Nemapress
Non escludo il ritorno
Claudia Origoni
Libro: Libro in brossura
editore: Nemapress
anno edizione: 2023
pagine: 160
Il romanzo può essere definito un giallo storico che riprende un vero cold case rielaborando con la fantasia artistica un episodio di cronaca nera avvenuto in Sardegna negli anni ’20. L’io narrante utilizza sistemi scientifici sofisticati come l’uso di software e supporti multimediali unitamente alle classiche ricerche di archivio per risolvere il caso. In un paesino del sud della Sardegna un sacerdote fu accusato dell’omicidio di una dodicenne. Scarcerato dopo molti anni, “Non escludo il ritorno” ne ipotizza la completa estraneità al fatto delittuoso. Di indubbio interesse anche la parallela ricerca spirituale che l’io narrante conduce con l’aiuto di una psicoterapeuta alla ricerca delle vite passate attraverso l’ipnosi regressiva. Claudia Origoni dopo essersi cimentata con opere di saggistica anche sociologica, con “Non escludo il ritorno” è al suo primo romanzo quasi interamente ambientato in Sardegna, isola dalla quale proviene una parte della sua famiglia.
Fiori dal male
Antonetta Carrabs
Libro: Libro in brossura
editore: Nemapress
anno edizione: 2023
pagine: 310
Questa antologia, curata dalla poeta e giornalista Antonetta Carrabs, racchiude un lungo percorso tuttora operativo che la vede attiva al fianco delle persone fragili e in difficoltà. La poesia è il filo conduttore che lega tutte quante le storie e le esperienze presenti nel volume. A partire dal 2009 Antonetta Carrabs, su suggerimento di Giuseppe Masera già direttore dell’Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale San Gerardo di Monza, incontrò i bambini del reparto di ematologia pediatrica per aiutarli a fare poesia, anche in collaborazione col medico psichiatra della struttura Milena Provenzi. Inoltre la Carrabs ha avviato un laboratorio di poesia all’interno sia di case di riposo per anziani che nella casa circondariale di San Quirico in Monza. La diffusione della “terapia poetica” ideata e sperimentata da Antonetta Carrabs ed esemplificata in questo importante volume, dimostra come per i soggetti fragili (i bambini ricoverati, gli anziani e i carcerati), le loro creazioni poetiche siano un toccasana a beneficio della loro salute.
L'innestatore
Nunzio Campagna
Libro: Libro in brossura
editore: Nemapress
anno edizione: 2023
pagine: 202
Nunzio Campagna nato a Tricarico, il paese del poeta-contadino Rocco Scotellaro, con questo suo romanzo "L’innestatore", ritorna ad illustrare una storia ambientata nel sud che attraverso la vicenda di Tommaso Campanella, incrocia i fatti storici salienti della metà del secolo scorso. Già originale l’aver dato questo nome al suo protagonista con indubbie reminiscenze del grande filosofo, anche se il Tommaso Campanella di Nunzio Campagna è un innestatore la cui professione è assunta come metafora della politica che dovrebbe dare ad ogni uomo il piacere di essere e di vivere da uomo. Il romanzo è dunque la narrazione di ciò che sarebbe potuto essere il sud e non è stato, con la partecipazione attiva del mondo contadino, seguito dallo scrittore con la ricchezza della sua cultura fino alla costituzione dello stato democratico italiano.
Lo stupore di Sisì
Salvatore Miseria
Libro: Libro in brossura
editore: Nemapress
anno edizione: 2023
pagine: 172
Salvatore Miseria nato in provincia di Agrigento, narra con questo romanzo, di una Sicilia contraddittoria dalle molte identità in cui un bambino, ha le sue prime esperienze di vita negli anni ‘50-‘60. Lo stupore del titolo è quello del piccolo Sisì che animato da insaziabile curiosità, esplora gli aspetti ora violenti e crudeli, ora ingenui ed affettivi, di una realtà, culturalmente ricca di suggestioni e storia. "Lo stupore di Sisì" è dunque un bel romanzo di formazione, la cui ultima pagina ci consegna il protagonista pronto per l’avventura della vita anche fuori dell’isola. Salvatore Miseria in questo suo romanzo ha riversato non soltanto la propria conoscenza personale di fatti e luoghi, ma soprattutto il ricordo di una infanzia siciliana arricchita dalla conoscenza del suo essere adulto e professionista, da molti anni lontano dalla Sicilia.
