L'Ippocampo
Di cosa è fatto? Album scoperte
Pascale Estellon
Libro: Cartonato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2025
pagine: 18
Di cosa son fatti gli oggetti che ci circondano? Legno, metallo, plastica, gomma, vetro, ceramica, carta e fibre vegetali hanno plasmato un’infinità di cose preziose o d’uso quotidiano. Giocattoli, posate, lampadine, vasi, viti e bulloni, strumenti musicali… tutti hanno una storia da raccontare! Questo nuovo inventario illustrato di Pascale Estellon aiuta a riscoprire gli oggetti partendo dai materiali con cui sono fabbricati. Un’insolita classificazione partendo dai materiali che compongono i manufatti intorno al mondo, dai più antichi ai più recenti. Età di lettura: da 3 anni.
La strega nella torre. Le tre sorelle
Júlia Sardà
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2025
pagine: 64
Da quando sua sorella Franca si è fatta nuove amiche, Carmela si sente tanto sola. Così si mette a girovagare finché non trova una Torre, dove una Strega amorevole le dà chiare istruzioni “Innanzitutto, servono miele ed essenza di rospo per cancellare il disprezzo dalla tua pelle. Sciroppo di serpe per togliere il cattivo sangue, osso di cigno per scacciare il rancore. Per lavare l’invidia ungi i capelli con olio di sirena. E per lasciarti ogni cosa alle spalle spalma per bene neve e cenere sulle palpebre.” Tra fate, elisir e sapienti pozioni, Carmela imparerà a superare le apparenze, fino a toccare il cielo, e scoprirà la magia di stare al mondo. Una nuova fiaba magicamente illustrata da Júlia Sardà per affrontare i turbolenti anni di passaggio. E il secondo volume di una trilogia: “Le tre sorelle”. Età di lettura: da 4 anni.
Doisneau-Paris
Robert Doisneau
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2025
pagine: 400
L’arte di Doisneau sta nel conferire alle immagini della vita quotidiana una poeticità che da sempre esercita un forte richiamo sul pubblico. Organizzato tematicamente, questo volume ci guida in un’incantevole passeggiata lungo la Senna e tra la folla dei parigini che animano la loro amata città. Più di 500 fotografie, molte delle quali inedite, creano un ritratto unico della Ville Lumière: dalle acrobazie dei monelli sui pattini alla fisarmonicista dall’aria impertinente, dalle eleganti signore che portano a spasso il cane all’indimenticabile bacio dell’Hôtel de Ville, la magia di Parigi in bianco e nero è un tesoro senza tempo. Le foto, pubblicate dalle figlie del fotografo, sono completate dai commenti dello stesso Doisneau.
Atlante storico del cielo
Christian Grataloup, Pierre Léna
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2025
pagine: 256
Sin dall’alba dei tempi, tutte le civiltà del mondo hanno cercato di comprendere l’Universo, sulla scia dalle intuizioni di scienziati come Talete, Tolomeo, Al-Khwarizmi, Keplero, Galileo, Newton, Guo Shoujing, Einstein, Herschel, Hubble… Pierre Léna e Christian Grataloup hanno riunito i migliori studiosi – fisici, antropologi, storici, astronomi… – per rendere accessibili 6000 anni di scoperte di uomini e donne, noti o sconosciuti, che in ogni continente hanno dato vita a questa straordinaria avventura. Al confine tra scienza e storia, questo atlante si attesta come una lettura imperdibile per chiunque ami guardare le stelle, un testo di riferimento per orientarsi tra le galassie e le cosmologie del passato.
La cucina dei laghi. Dal lago d'Orta al lago di Garda
Catherine Roig
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2025
pagine: 400
L’Italia onora tanto la cucina di terra quanto quella di mare, ma la cucina di lago? Quali sono le specialità di Como, di Stresa o di Riva del Garda? Catherine Roig ed Emanuela Cino hanno intrapreso un viaggio gastronomico sulle rive dei laghi prealpini, dal lago d’Orta al Maggiore, dal lago d’Iseo e di Como al lago di Garda. Tra una puntata al mercato e un salto in drogheria, hanno gustato la zuppa di castagne, gli sciatt e la polenta, i ravioli di carne fritti, il risotto alla Borromea, la sbrisolona… per poi raccontare storie di contadini, vignaioli e pescatori, lasciando ai cuochi del posto il compito di presentare oltre 100 ricette, davanti a incantevoli scorci e panorami. Alle indicazioni per replicare decine di prelibate specialità si alternano le descrizioni di ristoranti, pescherie e pasticcerie, in un’immersione completa in una delle regioni più visitate d’Italia.
Jack Vettriano
Anthony Quinn
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2025
pagine: 208
Giovane minatore nella natia Scozia, da ignoto autodidatta Jack Vettriano è diventato in breve uno degli artisti più amati dei nostri tempi. Le sue riproduzioni su poster, cartoline, tazze e ombrelli vanno più a ruba di quelle di Van Gogh, Dalí e Monet, mentre le celebrità di tutto il mondo si contendono i suoi quadri. Le sue opere alludono a storie spesso misteriose e si spalancano su un mondo dal fascino innegabile, in una narrazione quasi sospesa, e a scene diurne su uno sfondo di stabilimenti balneari e ippodromi si contrappongono tele più inquietanti, imperniate su complesse relazioni amorose consumate in bar, club, camere da letto e sale da ballo. A pochi mesi dalla scomparsa, questo nuova edizione aggiornata celebra la sua arte, come un’ultima grande personale.
