Miraggi Edizioni
Torno per dirvi tutto
Lory Muratti
Libro: Libro in brossura
editore: Miraggi Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 207
Attorno al difficile tema del suicidio prende corpo una storia che osserva con sguardo inconsueto una scelta estrema in cui possono convivere dolore e speranza. Lory Muratti ha un dono oscuro: chi è stanco di vivere vede in lui il complice ideale. È un “facilitatore di suicidi”, votato ad accompagnare le anime alla deriva che lo riconoscono come un possibile traghettatore. Un “dono” che Lory ha ereditato dal padre, Andrea Muratti, sulla cui recente morte decide di indagare, combinando in un gioco di autofiction i piani della realtà e dell'immaginazione. Tra Parigi, il Lago di Bled in Slovenia, Vienna e Praga, nel suo periplo esistenziale e narrativo Lory trova una compagna di viaggio, o qualcosa di molto simile, nella misteriosa Ecli, una ragazza che si guadagna da vivere calandosi nei panni di “angelo custode” per uomini facoltosi, sfiniti e soli – una “escort del sonno” per le loro notti tormentate. In questo scenario Lory dovrà fare i conti con il proprio lato oscuro divenuto ormai ingombrante, con il passato della sua famiglia che torna potente e inaspettato, con i nemici invisibili di un tempo, con la vera identità di Ecli e con la figura del padre, un grande burattinaio che sembra guidare i suoi passi anche oltre la morte.
Il naso del Duca
Matthias Martelli
Libro: Libro in brossura
editore: Miraggi Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 91
Chi era davvero Federico da Montefeltro? Figura iconica del Rinascimento italiano, è celebrato come sovrano esemplare, uomo di cultura appassionato, grande mecenate e condottiero imbattibile. Tuttavia c’è un altro lato di Federico, meno conosciuto e più oscuro, un profilo che i pittori non ci mostrano e che getta una luce diversa sul grande sovrano. Aprendo questo libro vi troverete davanti a un personaggio sorprendente, multiforme e contraddittorio: geniale e spietato, vincitore di battaglie impossibili, politico scaltro e abilissimo; accusato di aver conquistato il potere uccidendo il fratellastro, fu capace di trasformare una piccola cittadina, Urbino, in una perla del Rinascimento e in un perno della politica italiana. Fra il profilo glorioso e quello oscuro, c’è il suo naso, il più famoso d’Italia, rotto in un clamoroso incidente giovanile: ecco il simbolo fulgido del Montefeltro, della sua vita e dell’intero Rinascimento. Un naso che ancora ha molto da dirci.
Compiti per casa
Bohumil Hrabal
Libro: Libro in brossura
editore: Miraggi Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 218
A sorprendere, in questi testi, è il superamento dell'immagine di Hrabal come “trascrittore” di avvenimenti vissuti, una formula semplificatoria di cui l'autore stesso ha abusato. Poche pagine bastano, infatti, per scoprire quanto fosse rilevante l'ispirazione letteraria accuratamente nascosta dietro lo stile da “cinema verità” di tanti racconti. "Compiti per casa" non è solo una raccolta di piccole gemme del grande scrittore ceco, ma l'occasione per sbirciare nel suo laboratorio letterario e per avvicinarsi alla sua personalità. Questa edizione presenta per la prima volta al pubblico italiano tutti i testi originari senza tagli, compresi gli otto eliminati e i tre aggiunti dopo.
