fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Dino Buzzati

Sessanta racconti

Sessanta racconti

Dino Buzzati

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2016

pagine: XXI-476

La dimensione misteriosa del reale, i simboli arcani, l'incubo della paura, della morte, della malattia, la solitudine dell'uomo, la strana preveggenza di inquietanti sogni premonitori, la complessa, magica visione del mondo di Dino Buzzati in sessanta racconti brevi.
15,00

La famosa invasione degli orsi in Sicilia

La famosa invasione degli orsi in Sicilia

Dino Buzzati

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2010

pagine: 136

Illustrata dallo stesso Buzzati, è una fiaba in cui si racconta della guerra tra il Granduca di Sicilia e Re Leonzio, sovrano degli orsi. Una guerra in cui saranno coinvolti il sanguinario Gatto Mammone, gli spettri di Rocca Demona e i cinghiali volanti di Molfetta, fino alla vittoria che insedierà Leonzio sul trono di una Sicilia remotissima e fantastica. Ma se pensate che la storia finisca qui, vi sbagliate... Età di lettura: da 11 anni.
10,00

Un amore

Un amore

Dino Buzzati

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2016

pagine: 294

Una Milano che è insieme ritratto della metropoli e simbolo della babele d'ogni tempo. Su questo sfondo si muove il protagonista di "Un amore": un uomo inconsapevole di aver atteso troppo, che è rimasto nell'intimo un giovane e crede che il sentimento possa compiere miracoli. E così il professionista maturo si innamora perdutamente di una donna giovanissima, ma già carica della cinica spregiudicatezza e della stanchezza morale di un'epoca. Unico romanzo erotico di Buzzati, "Un amore" continua l'indagine nelle inquietudini dell'uomo contemporaneo descrivendo la parabola di un amore vero, di esemplare limpidezza, destinato a smarrirsi nella menzogna come in un labirinto.
14,00

La famosa invasione degli orsi in Sicilia

La famosa invasione degli orsi in Sicilia

Dino Buzzati

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 144

Una fiaba stupenda in cui si racconta della guerra tra il Granduca di Sicilia e Re Leonzio, sovrano degli orsi. Una guerra in cui saranno coinvolti il sanguinario Gatto Mammone, gli spettri di Rocca Demona e i cinghiali volanti di Molfetta, fino alla vittoria che insedierà Leonzio sul trono di una Sicilia remotissima e fantastica. Ma se pensate che la storia finisca qui, vi sbagliate... Età di lettura: da 11 anni.
10,50

Il panettone non bastò. Scritti, racconti e fiabe natalizie

Il panettone non bastò. Scritti, racconti e fiabe natalizie

Dino Buzzati

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 240

Questo volume raccoglie tutti gli scritti che, a partire dagli anni Trenta, Dino Buzzati ha dedicato al Natale. Articoli, racconti, poesie, fiabe disegnate, resoconti autobiografici pubblicati su quotidiani e periodici e da allora per lo più dimenticati. Dal ricordo del suo primo 25 dicembre trascorso senza il padre a una riflessione sulla tecnica del presepio, dai suggerimenti su come scegliere la giusta strenna al racconto che ha come protagonista il personaggio dickensiano Scrooge fino alla cronaca, da Addis Abeba, del Natale africano: un viaggio nel mondo del grande scrittore bellunese, percorso attraverso un argomento che lo ha sempre stimolato, dal punto vista sia giornalistico sia letterario. Una raccolta di pagine uniche e toccanti, che mostrano in trasparenza le tematiche più classiche della poetica buzzatiana – l'attesa, la fanciullezza perduta, lo scorrere inesorabile del tempo, i sentimenti familiari... – e disegnano il ritratto di un uomo e della sua vita, svelata da abitudini, contraddizioni e meraviglie della nostra festa più importante.
13,50

Il deserto dei tartari

Il deserto dei tartari

Dino Buzzati

Libro: Libro rilegato

editore: Sergio Bonelli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 176

«Ci ho pensato tanto, e sa che cosa ho concluso? Che noi pretendiamo troppo dalla vita. Dopotutto, forse ci tocca sempre quel che si merita, non ha senso pretendere di più. Lei può ancora salvarsi. Mi dia ascolto... Vada via da qui, prima che sia troppo tardi». Capolavoro della letteratura novecentesca, "Il deserto dei tartari" si veste di nuvole parlanti, in un'edizione che celebra le atmosfere realistico-fantastiche dell'indimenticabile romanzo di Dino Buzzati.
25,00

