce di Mamre, mentre egli sedeva all'ingresso della tenda nell'ora più calda del giorno. Egli alzò gli occhi e vide che tre uomini stavano in piedi presso di lui. Appena li vide, corse loro incontro dall'ingresso della tenda e si prostrò fino a terra». I Padri della Chiesa davanti a un famoso passo della Genesi.
9,50

La primavera della democrazia. Il 1849 a Prato e in Toscana

La primavera della democrazia. Il 1849 a Prato e in Toscana

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2020

pagine: 192

Gli "anni caldi" del Risorgimento italiano, che portarono poco dopo all'Unità d'Italia, come furono vissuti a Prato e, in parte, nella vicina Firenze. I protagonisti del Risorgimento pratese, visti attraverso le testimonianze che ci hanno lasciato quanti hanno vissuto in prima persona quegli anni turbolenti: soprattutto diari, resoconti e lettere. La cultura pratese dell'epoca e i rapporti con i grandi protagonisti di quegli anni, da Garibaldi a Mazzini a Guerrazzi. Un testo a più mani, scritto da storici e archivisti ma rivolto a un pubblico molto vasto, a chiunque voglia conoscere più da vicino come una piccola città toscana ha vissuto i momenti cruciali della storia italiana. Garibaldi, quindi, non come siamo soliti vederlo nei libri di storia, ma come ce lo ha raccontato il patriota pratese che l'ha aiutato a nascondersi in città per una notte e a fuggire verso Roma; Mazzini come appare attraverso le carte del pratese Pietro Cironi, che con lui era in grande confidenza e che risistemava gli scritti del grande genovese in vista della pubblicazione.
18,00

Concilio e partecipazione laicale

Concilio e partecipazione laicale

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2020

pagine: 128

I saggi qui raccolti, dove l'ecclesiologia, la teologia cattolica e ortodossa, la liturgia, il diritto canonico e la storia vanno a comporre una bella sinfonia, ricercata in ambito accademico e assolutamente nuova nel suo ripresentarsi, vogliono offrire il loro contributo nella ricerca, inserendosi, attraverso l'avventura del "pensare insieme", nella riflessione teologica postconciliare dell'essere laico e laica, per riscoprire, alla luce del loro peculiare carisma, una più vera e autentica partecipazione attiva alla vita della Chiesa. Il dibattito sulla partecipazione laicale all'interno della compagine ecclesiale ha caratterizzato la riflessione ecclesiologica postconciliare, a partire dagli stessi documenti magisteriali del Vaticano II. Un grande passo in avanti è rappresentato dal far emergere la loro specifica vocazione e partecipazione attiva nella Chiesa, senza ricorrere al binomio clero-laici. La domanda importante non verterà allora sullo specifico del laico, ma su quali siano le relazioni proprie dei laici e quali siano quelle proprie del ministero ordinato.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.