Mauro Pagliai Editore
Donne e madri. Percorsi di dolore e d'amore
Libro: Copertina morbida
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2009
pagine: 128
Otto madri tra i 50 e gli 80 anni scelgono di condividere le proprie esperienze al fianco di figli sofferenti psichici dopo un intenso percorso laboratoriale con l'associazione pistoiese Oltre l'Orizzonte. Giulia Brandi e Rita Gualtierotti le hanno prese per mano e condotte attraverso l'itinerario "salvifico" della scrittura. Ogni storia è un mondo a parte fatto di dolore e tenerezza. Ne è nato un libro-verità dove, come in un diario, le donne raccontano quel corto circuito improvviso che oscura la quotidianità, la cosiddetta "normalità", e proietta intere famiglie verso lo smarrimento e l'emarginazione dalla società. Poiché questi sembrano essere ancora una volta i veri mostri del nostro tempo.
Le vene aperte del delitto Moro. Terrorismo, Pci, trame e servizi segreti
Libro: Libro in brossura
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2009
pagine: 360
Le vene aperte del delitto Moro sono le ombre del sistema politico dell'Italia repubblicana. Perciò continuano a incombere su di noi, ci seguono severe e minacciose. Gli autori di questo volume riesplorano domande vecchie e nuove, rimaste senza una risposta. Perché l'antifascismo, come in tutti gli altri paesi europei, non è stato declinato come anticomunismo? Perché la sinistra italiana ha chiamato domanda di rivoluzione un'inconsolabile richiesta di riforme? Solo dopo il 1974 il Pci cessa ogni comprensione nei confronti dei "compagni che sbagliano", cioè delle Brigate rosse. Ma è proprio vero che queste seguirono corsi di addestramento al sabotaggio e alla sovversione nei campi para-militari della Cecoslovacchia? È un mito che ebbero come predecessori, in queste scuole di violenza politica, gli ex partigiani che dopo il 25 aprile 1945 passarono per le armi fascisti, nobili, agrari e preti, facendosi vendetta da sé? Era italiana o russa la lingua di chi redige i primi comunicati a cinque punte? La morte di Moro ha alimentato una ferace storiografia sulla cosiddetta "eversione atlantica" che si giustappone a quella del Kgb e del terrorismo arabo-palestinese. E se fosse un piatto preparato in casa, tra vecchi e nuovi servizi segreti, clan malavitosi, confraternite massoniche deviate, utilizzando come nella ribollita i pezzi anche meno nobili di un'idea di cambiamento rubricata come una partenogenesi rivoluzionaria? Ancora una volta il presente funziona come storia.
Adnotationes Codicum domini Iustiniani (summa perusina)
Libro: Copertina rigida
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2009
pagine: 872
Firenze carogna. 27 schegge di vita reale dalla città depliant
Emiliano Gucci
Libro: Copertina morbida
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2009
pagine: 128
27 cartoline che mai troveranno posto nelle guide turistiche ma che raccontano Firenze per quello che (anche) è: fatica, miseria, emarginazione, violenza, follia, scorci di meraviglia accanto a squallidi bordelli, ma soprattutto dura routine quotidiana, ansia per il lavoro che sfugge e per il mutuo da pagare, speranze che neanche somigliano più a quelle di pochi anni fa.
I luoghi di Giovanni Fattori. Nell'Accademia di Belle Arti di Firenze. Passato e presente
Libro: Copertina morbida
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2009
pagine: 384
È il catalogo della grande mostra dedicata a Giovanni Fattori nel centenario della sua morte ed allestita a Firenze (Accademia di Belle Arti e Accademia delle Arti del Disegno) tra il 19 settembre e il 23 novembre 2008.
