Musicaos Editore
I bassisti muoiono giovani
Francesco De Giorgi
Libro: Libro in brossura
editore: Musicaos Editore
anno edizione: 2015
pagine: 244
"I bassisti muoiono giovani" è la storia di un gruppo di ragazzi che decide di riunirsi, diversi anni dopo lo scioglimento della loro piccola band, per registrare - finalmente - i propri brani. Il ritorno sui propri passi è guidato da Giorgio Mestrelli, uno dei critici musicali più influenti della rete, bassista del gruppo. Nonostante il destino abbia scelto strade differenti per i cinque, i "Plettrofolle" ritroveranno immutate, suonando insieme, le sensazioni di un tempo. Dovranno però fare i conti con un diverso contesto sociale che li metterà nuovamente alla prova. Cinque ragazzi che formavano una band, una band che rappresentava un sogno, un sogno che avrebbe cambiato le loro vite. Se solo ne avessero avuto il tempo. Un affresco crudo e ironico. Un racconto che è strutturato come un disco, centrato sulle passioni, sulla realizzazione personale e la contemporaneità. Un viaggio al ritmo di musica per scoprire l'importanza dei propri desideri.
Il secondo giorno. Kiss for my angel
Elisabetta Liguori
Libro: Libro in brossura
editore: Musicaos Editore
anno edizione: 2015
pagine: 256
La giovane Gabriele vive a Roma, insieme ai suoi genitori, i coniugi Morris; Richard, originario dell'Oregon, poi trasferitosi a Manhattan e la moglie Elisabetta, "Liz". Sta per cominciare un nuovo anno scolastico e la ragazza, insieme alla sua migliore amica, Audrey, torna sui banchi della prestigiosa American Overseas School of Rome. Sembrerebbe una vita tranquilla, quella di Gabriele, e lo è fino al giorno in cui una sua parente, l'unica rimasta in America, "Zia Pupeet", muore, lasciandole in eredità un segreto incredibile. Inizia così un percorso pericoloso, diviso tra la Roma dei Papi e gli intrighi nelle stanze segrete del Vaticano, la sfavillante isola di Manhattan, e il Salento, terra di origine della madre di Gabriele. È così che la protagonista, oltre a conoscere il proprio segreto, scoprirà la forza che si cela nel coraggio e nei sentimenti degli amici che la circondano.
Le vele incantate del cinema e l'elogio della malinconia. Scritti sul cinema, la società, la politica
Vincenzo Camerino
Libro: Libro in brossura
editore: Musicaos Editore
anno edizione: 2015
pagine: 228
Vincenzo Camerino nella prima parte di questo lavoro ci accompagna in un viaggio affascinante tra alcune delle figure di registi più importanti del secolo appena trascorso. Da Michalkov (Schiava d'amore - Oblomov) a Almodóvar, passando per Kusturica, Miklós Jancsó, Dassin, Tarkovskij, Godard, Renato Castellani, Michael Winterbottom, Pier Paolo Pasolini e altri. I saggi contenuti nella seconda parte affrontano, sempre a partire dalla suggestione della pellicola, alcune delle tematiche più urgenti legate alla società, alla cultura, alla politica. Dalle influenze del cinema sul Novecento al suo rapporto con la cultura e il senso della storia, fino alla funzione educatrice che la "settima arte" ha per una comunità, toccando il racconto di una terra, la Puglia e il Salento, attraverso i recenti lavori che l'hanno attraversata.
In bilico. Storie di animali terrestri
Libro: Libro in brossura
editore: Musicaos Editore
anno edizione: 2015
pagine: 130
"In bilico. Storie di animali terrestri" contiene dodici racconti inediti. Questi nuovi racconti italiani, scritti da autori nati tra gli anni Settanta e gli anni Ottanta, descrivono la realtà del nostro paese, tra speranze, desideri, tra crisi del lavoro e volontà di cambiamento, in cerca di un nuovo possibile destino. Con racconti di: Paolo Colavero, Gianluca Conte, Luigi De Gregorio, Marco Goi, Belisario Laveneziana, Angela Leucci, Valentina Luberto, Paolo Merenda, Antonio Montefusco, Annarita Pavone, Marina Piconese.
A nuda voce. Canto per le tabacchine
Elio Coriano
Libro: Libro in brossura
editore: Musicaos Editore
anno edizione: 2015
pagine: 162
Elio Coriano con questa sua opera intende restituire una voce alle tabacchine morte il 13 giugno 1960 a Calimera, a causa di un incendio nei locali della ditta Villani e Franzo. Questo canto si unisce a quello di una generazione di salentini che hanno lavorato, anche in condizioni disumane, per garantire un futuro ai propri figli. Introduzione di Ada Donno. Interventi di Francesco Aprile, Luciano Pagano.