Un amore

Un amore

Dino Buzzati

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 288

Una Milano, con i suoi condomini giganteschi, le piazzette, certi grovigli di vicoli, che è insieme ritratto della metropoli in un preciso momento storico e simbolo della babele d'ogni tempo. Su questo sfondo si muove il protagonista di Un amore: un uomo inconsapevole di aver atteso troppo, che è rimasto nell'intimo un giovane e crede che il sentimento possa compiere miracoli. E così il professionista maturo si innamora perdutamente di una donna giovanissima, ma già carica della cinica spregiudicatezza e della stanchezza morale di un'epoca. Unico romanzo erotico di Buzzati, "Un amore" sorprese al suo primo apparire i lettori abituati alle consuete tematiche dello scrittore. Eppure anche queste pagine apparentemente "diverse" continuano l'indagine nelle inquietudini dell'uomo contemporaneo – e dell'uomo tout-court – esplorando la dimensione del sentimento e descrivendo la parabola di un amore vero, di esemplare limpidezza, destinato a smarrirsi nella menzogna come in un labirinto.
14,50

Il libro delle pipe

Il libro delle pipe

Dino Buzzati, Eppe Ramazzotti

Libro: Libro in brossura

editore: Henry Beyle

anno edizione: 2024

60,00

I campionissimi

I campionissimi

Dino Buzzati

Libro: Libro rilegato

editore: De Piante Editore

anno edizione: 2023

pagine: 28

Un insolito racconto di Dino Buzzati, sospeso fra sport e fiaba, uscito sul “Corriere della Sera” il 5 maggio 1956 e mai apparso fino a oggi in volume. Il giornalista si trasforma in narratore e si traveste poi da esperto radiocronista di calcio per inventare una storia diabolicamente intrigante, in cui la realtà è magicamente capovolta e per un giorno i vincitori si trasformano in vinti.
30,00

Il maestro del Giudizio Universale

Il maestro del Giudizio Universale

Dino Buzzati

Libro: Copertina morbida

editore: Henry Beyle

anno edizione: 2023

pagine: 80

A volte, a voler far nostra una immagine cara a Italo Calvino, per un moto d'acqua o il guizzo di un anfibio, il fiume della memoria fa risalire in superficie un granello. È l'inizio di un nostro volume. Complici sono in questo caso una mostra milanese a Palazzo Reale e una collana dedicata a illustri pittori dove uno scrittore e un suo testo precedevano il succedersi delle immagini. Leonardo Sciascia e Antonello da Messina, Ennio Flaiano e Paolo Uccello, Dino Buzzati e Hieronymus Bosch: qui, un viaggio in terra d'Olanda è occasione di un singolare incontro, tema per una cronaca così verosimile da sconfinare nel racconto fantastico.
30,00

Sa famada invasioni de is ursus in Sicilia

Sa famada invasioni de is ursus in Sicilia

Dino Buzzati

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2024

pagine: 144

Il racconto fantastico "La famosa invasione degli orsi in Sicilia", in cui si fondono culture popolari e surreale critica sociale, è tradotto in sardo con le illustrazioni originali dell'edizione del 1945. Impreziosito da una soluzione grafica che trasforma le pagine in un flip-book, il volume è imperdibile per chi desidera leggere l'opera in lingua sarda e per i bibliofili amanti di Buzzati.
18,50

I miracoli di Val Morel

I miracoli di Val Morel

Dino Buzzati

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 120

«Si proponeva di comporre un album di scherzi, e invece ha scritto con il pennello la sua poesia più bella. Vi ha preposto una spiegazione che vorrebb'essere una burla, e che invece è uno dei suoi più magici racconti.» Così Indro Montanelli nella prefazione a I miracoli di Val Morel, l'ultimo lavoro di Dino Buzzati, la pagina finale del suo romanzo esistenziale e poetico. «Un racconto in trentanove piccoli capitoli, risolto più con le immagini che con le parole» lo definisce lo stesso Buzzati, che illustra altrettanti miracoli attribuiti, secondo una ben congegnata finzione letteraria, a Santa Rita da Cascia. Una sorta di album personale che raccoglie, rielaborandole, atmosfere della memoria e luoghi dell'anima, fatti vissuti, ascoltati e sognati in oltre sessant'anni di vita: il testamento – umano, artistico e spirituale – di Buzzati, un Buzzati che torna alle proprie radici per dirci che la vita è un miracolo, e che solo un miracolo può cambiare il destino.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.