Malapace
Francesca Veltri
Libro: Libro in brossura
editore: Miraggi Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 187
Autunno 1944. In un campo di prigionia alleato della Francia appena liberata, è detenuto François, accusato di collaborazionismo. Quando al campo arriva Antoine, vecchio vicino di casa al tempo dell’infanzia e ora fascista convinto, François rammemora il percorso che l’ha condotto all’internamento, attraverso un dialogo intessuto di reticenze e accuse, di antagonismo e intimità carsica. …
Mugello terra mia. Ricette, storie e ricordi di ieri e dell'altro ieri
Alvaro Claudi
Libro: Libro in brossura
editore: Miraggi Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 233
Questo ripercorrere il mio passato tra infanzia e adolescenza mi ha costretto a riprendere in mano la penna, o meglio la tastiera, per cercare di dare una risposta concreta alla sua curiosità. E quello che doveva essere un diario, una memoria riservata all’ambito familiare, giorno dopo giorno, la tastiera si è lasciata sedurre dai ricordi, dai racconti, dai personaggi e dalla storia di questa Terra affascinante e meravigliosa. Come in un sogno mi sono ritrovato lì, nel mio Mugello a Scarperia il mio paese, mi sono rivisto bambino, poi ragazzo, con la famiglia, i compagni, gli amici, i giochi, le botteghe, la vita di paese, insomma. E non potevano mancare le ricette. Prefazione di Paolo De Simonis. Introduzione di Maria Gisella Catuogno.
Dura mater
Ada Sirente
Libro: Libro in brossura
editore: Miraggi Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 144
Mariella è nel letto numero 5 della terapia intensiva. Una cicatrice demarca il confine tra un limbo di visioni e la realtà che le sfugge. È in coma farmacologico: crede di aver tentato il suicidio per amore, ma l’hanno operata al cervello per una malattia rara che non sapeva di avere. Mariella dubita di sé, non riesce a ricostruire gli eventi; ma sarà quella della scienza, alla fine, la sola verità della consapevolezza ritrovata. Una cicatrice separa anche i due luoghi di Mariella: Roma, un fondale di carta, e l’Abruzzo, la sua terra antropologica, dove sopravvive la memoria della zia Elda, e dove talvolta la natura, offesa, porta morte e desolazione. Una cicatrice segna anche le due lingue di dura mater: l’affilato gergo medico e improvvisi tratti lirici con radici antiche. Alla fine, la strada da percorrere è una sola: quella del capetiempe dei contadini abruzzesi, il ripartire sempre da capo, superando il dolore delle sciagure, sia quelle individuali che collettive delle frane e dei terremoti. Postfazione di Sparajurij.
Isometria della memoria
Davide Passoni
Libro: Libro in brossura
editore: Miraggi Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 120
Ci hanno sempre insegnato che esistono tre dimensioni per definire lo spazio, ovvero la realtà in cui viviamo. Una quarta dimensione definisce invece il tempo che scorre. Esiste per una dimensione aggiuntiva, poco esplorata, in grado di farci viaggiare attraverso lo spazio e il tempo. Questa dimensione è quella dei ricordi. Attraverso poesie, documenti e disegni realizzati in assonometria isometrica, questo libro fornisce le istruzioni base per il viaggio nello spazio-tempo.
L'ultima lettera di Einstein
Daniela Cicchetta
Libro: Libro in brossura
editore: Miraggi Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 151
Siamo certi che passato, presente e futuro non siano dimensioni temporali simultanee? Tre storie intersecate grazie a dei viaggi astrali, narrate da Dunia, una donna della nostra epoca che nasconde un segreto: fin dall’infanzia è in contatto con altre due realtà femminili in diverse rappresentazioni temporali: Dymfna e Deena. Durante un viaggio a Stonehenge nel 2019 riceve un forte messaggio e, finalmente, accetta di rivelare quello che sa. Il romanzo racconta i percorsi individuali delle tre donne, inevitabilmente interconnessi, anche dal senso di responsabilità del genere umano per la salvaguardia del Pianeta. Ogni azione comporta un’inevitabile conseguenza nelle altre fasi temporali e il messaggio è forte e urgente: solo comprendendo che siamo tutti Uno, Natura inclusa, e agendo tempestivamente animati da una coscienza collettiva, ci salveremo. Introduzione di Paolo Restuccia.
