L'Ippocampo Ragazzi
I colori. I piccoli Montessori
Delphine Roubieu
Libro
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2021
pagine: 48
Nella pedagogia Montessori, l'apprendimento dei colori avviene attraverso un materiale semplice, che favorisce il piacere della scoperta e l'autonomia del bambino. In particolare gli consente di scoprire progressivamente 9 colori e le loro tonalità, di sviluppare il vocabolario perfezionando la propria percezione e infine di classificare. Questo cofanetto contiene: 63 carte; 1 ruota dei colori; 1 libretto per presentare le attività ai genitori. Età di lettura: da 15 mesi.
Una fame da lupo
Yen-Lu Chen-Abenia, Mathilde Bel
Libro: Cartonato
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2021
pagine: 12
La pancia del lupo brontola perché è vuota. Chi gliela riempie? Sul tavolo in cucina ecco un grande fungo, sulla tovaglia del picnic una fetta d’anguria, nel frigorifero c’è un bel pezzo di gruviera e sul tavolino del salotto una fetta di torta ai mirtilli... Il bambino stacca da ogni pagina qualcosa da mangiare per metterla nella pancia del lupo. Alla fine il lupo, con la pancia bella piena, non ha più fame e… il gioco dello stacca e attacca ricomincia! Età di lettura: da 2 anni.
Il mio cofanetto Montessori di astronomia
Ève Herrmann, Roberta Rocchi
Libro
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2021
pagine: 64
Cosa c'è nell'universo? Come funziona il sistema solare? Perché i pianeti non cadono? Come si osservano le costellazioni? Ève Herrmann applica il metodo Montessori alla scoperta dell'astronomia in questo cofanetto che comprende: 60 immagini classificate per scoprire l’universo in autonomia; una mappa stellare rotante per individuare le stelle stagione per stagione; un libretto per conoscere i principali corpi celesti; un quaderno per osservare e disegnare le costellazioni. Età di lettura: da 7 anni.
Un amore grande
Emma Dodd
Libro: Copertina rigida
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2020
pagine: 24
Insieme a voi è nato un amore grande grande, più vasto dell'oceano, più forte delle onde... più alto di quei monti, delle vette più belle, alto fino al cielo, alto fino alle stelle. Cinque anatroccoli imparano dalla mamma che l'amore fa brillare da sempre il mondo. Età di lettura: da 3 anni.
Il cielo. Un libro animato per esplorare nuvole e stelle
Hélène Druvert, Juliette Heinhorn
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2020
pagine: 40
L'autrice ci invita a esplorare il cielo viaggiando attraverso i diversi strati dell'atmosfera, alla scoperta degli animali, delle macchine volanti, degli oggetti e dei fenomeni meteorologici che lo animano. Riconoscere i vari tipi di nuvole, comprendere il miracolo dell'impollinazione, il ciclo del giorno e della notte e il periplo degli uccelli migratori, contemplare le stelle e assistere a un tornado o un'aurora boreale, capire l'inquinamento atmosferico e luminoso e le conseguenze dell'attività umana in questo viaggio originale, arricchito da flap e scene fustellate. Età di lettura: da 8 anni.
Esplorando gli elementi. Una guida completa alla tavola periodica
Sara Gillingham, Isabel Thomas
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2020
pagine: 240
Una guida completa agli elementi chimici che compongono il nostro universo, pensata per i piccoli scienziati e corredata da un poster pieghevole della tavola periodica. Tutti i 118 elementi chimici sono qui presentati con testi chiari e un approccio ludico, che aiuta a comprendere la loro utilità. Illustrazioni di grande impatto grafico presentano la lettera e il numero atomico di ogni elemento esplorandone gli attributi e le caratteristiche insieme a interessanti aneddoti relativi alla sua scoperta. Questo libro ci invita a un viaggio affascinante tra scienza, tecnologia, ingegneria, chimica, arte e matematica. Età di lettura: da 8 anni.