I mondi fantastici. L'enciclopedia del meraviglioso
Sébastien Perez
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2025
pagine: 64
Il nuovo volume dell’Enciclopedia del meraviglioso ideata e curata da Benjamin Lacombe ci porta alla scoperta dei Mondi fantastici! Stavolta è la piccola Anna a guidarci in luoghi incantati come L’isola che non c’è e Laputa, ma anche in territori maledetti come quelli di Salem e del Castello di Dracula… Senza dimenticare i passaggi magici – come il binario 9¾ di King’s Cross e l’armadio magico di Narnia – capaci di proiettare protagonisti e lettori in un altrove di fantasia. Illustrato dalla coreana Minji Lim, un album ricco di paradisi, foreste, regni marini e città da esplorare. Età di lettura: da 5 anni.
Gli unicorni. L'enciclopedia del meraviglioso
Cécile Roumiguière
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2025
pagine: 64
Dall’India alla Persia, dalla Cina all’Himalaya, dalla Mesopotamia alla Grecia, gli unicorni hanno nutrito la fantasia umana sin dall’alba dei tempi. Illustrato dalla francese Justine Brax, questo nuovo volume dell’Enciclopedia del meraviglioso ci accompagna alla scoperta di una figura dal profilo inconfondibile, ma dalla personalità varia e sfaccettata, frutto della cultura che di volta in volta le ha dato forma. Insieme alla piccola Lili, incontreremo unicorni romantici e del Sol Levante, nordici e medievali, dolci e feroci. Per scoprire il mistero di una creatura troppo spesso addomesticata. Età di lettura: da 5 anni.
Matisse. L'arte più grande
Anne Sefrioui
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2025
pagine: 172
La nuova collana L’arte + grande, proposta in una preziosa rilegatura, offre uno sguardo ravvicinato ai maggiori artisti di tutti i tempi. All’impeccabile riproduzione di decine di tele si aggiungono sei inserti pieghevoli di grande formato, che permettono di osservare alcuni di questi capolavori nei minimi dettagli. Dopo Monet e Van Gogh, ecco Henri Matisse. Dai primi passi al periodo fauve, dalla scoperta del Marocco all’abbagliante luce di Nizza fino alla poetica sintesi dei papiers découpés, il percorso di questo maestro del colore ha sempre mirato a una raffigurazione della realtà lontana da ogni mimesi, fondata piuttosto sulle proprie sensazioni interiori, con l’obiettivo di «vedere tutte le cose come per la prima volta». In questo volume, grandi opere più o meno note (tra cui Gioia di vivere, Lo studio rosso, La danza e La tristezza del re) vengono esposte come in un museo e accompagnate da un puntuale racconto biografico, per scoprire o approfondire la conoscenza di uno dei maggiori artisti del Novecento, infaticabile indagatore della «vera pittura».
Klimt. L'arte più grande
Philippe Thiébaut
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2025
pagine: 124
La ricerca di un’arte adeguata alla modernità spinge Gustav Klimt verso una nuova via espressiva, al confine tra sensualità e allegoria. Nell’effervescente Vienna di fine Ottocento, il pittore ottiene importanti commesse per la decorazione dei più prestigiosi edifici della Ringstraße, che già annunciano il rinnovamento perseguito dalla Secessione. Lo stile di Klimt si dispiega nel mirabile Fregio di Beethoven e nei seducenti ritratti femminili, nei vibranti paesaggi lacustri come nelle opere di Palazzo Stoclet. Dai suoi quadri, mosaici e affreschi traspare una conturbante bellezza, inno alla fragilità dell’essere umano in un’epoca tanto inquieta quanto feconda.
La cucina del Portogallo
Nicolas Lobbestaël, Anaïs Bourny Delon
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2025
pagine: 308
Un volume aggiornato per esplorare a 360° il patrimonio culinario portoghese. Dalle ricette classiche come il caldo verde e il bacalhau à braz alle creazioni moderne come l’insalata di polpo das Beiras e le queijadas con ginja, questo libro accompagnerà i lettori fra i sapori del Portogallo, ma farà anche scoprire una dozzina di chef che portano avanti e reinventano ciascuno a modo suo le tradizioni gastronomiche delle varie regioni del Paese. Non mancano infine preziosi consigli su conserve, pastelarias, negozi di alimentari imperdibili e locali alla moda. 65 ricette presentate da 12 chef portoghesi, focus su ingredienti locali (sardine, pane, vino, polpo, dolciecc.), indirizzi da non perdere, ingredienti facilmente reperibili, suggestive fotografie...
Guida anche tu!
Etsuyoshi Miyamoto, Toshikado Hajimi
Libro: Cartonato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2025
pagine: 12
Un libro-panorama che sistemerà i piccoli lettori al posto di guida di un treno, un’escavatrice, un autobus, una nave e un aeroplano! Grazie ai mille dettagli tutti da scoprire e alla prospettiva immersiva adottata dalle illustrazioni, Guida anche tu! trasformerà i bambini in piloti audaci, insegnando loro il funzionamento di sistemi radio, leve di comando, tachimetri, spie e manette. Avanti tutta fino al prossimo aeroporto, cantiere o stazione! Età di lettura: da 3 anni.