fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Nda Press

Le cicatrici tra i miei denti. Antologia e ritratti di poesia in lotta

Le cicatrici tra i miei denti. Antologia e ritratti di poesia in lotta

Gianluca Costantini

Libro: Libro in brossura

editore: Nda Press

anno edizione: 2016

pagine: 141

Il giro del mondo in 61 poesie, aforismi, riflessioni, di poeti, scrittori, uomini e donne, attraverso due secoli e quasi tutte le culture che compongono il nostro pensiero contemporaneo. Questa originale antologia curata dall’artista/attivista Gianluca Costantini unisce la sua originaria passione per la poesia con il lavoro di media madonnaro che lo caratterizza internazionalmente soprattutto in rete. Un album familiare di volti noti e meno noti, una galleria di ritratti che provengono da tutti i continenti, e che costruiscono un arcipelago visivo e verbale in cui risuona come leitmotiv l'impegno civile, l'attenzione per l'umanità, l'attitudine all'amore. Da Anna Achmatova ad Andrea Zanzotto passando per Nazim Hikmet e Che Guevara, l'alfabeto poetico di Costantini testimonia la resistente necessità della bellezza: non c'è rivoluzione possibile e giusta senza di essa. Postfazione di Davide Brullo.
10,00

Tina Modotti. Sulla fotografia sovversiva. Dalla poetica della rivolta all'etica dell'utopia. Ediz. italiana e inglese

Tina Modotti. Sulla fotografia sovversiva. Dalla poetica della rivolta all'etica dell'utopia. Ediz. italiana e inglese

Pino Bertelli

Libro

editore: Nda Press

anno edizione: 2016

pagine: 396

Questo libro non è una biografia, né un romanzo, né una tesi accademica su Tina Modotti. È un pamphlet ereticale, un saggio irriverente, uno studio amoroso in forma di elogio sulla filosofia politica, estetica e sovversiva di una donna libera, di un'artista straordinaria e di una rivoluzionaria di professione che, al di là di ogni tentazione celebrativa o di crocifissione, resta una protagonista della fotografia contemporanea e una delle figure più importanti e scomode del '900. A compendio del testo un inserto fotografico di e su Tina Modotti. Introduzione di Maurizio Rebuzzini.
10,00

Ecoprofughi. Migrazioni forzate di ieri, di oggi e di domani

Ecoprofughi. Migrazioni forzate di ieri, di oggi e di domani

Valerio Calzolaio

Libro: Libro in brossura

editore: Nda Press

anno edizione: 2016

pagine: 200

I profughi ambientali e climatici sono ormai molti di più dei profughi politici. Di fronte al loro imponente e crescente numero e di fronte alla vastità e complessità del fenomeno migratorio contemporaneo, andrà sempre più definito che cosa significa avere il diritto di restare e il diritto di fuggire, essere liberi di migrare. Ci sono decine di milioni di migranti in cammino su tutto il pianeta e non c'è muro o violenza che potrà fermare i flussi. Ma noi sappiamo che in futuro, così come è già stato in passato, le migrazioni saranno un fattore evolutivo primario per continenti, Stati, popoli, ecosistemi. Questo libro, dati alla mano, contiene alcuni spunti per rendere sostenibili queste migrazioni.
12,00

Autonomia operaia. Scienza della politica e arte della guerra dal '68 ai movimenti globali

Autonomia operaia. Scienza della politica e arte della guerra dal '68 ai movimenti globali

Emilio Quadrelli

Libro: Libro in brossura

editore: Nda Press

anno edizione: 2016

pagine: 208

Attraverso decine di interviste a militanti di base dell'Autonomia operaia, Emilio Quadrelli ci guida in una storia drammatica e radicale, dalla sua genesi alla sua trasformazione. Dall'autodifesa all'affermarsi della guerriglia nella metropoli, il movimento Autonomo viene teorizzato e analizzato nella sua specifica componente operaia di massa. Un'anomalia spiegabile solo attraverso l'egemonia che la figura dell'operaio massa impose all'intero Movimento italiano mettendo al centro il nodo del potere politico. Ma la "questione del potere" non può che chiamare in causa la "questione militare". Se il "politico" presuppone sempre la messa in forma della guerra, la "questione militare" non può essere altro che parte costitutiva del "politico" medesimo. Ed è questo il tema che il testo si è assunto il compito di descrivere e analizzare affrontando uno spettro storico che, dalle giornate del luglio genovese del '60, passando per gli eventi del G8 del 2001, arriva fino ai giorni nostri.
12,00