Muu, bee, coccodè. In fattoria si mangia!
Wee Gallery
Libro
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2020
pagine: 6
"Muuu, beee, coccodè, in fattoria si mangia!" fa parte della linea di libri sonori ideati dallo studio americano Wee Gallery, noto per le sue dolci e semplici grafiche studiate per l’apprendimento sensoriale dei più piccoli. Premendo i chip audio, il bambino ascolta i versi degli animali, impara nuove parole… e dà da mangiare a tutta la fattoria! Età di lettura: da 1 anno.
Bum bum, perepepè. Suona la banda!
Wee Gallery
Libro
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2020
pagine: 10
"Bum bum, perepepè, suona la banda!" contiene 6 tasti audio che riproducono altrettanti suoni musicali familiari. Appena ne preme uno, il bambino adorerà riconoscere lo strumento suonato da un simpatico animaletto. Resistente e tattile, questo libricino è perfetto per la scuola materna e ancor prima. Età di lettura: da 1 anno.
Il grande libro della paura
Thierry Dedieu
Libro: Cartonato
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2020
pagine: 20
Chi ha paura del lupo cattivo? Hai il coraggio di andare a vedere tra le sue fauci? Un piranha dalla mascella estensibile, un fantasma sbudellato, un serpente che ne nasconde un altro, un ragno dai denti affilati... Con flap che svelano dieci terrificanti figure da incubo e permettono al bambino di vivere e affrontare le proprie paure con una risata. Età di lettura: da 3 anni.
Il libro che va a scuola
Cédric Ramadier, Vincent Bourgeau
Libro
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2020
pagine: 20
Gli amichetti, la maestra, la merenda, il pisolino... una grande agitazione anima il bambino prima di andare al nido! Ricorrendo a un transfert con il libro protagonista e interlocutore, il piccolo vive e assimila queste emozioni in modo interattivo e si rassicura. Età di lettura: da 1 anno.
Polpette di topo
David Walliams
Libro: Copertina morbida
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2020
pagine: 320
"Polpette di topo" è la storia di una ragazzina che non vuole rinunciare ai suoi sogni, neanche quando le cose sembrano proprio andare male e la compagna di scuola le rende la vita un inferno. Allacciatevi le cinture di sicurezza però, perché in città, stavolta, c'è un uomo cattivo: il malvagio, orripilante, indimenticabile Burt. Età di lettura: da 8 anni.
Le mie lettere Montessori. 26 carte con lettere smerigliate da toccare per preparare il bambino a leggere e scrivere
Marie-Hélène Place
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2020
pagine: 56
Una collana di libri e materiali di ispirazione montessoriana, ideati per i bambini e scritti da specialisti del settore, che consentono a genitori ed educatori di mettere in pratica, a casa o nel tempo libero, attività divertenti al fine stimolare l'acquisizione di abilità utili alla scrittura, alla lettura e al calcolo. Ogni libro e materiale comprende un manuale guida che fornisce indicazioni pratiche su come proporre le diverse attività al bambino per aiutarlo ad apprendere in modo spontaneo e attraverso il gioco. Per ogni libro è indicata un'età di riferimento, le attività sono adatte dall'età prescolare fino all'età scolare. Obiettivo primario dell'educazione Montessori è aiutare il bambino a sviluppare il suo pieno potenziale in ogni area della vita. Un metodo che punta sull'indipendenza, sulla creatività, sul rispetto dello sviluppo fisico, sociale e psicologico attraverso materiali didattici specializzati, che invitano alla scoperta del mondo mediante i sensi e l'autocorrezione. Il cofanetto contiene: 26 carte con lettere smerigliate in rilievo per scoprire l'alfabeto attraverso i sensi e il gioco: il bambino vede la lettera, la tocca e sente il suono corrispondente. Vocali e consonanti si distinguono per lo sfondo colorato; Un manuale presenta ai genitori 20 attività ispirate alla pedagogia montessoriana.