Antoine de Saint-Exupéry ad Alghero. Pizzicaluna a l'Alguer
Massimiliano Fois
Libro: Libro in brossura
editore: Nemapress
anno edizione: 2023
pagine: 92
Antoine de Saint-Exupéry ad Alghero è la terza edizione aggiornata che lo storico e scrittore Massimiliano Fois dedica a quello che con un soprannome francese veniva chiamato Pizzicaluna, chi guarda sempre verso il cielo. L’autore direttore artistico del M.A.S.E. (Museo di Antoine de Saint-Exupéry) ad Alghero, arricchisce questa edizione con foto inedite e due lettere che lo scrittore-fotografo francese aveva scritto e spedito alla moglie Consuelo dal suo soggiorno ad Alghero, dal cui aeroporto militare si è involato nel 1944 per andare a fotografare le linee nemiche in Francia. L’aereo pilotato da Saint-Exupéry non aveva armi, ma soltanto macchine fotografiche e fu abbattuto da un aereo tedesco tra la Corsica e il sud della Francia. Questo volume si presenta negli ottant'anni dalla prima edizione del Piccolo Principe, il romanzo di Saint-Exupéry più tradotto al mondo dopo la Bibbia e il Corano.
Cuore e mistero
Gildasio Mendes Dos Santos
Libro: Libro in brossura
editore: Nemapress
anno edizione: 2023
pagine: 96
Gildásio Mendes dos Santos è sacerdote salesiano attualmente Consigliere mondiale per la comunicazione sociale dei salesiani. Nato in Brasile, ha studiato filosofia e teologia a San Paolo e comunicazione sociale a Roma. Questo libro raccoglie un’antologia di sue poesie scritte in inglese, portoghese ed italiano. La tematica spirituale è esaltata dai valori di bellezza ed arte, condivisibili da tutti. Particolarmente musicali i suoi versi, anche per la competenza di Gildásio Mendes come cantautore. È autore di ventitré libri e numerosi articoli scientifici. Il volume “Cuore e mistero” è aperto da tre prefazioni di altrettanti specialisti nella propria lingua: Manuel Frias Martins per il portoghese, Kathleen M. Baker per la lingua inglese e Neria De Giovanni per l’italiano, che ricorda: “i testi poetici nelle tre lingue utilizzate si susseguono liberamente, senza un disegno tematico precostituito (...) la scelta delle tre lingue ci fa capire meglio la missione comunicativa globale anche salesiana e no dell’Autore”.
Cammino in terra sarda
Elisa Fonnesu
Libro: Libro in brossura
editore: Nemapress
anno edizione: 2023
pagine: 98
Elisa Fonnesu docente sarda vive a Villacidro, il paese del famoso scrittore Giuseppe Dessì. Come dice il titolo della raccolta delle sue poesie, i versi di “Cammino in terra sarda” sono una esaltazione delle bellezze naturalistiche ed ambientali della Sardegna, non soltanto dei paesi nel sud dell’isola, ma nella raccolta trovano spazio anche luoghi più lontani come Alghero e Bosa nel nord della Sardegna. Le poesie di Elisa Fonnesu esaltano soprattutto il cromatismo e la presenza di piante e fiori che da soli rappresentano simbolicamente, l’intera Sardegna, dall’asfodelo al ginepro, dal mirto alla ginestra. In alcune liriche la poeta non dimentica il tono sociale ricordando per esempio la piaga degli incendi che spesso divampano nell’isola. Tra boschi, campagne e spiagge tutta l’isola risplende in questa silloge, con titolazioni che rimandano direttamente ai paesi e le città cui i versi sono dedicati.