Il 68. Tra rivoluzione e restaurazione

Il 68. Tra rivoluzione e restaurazione

Guido Viale

Libro: Libro in brossura

editore: Nda Press

anno edizione: 2016

pagine: 300

Operai e studenti, il Vietnam e Che Guevara, i cancelli di Mirafiori e le strade di Valle Giulia, l'internazionalismo e le stragi di Stato, il femminismo e la lotta armata. In questo libro tutto viene ricostruito, affiancando a date e documenti una lucida e militante analisi politica, scritta "da dentro" il movimento, da chi quei fatti li visse in prima linea e da protagonista. Questo testo ripercorre non solo l'anno fatidico che sconvolse il mondo ma, ricostruendone la parabola fino al riflusso, percorre di pari passo con gli avvenimenti e si chiude nei giorni del rapimento Moro, ovvero nella fine "storica" di quel percorso rivoluzionario.
12,00

Rifondare l'Europa insieme a profughi e migranti

Rifondare l'Europa insieme a profughi e migranti

Guido Viale

Libro: Libro in brossura

editore: Nda Press

anno edizione: 2016

pagine: 182

L'Europa va ricostruita dalle fondamenta, a partire dalla ridefinizione dei suoi confini. Quella che c'è ora si sta sfaldando perché incapace di fronteggiare le tre principali sfide che i suoi popoli devono affrontare: la sfida ambientale, di cui i cambiamenti climatici sono il risvolto più pericoloso; quella economica, che vuol dire reddito, lavoro, casa per tutti e meno diseguaglianze; e quella dei profughi. Profughi non migranti; gente che preme ai confini d'Europa non alla ricerca di una vita migliore, come in parte succedeva negli scorsi decenni, ma per sfuggire a guerre, stragi, morte per fame e schiavitù. Sono tre crisi interconnesse che richiedono una sguardo alto sugli orizzonti senza il quale vien meno ogni ragione di sovrapporre un'entità regionale come l'Unione europea a quelle di Stati nazionali ormai palesemente inadeguati. Introduzione di don Virginio Colmegna.
15,00

Il secondo (tragico) falso quotidiano. Altre cronache da una legislatura marziana

Il secondo (tragico) falso quotidiano. Altre cronache da una legislatura marziana

Daniele Farina

Libro: Libro in brossura

editore: Nda Press

anno edizione: 2015

pagine: 112

Il precedente "Falso Quotidiano" rendeva conto della rovina d'Italia o almeno della sua prosecuzione. Berlusconi, poi Monti, Letta, Renzi. Questo invece racconta le gesta di una banda di volenterosi cialtroni. Qualcuno si sentirà punto, altri trascurati. Nessuno offeso, spero. Come si noterà anche la sinistra è parte del problema: toccherà a lei cambiare e con se stessa salvare, ancora, il Paese l'Europa. Tuttavia sarebbe il caso questa volta, per tanto lavoro, farsi rilasciare una ricevuta.
5,90

Macchie rosse. L'operaismo italiano tra politica e lotta armata

Macchie rosse. L'operaismo italiano tra politica e lotta armata

Gabriele Licciardi

Libro: Libro in brossura

editore: Nda Press

anno edizione: 2014

pagine: 216

Una stagione complessa della storia della Repubblica Italiana. I decenni Sessanta e Settanta. Al centro del discorso: l'analisi dei gruppi armati dell'extraparlamentarismo di Sinistra, in particolare quelli di matrice operaista. Abbiamo provato a studiare la formazione e l'evoluzione delle retoriche insurrezionalistiche. Abbiamo analizzato le forme di dialogo fra gruppi apparentemente lontani, e le cointeressenze operative. Il Sessantotto, nello schema interpretativo proposto, perde l'importanza di evento spartiacque, e assume i caratteri di un acceleratore di alcuni processi che subito dopo il tempo della contestazione studentesca diventarono più chiari. La violenza organizzata come unico strumento di lotta politica, il rifiuto delle logiche della democrazia rappresentativa, lo scopo principale, l'abbattimento dello Stato. Tutto questo ha assunto le forme tragiche delle gambizzazioni, delle rapine per l'autofinanziamento dei gruppi, i sequestri di persona e qualche anno dopo, la necessità di una risposta dello Stato, che ha determinato una spaccatura profonda nella società italiana fra quanti hanno reputato giusto l'intervento dello Stato e quanto hanno gridato ad uno Stato tiranno che ha processato le idee. Una stagione complessa, ma che una nuova generazione di storici, con uno sguardo generazionalmente terzo, ha iniziato a raccontare. Prefazione di Salvatore Lupo.
15,00

Rimini ailoviù. Racconti dalla provincia. DVD

Rimini ailoviù. Racconti dalla provincia. DVD

Linda Gennari, Tamara Balducci

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Nda Press

anno edizione: 2014

pagine: 40

80 minuti di video (più sette extra assolutamente inediti) per la riproduzione su Dvd dello spettacolo che ha fatto il tutto esaurito nelle sue rappresentazioni a teatro. Con un mix originale tra video e riprese inedite, il duo GennariBalducci ci guida in un percorso intenso tra le emozioni, le contraddizioni, le ricchezze di un territorio (e i suoi abitanti) unico al mondo, come quello Riminese. Ad accompagnarle in questo viaggio due supporter di eccezione: lo scrittore Marco Missiroli, che per l'occasione ha scritto un racconto inedito, ed Eron, uno dei più importanti street artist italiani che ha regalato a Rimini Ailoviù le sue visioni, i suoi affreschi da moderno Giotto.
9,90

