fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 122
Vai al contenuto della pagina

Mondadori Scuola

I tre moschettieri

I tre moschettieri

Alexandre Dumas

Libro

editore: Mondadori Scuola

anno edizione: 1990

pagine: 420

Il giovane d'Artagnan va a Parigi in cerca di fortuna. Divenuto amico dei moschettieri Porthos, Athos e Aramis, entra con loro al servizio del re. I quattro devono combattere le trame del cardinale Richelieu e della perfida Milady de Winter. Salveranno l'onore della regina che, imprudentemente aveva regalato al duca di Buckingham, come pegno d'amore, una collana di diamanti avuta in dono dal marito Luigi XIII. Giustizieranno Milady, che aveva fatto uccidere il duca e una cameriera amata da d'Artagnan. Questi, riconciliatosi col cardinale, verrà promosso luogotenente, Athos si ritirerà in campagna, Porthos si sposerà e Aramis si farà abate.
9,30

Carlo Magno

Carlo Magno

Gianni Granzotto

Libro

editore: Mondadori Scuola

anno edizione: 1990

pagine: 238

8,35

La conca degli aranci

La conca degli aranci

Saverio Strati

Libro

editore: Mondadori Scuola

anno edizione: 1990

pagine: 276

8,05

I viaggi di Gulliver

I viaggi di Gulliver

Jonathan Swift

Libro

editore: Mondadori Scuola

anno edizione: 1990

pagine: 288

8,40

Il colombre e altri racconti

Il colombre e altri racconti

Dino Buzzati

Libro

editore: Mondadori Scuola

anno edizione: 1990

pagine: 336

10,70

La coscienza di Zeno

La coscienza di Zeno

Italo Svevo

Libro

editore: Mondadori Scuola

anno edizione: 1990

pagine: 452

La storia di Zeno Cosini, inetto a vivere: una specie di marionetta tirata da fili che quanto più egli indaga, gli sfuggono. Una coscienza inutile a mutare un destino che sembra ineluttabile. E' il capolavoro di Svevo, la prima storia italiana dove entra prepotentemente in scena la psicanalisi come coprotagonista; forse il più grande romanzo del Novecento italiano e uno dei maggiori della letteratura europea di questo secolo.
16,30

Tonio Kröger-Tristano-Cane e padrone

Tonio Kröger-Tristano-Cane e padrone

Thomas Mann

Libro

editore: Mondadori Scuola

anno edizione: 1990

pagine: 288

9,30

Il fu Mattia Pascal

Il fu Mattia Pascal

Luigi Pirandello

Libro

editore: Mondadori Scuola

anno edizione: 1990

pagine: 346

Il romanzo, pubblicato nel 1904, narra la storia di un timido provinciale, Mattia Pascal, che si allontana di casa dopo una delle solite liti con la moglie Romilda e la suocera, e, arrivato a Montecarlo, vince, giocando a caso, diverse decine di migliaia di lire. Il possesso di una grossa somma e la lettura di una notizia di cronaca che annuncia la sua morte (si tratta di un'erronea identificazione del cadavere di un disperato che si è ucciso gettandosi nel pozzo di casa Pascal), lo inducono a simulare davvero la morte e a tentare di cominciare una nuova vita. Mattia Pascal diventa così il signor Adriano Meis, e va a stabilirsi a Roma...
17,55

Il deserto dei tartari

Il deserto dei tartari

Dino Buzzati

Libro

editore: Mondadori Scuola

anno edizione: 1990

pagine: 342

Giovanni Drogo, un sottotenente, viene mandato in una lontana fortezza. A nord della fortezza c'è il deserto da cui si attende una invasione dei tartari. Ma l'invasione, sempre annunciata, non avviene e l'addestramento, i turni di guardia, l'organizzazione militare, appaiono cerimoniali senza senso. Quando Drogo torna in città per una promozione, si accorge di aver perso ogni contatto con il mondo e che ormai la sua unica ragione di vita è l'inutile attesa del nemico. Tornato alla fortezza, si ammala e proprio allora accade l'evento tanto aspettato: i tartari avanzano dal deserto. Nell'emozione e nella confusione del momento, senza che lui possa prendere parte ai preparativi di difesa, Drogo muore, dimenticato da tutti.
12,05

Così è (se vi pare)-Sei personaggi in cerca d'autore
15,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.