E nessuno viene a prendermi
Simone Cutri
Libro: Libro in brossura
editore: Musicaos Editore
anno edizione: 2015
pagine: 122
Qual è il grande evento che, nella Torino allucinata di una sera del luglio 2019, a cinquanta anni esatti dallo sbarco dell'uomo sulla Luna, sconvolgerà la vita di Matteo Romano? La rete di Stato inizia a trasmettere le immagini di un viaggio incredibile. Matteo, in una sola notte, passerà dall'inferno dell'abiezione morale a quello della violenza gratuita, sondando uno dopo l'altro tutti gli abissi di cui un uomo può rendersi complice, in una sorta di percorso al contrario che sembra trovare un punto di equilibrio delirante tra il Kubrick di "Eyes Wide Shut" e "Tutto in una notte" di John Landis. Quella di Matteo è una corsa disperata attorno al perimetro di una verità circolare, che racchiude l'intimità del suo essere, scagliato contro un mondo dal quale, improvvisamente, miete un raccolto fatto di nulla.
Jacques Lacan spiegato dai Massimo Volume
Mimmo Pesare
Libro: Libro in brossura
editore: Musicaos Editore
anno edizione: 2015
pagine: 120
Jacques Lacan, psicoanalista e maestro del pensiero che ha rivoluzionato la clinica freudiana, riportando sul fulcro dell'inconscio le leve della psicoanalisi, interagendo con filosofia, arte, letteratura. I Massimo Volume, che dall'inizio degli anni Novanta hanno disegnato una originale parabola nella musica indipendente italiana, unendo le raffinate partiture alla poesia di Emidio Clementi. La scelta di accostare al nome di Lacan un gruppo rock è dettata dalla convinzione che i testi dei Massimo Volume forniscano una lettura della questione lacaniana del soggetto almeno quanto lo facciano i riferimenti più tecnici e la letteratura critica. I loro protagonisti, non sempre a loro agio, in continua passione e in perenne movimento interiore, sono soggetti deboli e titanici, che anche nelle piccolezze della quotidianità gridano il loro diritto a essere creature di linguaggio, parlesseri, come direbbe Lacan. I versi dei Massimo Volume, vengono utilizzati come esergo per introdurre i paragrafi dedicati ognuno a un aspetto della teoria lacaniana del soggetto. Non un lavoro organico, ma una sinestesia tra parole, perché, come scriveva Lacan, la parola è l'unico medium della psiche.
Il profumo delle rose inglesi
Anna Scarsella
Libro: Libro in brossura
editore: Musicaos Editore
anno edizione: 2016
pagine: 154
Chi è questa nuova investigatrice, a quale genere di viaggiatori nel torbido inferno delle passioni umane appartiene la psicanalista Elise? È una donna affascinante e indipendente, magnificamente femminile, esposta agli smarrimenti d'ogni essere umano, pronta a dipanare il ginepraio di bugie, oblii, verità traballanti dentro al quale suo malgrado s'è imbattuta. Ha tutte le caratteristiche perché i lettori se ne innamorino, ne fantastichino le fattezze, se la figurino all'azione in quello strenuo sforzo di dominare il personale timor panico e di lacerare la cortina di mistero che ha improvvisamente avvolto le sue giornate. In questo noir scritto con piglio sicuro e controllato, Anna Scarsella ci sorprende per la ricchezza e la varietà della folla, cospirante e disperatamente bisognosa di aiuto, la quale nugola attorno all'irresistibile protagonista. Tratteggiati con sapiente sottrazione, vividi, agiscono inoltre i due uomini più importanti di Elise, uno molto vicino alla Nostra e l'altro, il dispensatore del profumo del titolo. È facile già presagire la psicanalista e i suoi due angeli custodi alle prese con un nuovo sapido intrigo da sgarbugliare nella città immaginaria di Malecuti.
Amata tela
Giulia Madonna
Libro: Libro in brossura
editore: Musicaos Editore
anno edizione: 2015
pagine: 180
Un segreto tenuto nascosto per lunghi anni, una scoperta sconvolgente, un uomo di successo e una donna in carriera, un artista squattrinato ma geniale, autore di un quadro misterioso. Immersa nelle atmosfere di una Trieste nebulosa e di una Venezia dal fascino liquido, si agita l'intrigante storia di Eugenio e Francesca, amanti sanguigni, dolci quanto irascibili. "Amata tela" è un romanzo in cui le vicende dei protagonisti si tingono di passioni travolgenti, in un vortice senza fine che si abbatterà inesorabilmente sulle loro vite. Amore, sesso e arte, si mescolano nei luoghi del sogno e del sentimento. "Amata tela" costruisce un'epica di esperienze umane, tra gioie e paure, attraverso un disegno sapientemente tracciato dalla penna di Giulia Madonna.