Wanderwoman. Monologhi, racconti e trallallà
Arianna Dell'Arti
Libro: Libro in brossura
editore: Miraggi Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 109
Mi chiamo Arianna Dell’Arti, sono nata un lunedì del 1977, sono miope e astigmatica. Mi vergogno di portare gli occhiali. Ho paura della velocità. Sono scaramantica. Non guido in autostrada. Lavoro nel mondo dello spettacolo dal 1999. Nel cinema come aiuto regista, nel teatro come autrice, regista e performer. Sono maniaca della puntualità. Pigra nella vita, operativa nel lavoro. Millanto di andare a correre con regolarità. Sono una falsa estroversa. Mi piace stare da sola, andare sola al ristorante, camminare, e proprio nei ristoranti, i bar, per strada, raccolgo alcune delle storie che racconto. Fumo molto. La mia famiglia di origine è da tutte le parti, nei miei scritti, nei miei pensieri. La mia famiglia acquisita, formata da amici, luoghi, quartieri, strade, la si trova tra le righe, nelle atmosfere, nelle voci di alcuni personaggi. Questo libro è una raccolta di alcuni monologhi, racconti, dialoghi che ho scritto nel corso degli anni e mette in evidenza la mia ossessione per l’osceno.
Stracci e ossa
Giorgio Olmoti
Libro: Libro in brossura
editore: Miraggi Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 220
Il protagonista è un cinquantenne che torna a Udine, sua città natale, insieme alla sua compagna e al loro cane, poco dopo aver perso l’impiego nel mondo editoriale, per nulla dorato. La sua famiglia si era trasferita nel Nord-Est al seguito del padre militare, di stanza in una delle basi poste a ridosso della “cortina di ferro” durante la guerra fredda. Inseguendo i suoi ricordi cerca il caseggiato dove abitava da ragazzo, una palazzina anni ’60 come tante, dove vivevano le famiglie dei militari, e lo trova abbandonato. Mentre la relazione con la compagna si logora inizia a entrare di nascosto nella palazzina e alla fine ne occupa un appartamento in rovina, lo stesso in cui aveva abitato molti anni prima. La casa vuota in cui si rinchiude nel sinistro caseggiato disabitato diventa una macchina della memoria che stravolge le sue percezioni e il corso del tempo, quello della sua vita come quello della narrazione, mentre anche il mondo esterno assiste a un evento che investe subdolamente la vita di tutti…
Nell'armadio
Tereza Semotamová
Libro: Libro in brossura
editore: Miraggi Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 218
Hana, la giovane protagonista del romanzo, torna improvvisamente a Praga dall’estero, dove vive, nascondendo a tutti il vero motivo. Una volta a casa non ha un posto dove vivere e non ha la minima idea di che fare della sua vita. Sua sorella deve buttare via un armadio, e le si accende una lampadina. Sistema l’armadio in un angolo nascosto del cortile dello stesso caseggiato e… ci va a vivere. Questa surreale, deprimente e a tratti buffa situazione diventa la metafora della ricerca del proprio spazio nel mondo, ovvero del senso dell’esistenza e dell’incessante affannarsi per qualcosa. …
Parigi anno zero
Giorgio Pirazzini
Libro: Libro in brossura
editore: Miraggi Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 147
Quando la piccola Valentina contrae la difterite, il padre Fabrizio deve attraversare una Parigi precipitata in una guerra civile immaginaria (ma non troppo) per trovare i farmaci che la salveranno. Sullo sfondo, un’Europa devastata da una catastrofe finanziaria (anch’essa purtroppo molto plausibile) e dalla recrudescenza di vari nazionalismi. Il viaggio di Fabrizio dura una notte, attraverso le zone della città controllate da formazioni paramilitari, il brulicare dei campi profughi, fra i mercanti di esseri umani, l’indifferenza dei potenti e la violenza dei fanatici, perseguitato dai rimpianti di quanto era facile la vita in tempo di pace. Parigi anno zero è il viaggio notturno di un padre che cerca di salvare la figlia – il suo futuro, il futuro di tutti. È una storia che nasce da una premessa molto semplice: la pace in Europa è data per scontata, ma non abbiamo la consapevolezza di essere la prima generazione dell’Europa occidentale che, negli ultimi duemilacinquecento anni, non ha mai vissuto una guerra.