Babele e dintorni. Fra catastrofismi e nuovi percorsi di senso
Libro: Copertina morbida
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2009
pagine: 264
L'immagine di Babele oggi evoca una situazione di grandi mutamenti e si associa a quella di nuovi scenari di senso. Alle identità tradizionali se ne sostituiscono altre, caratterizzate da mutamenti accelerati, al punto che tutto sembra intercambiabile e relativo: come dice Z. Bauman viviamo nella società liquida. Gli effetti dei processi di globalizzazione possono rinviare anche a prospettive catastrofiste evocanti apocalissi, calamità imminenti, come del resto i problemi ambientali, energetici, alimentari sembrano prefigurare. E tuttavia non manca lo sforzo di creare nuove prospettive di convivenza umana e di crescita sociale e civile, con percorsi coraggiosi e innovativi. Il volume tratta queste tematiche in una prospettiva interdisciplinare e vuole rappresentare un contributo alla riflessione. La testimonianza di studiosi europei e latino americani mostra come il rischio di una nuova Babele possa essere evitato con una visione che lasci spazio al confronto e alla speranza.
Le pietre di Orlando
Silvio Waldergan
Libro: Copertina morbida
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2009
pagine: 320
Sono gli anni Trenta e al giovane Vittorio Massini lavorare l'orto del padre a San Benedetto non piace, anche se a mitigare la pena di quel lavoro monotono c'è la vista dei fianchi dell'Argene che gli oscillano davanti agli occhi tutto il giorno, tanto da persuaderlo che la detentrice di quelle forme leggiadre non potrà che renderlo felice, quando verrà anche per lui il momento di mettere su casa. In attesa di poter realizzare questo proposito, lascia gli studi, saluta l'orto di famiglia e le belle sembianze della ragazza e si arruola nell'Arma dei carabinieri: decisione che, secondo le sue aspirazioni, gli consentirà di conoscere gente nuova in tanti luoghi diversi. Dopo una pericolosa esperienza con la malavita torinese, ottiene il suo primo comando con il grado di brigadiere a Masso d'Orcia, dove si trova a dover dipanare gli oscuri intrecci di un efferato delitto passionale. Pur avversato da un astioso procuratore del re, in pochi mesi riuscirà a risolverlo non senza momenti di autentica suspense.
L'eroe non è di carta
Gianrocco Pucino
Libro: Copertina morbida
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2009
pagine: 144
Il maresciallo Andrei, calabrese, sta indagando sul rapimento di Silvia, un'affermata scrittrice da lui amata in gioventù ai tempi della Scuola Sottufficiali Carabinieri frequentata a Firenze. La donna è stata rapita in concomitanza con l'uscita del suo ultimo libro, l'ennesimo sulle avventure del maresciallo Santi, chiara trasposizione idealizzata di Andrei che all'epoca della loro storia decise di inseguire la carriera rinunciando all'amore. Personaggio dalla simpatia irresistibile, il maresciallo Andrei non è solo l'ispiratore dei romanzi di Silvia, ma anche l'eroe delle storie di Cesare, aspirante scrittore di gialli che per vivere fa il guardiano. Il tema dello scrivere innesca così un gioco di scatole cinesi in cui la fiction contiene la realtà e viceversa, tanto da arrivare alla risoluzione del caso dopo non pochi e sorprendenti colpi di scena.