Ferré e gli altri. La grande canzone francese e i suoi interpreti

Ferré e gli altri. La grande canzone francese e i suoi interpreti

Libro: Libro in brossura

editore: Nda Press

anno edizione: 2014

pagine: 301

Dal 1995 si tiene a San Benedetto del Tronto, superando ogni anno mille difficoltà principalmente economiche, un festival dedicato a Leo Ferré, un genio del Novecento. Lo porta avanti con passione culturale un manipolo di volontari, capeggiati da Giuseppe Gennari, un docente di francese che decise di insegnare la lingua attraverso le canzoni di Ferré, fino a piombare un giorno nella casa toscana di Leo con un pullman carico di tutti i suoi allievi, finendo per guadagnarsi la simpatia dell'intera famiglia, quella che oggi, dopo la scomparsa dell'artista nel 1993, sostiene e sovrintende al festival, soprattutto nella persona di Maria Cristina, la moglie di Leo. In tutti questi anni il Centro Ferré che organizza il festival ha portato eccelsi artisti francesi e non, da Juliette Greco a Paco Ibanez, da Moustaki a Jean Ferrat, da Jane Birkin a Dee Dee Bridgewater; ma ha anche premiato alla memoria Brassens, Brel, Gainsbourg, Tenco, De André, Ciampi...; e invitato cantautori italiani come Paoli, Guccini, Svampa, Freak Antoni e tanti altri (gli "specialisti" Tètes de Bois, per esempio), tutti impegnati per l'occasione a prodursi nella canzone francese classica, oltre che nei propri repertori. Intorno a tutti questi nomi e ancora molti altri, si è di fatto raccolta una squadra di studiosi e appassionati che anno dopo anno hanno scritto i loro pensieri sulla materia, a volte in forma saggistica e a volte poetica, per le brochure pubblicate ad ogni edizione del festival.
16,00

Il falso quotidiano. Diario di bordo da una legislatura marziana

Il falso quotidiano. Diario di bordo da una legislatura marziana

Daniele Farina

Libro

editore: Nda Press

anno edizione: 2014

pagine: 80

Il Palazzo e la politica "al tempo di Renzi" visti con gli occhi e l'ironia di un militante sul fronte. L'idea da cui nasce questo libro è quella di voler raccontare agli italiani la più bizzarra e imprevedibile legislatura che il nostro Paese abbia mai vissuto. Il dubbio era sul come fare e alla fine la scelta è ricaduta sul "diario di bordo". Una sorta di registro giornaliero degli accadimenti, raccontati attraverso lo sguardo strabico di chi sta dentro il Palazzo, che avrebbe voluto far d'Inverno... e su questo non è detta l'ultima parola. Tante le cose da raccontare, gli episodi da vivere: grillini inferociti e spauriti, giornalisti ammaestrati, protagonisti improponibili, vecchie volpi della politica nostrana, partiti nati e poi morti nell'arco di una giornata. Provvedimenti inutili e scenate da film western. E la nuda vita, per chi se ne ricorda. C'è di tutto e di più in questa serie di istantanee di Daniele Farina, parlamentare e capogruppo in commissione Giustizia, per Sinistra Ecologia Libertà alla Camera dei Deputati, scattate attraverso una chiave di lettura ironica e pungente. Sul fondo, infine, c'è una sorta di solitudine da altopiano che, con le dovute distanze, sarebbe piaciuta a Emilio Lussu. Introduzione di Sandrone Dazieri.
5,90

Si può fare: Prove di un mondo diverso-La conversione ecologica

Si può fare: Prove di un mondo diverso-La conversione ecologica

Guido Viale

Libro: Libro in brossura

editore: Nda Press

anno edizione: 2014

pagine: 362

Questo volume contiene i testi integrali di due libri pubblicati da NdA Press rispettivamente nel 2009 e nel 2011 e che non era più possibile trovare in libreria perché esauriti, oltre a un mio contributo a un libro collettaneo pubblicato nel 2013. Insieme questi testi raccolgono una serie di articoli, di note e di interventi, debitamente rimaneggiati per dare un filo conduttore al discorso, scritti in gran parte tra il 2006 e il 2013 (ma alcuni anche prima). Vengono ripubblicati congiuntamente per rispondere a un certo numero di richieste che altrimenti non potrebbero essere soddisfatte; ma anche perché ritengo che di quanto è contenuto in questi due libri non avrei quasi nulla da correggere, sia in termini di analisi che di proposta, anche se molto da aggiungere. Il tutto vuol essere solo un contributo, ovviamente personale, anche se frutto di discussioni, confronti, incontri e polemiche con amici, compagni e interlocutori impegnati più o meno sullo stesso fronte che ne fanno in qualche modo un prodotto collettivo.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.