Umile canto
Emanuele Lione
Libro: Libro in brossura
editore: Nemapress
anno edizione: 2023
pagine: 88
“Umile canto” è la prima raccolta di poesie di Emanuele Lione, pittore e scultore nato in provincia di Salerno a Vibonati, dove attualmente vive e lavora. È un canto di amore per la sua terra del sud e del Cilento dedicata a Vicente Gerbasi, il più importante poeta venezuelano del Novecento, i cui genitori erano emigrati proprio da Vibonati. Molto noto come artista le cui opere si trovano in Italia e all’estero, in questo suo “Umile canto” trovano collocazione anche versi in dialetto locale che ne aumentano la musicalità. Le tematiche affrontate sono tutte collegate al vivere contadino, ai ricordi di una infanzia passata a contatto con la natura, con l’inserimento in numerose composizioni di un “tu” femminile sempre vivo. L’Autore è appassionato di poesia, e in particolare per quella simbolista di Charles Baudelaire ed Arthur Rimbaud. Così le sue liriche sono ricche di metafore e simboli che rimandano anche alla sua pittura visionaria, come il quadro che illustra la copertina.
Emilia e il soldato della Wehrmacht
Massimiliano Fois
Libro: Libro in brossura
editore: Nemapress
anno edizione: 2023
pagine: 69
"Emilia e il soldato della Wehrmacht" è ambientato a Bosa, antico borgo medievale di pescatori e conciatori che si trova lungo la costa nord-occidentale della Sardegna, attraversato dal fiume Temo e sovrastato dal castello Malaspina, recentemente riconosciuto come uno dei borghi più belli d'Italia. Questa ambientazione fa da scenario alla storia d'amore fra la bosana Emilia ed il militare austriaco Aldemar, di stanza proprio a Bosa nell'avamposto dell'esercito tedesco. Storia non vera ma verosimile.
Conquistando la libertà. Dalla Moldavia alla Sardegna
Irina Mita
Libro: Libro in brossura
editore: Nemapress
anno edizione: 2022
pagine: 80
Si direbbe una bella favola, una storia a lieto fine, ma questo "Conquistando la libertà. Dalla Moldavia alla Sardegna" di Irina Mita, è vita vissuta, quasi un diario che testimonia le tappe di una giovane esistenza, scampata alle difficoltà nella sua Moldavia ed approdata felicemente in Sardegna ad Alghero. Il libro è anche una sincera ed accorata testimonianza, di come la fede religiosa cattolica abbia costituito un forte baluardo, in difesa di tutte le avversità della vita.
Gli angeli di fine millennio
Stefan Damian
Libro: Libro in brossura
editore: Nemapress
anno edizione: 2022
pagine: 90
Il caos in cui siamo quotidianamente immersi, Ştefan Damian è riuscito a fissarlo in versi folgoranti e infuocati insieme. "Gli angeli di fine millennio" è un poemetto in 71 strofe, una storia in versi che si dipana e stende davanti ai nostri occhi, l'assurdità bellezza o terrore, della vita del terzo millennio; forse dietro la metafora angelica, il poeta ha voluto nascondere la propria concezione di vita e soprattutto una propria visione della storia a noi e a lui contemporanea. Gli angeli di Ştefan Damian hanno uno sguardo disincantato sulla realtà: vita militare, vita politica, guerre e cambi di potere. Prefazione di Neria De Giovanni, presidente dell'Associazione Internazionale Critici Letterari.
Le donne dell'Esquilino
Roberta Bendinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Nemapress
anno edizione: 2022
pagine: 156
Un romanzo corale questo "Le donne dell'Esquilino" di Roberta Bendinelli che ci fa ripensare alla nostra storia recente, dal Fascismo alla Resistenza, attraverso figure di donne coraggiose che hanno saputo lottare per la libertà. Da Alghero e la Sardegna, fino a Firenze e Roma, "Le donne dell'Esquilino" è un grande affresco a firma femminile, con la maestra Cecilia, le cugine Laura e Nives, Ester, Bice e le altre. Solidarietà ed eroismo per la nuova Italia sulle macerie della guerra.