Oltre il cancello
Gabriele Cecconi
Libro: Libro in brossura
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2009
pagine: 384
Sul finire degli anni '50 un bambino di dieci anni varca il cancello di un seminario, affascinato dal sogno di diventare sacerdote. Ben presto prende consapevolezza che essere un bravo seminarista significa piegarsi ad una educazione ispirata a un modello ascetico di disprezzo del corpo, all'ossessione del peccato, alla repressione sessuofobica degli istinti e dei sentimenti. Il protagonista condivide con i suoi amici i momenti divertenti, ma anche drammatici, della vita in comune e si accorge che in quel luogo, dove si dovrebbero mettere in pratica gli ideali evangelici di fratellanza e carità, si verificano al contrario dei maltrattamenti, che arrivano fino alle percosse, da parte di alcuni superiori nei confronti dei più deboli. Una serie di imprevedibili vicende lo porta a mettere in discussione il Dio delle certezze del catechismo e delle preghiere rituali e a cominciare un nuovo rapporto, critico e problematico, con un Dio a cui si confidano i propri dubbi e si fanno delle domande. Oltre il cancello è un romanzo di formazione umana, religiosa e sentimentale, dove si racconta la crescita di bambini e la maturazione di adolescenti in un ambiente molto particolare, fino ad ora poco conosciuto e rappresentato. Se le vicende narrate sono immaginarie, lo sfondo storico della fine degli anni '50 è ricostruito con precisione, con riferimenti allo scandalo dei concubini a Prato e a quello di Esperienze pastorali di Don Lorenzo Milani.
C'era una volta un bambino
Rossella Martina
Libro: Copertina morbida
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2009
pagine: 136
Luciano Pavarotti, Giulio Andreotti, Pupi Avati, Pippo Baudo, Paolo Bonolis, Giuliano Bugialli, Manlio Cancogni, Margherita Hack, Marcello Lippi, Dacia Maraini, Iginio Straffi, Ersilio Tonini, Sergio Zavoli raccontano la loro infanzia. Raccontano la propria infanzia alcuni tra i più grandi italiani della nostra epoca, Numeri Uno nei diversi campi di attività: letteratura, musica, spettacolo, sport, scienza, giornalismo. E grazie alla sensibile partecipazione dell'autrice ci accorgiamo, alla fine di ogni intervista, di essere entrati in sintonia, in una perfetta amicizia letteraria con personaggi famosi che, con le loro storie e le loro carriere, sarebbero altrimenti inavvicinabili. "È proprio questo - come scrive Giancarlo Mazzuca nella prefazione - il filo comune che lega i protagonisti della galleria di ritratti, che sentiamo alla fine di conoscere intimamente, come cari compagni di scuola di un'infanzia mai dimenticata".
Burla, ciao!
Simona Laing
Libro: Copertina morbida
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2009
pagine: 64
Una storia no-global, un racconto che trascina dentro gli animi turbolenti di giovani vite pronte a condividere la voglia di incidere sulla realtà. Una fotografia a colori di un piccolo mondo dove la passione civile si lega alla continua ricerca di una via verso il cambiamento. La figura dolce e decisa del giovane universitario Giulio Carli, per gli amici "il Burla", ti conduce verso una posizione nuova di lettura dell'animo di migliaia di giovani: "Il mio tempo è questo, il dopo mi apparterà solo se sarò adesso coerente a me stesso". Distante dalla cronaca dei fatti accaduti, il racconto porta semmai dentro un sentire comune all'interno di realtà vive.
Luigi Barzini. Una vita da inviato
Enzo Magrì
Libro: Copertina morbida
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2009
pagine: 336
Cronista dei più importanti eventi del Novecento, inventò uno stile giornalistico. Luigi Barzini girò il mondo per il "Corriere della Sera". Concluse la sua carriera d'inviato nel 1943 al "Popolo d'Italia" di Benito Mussolini, al quale sottoponeva i pezzi prima di mandarli in redazione. In questo saggio, in cui Enzo Magrì rivisita tutti i suoi reportage, la vita professionale del grande giornalista s'intreccia con la sua esistenza privata. Dalle lettere che da ogni parte del mondo mandava alla moglie, la scrittrice Mantica Pesavento, oltre al loro amore e ai periodici screzi e dissensi, emergono la subordinazione al dispotico direttore Luigi Albertini, le insicurezze che si manifestavano con dubbi sulla sua capacità di scrivere articoli adeguati al costo delle lunghe trasferte, i maniacali timori di essere licenziato per scarso rendimento; motivi per i quali costringeva la consorte a vivere con uno stipendio modesto e non consono allo stile di vita della società che lei frequentava.