Lineadaria
Una città, una piazza, un caffè. Mmemorie degli anni '50
Fulvio Conti
Libro
editore: Lineadaria
anno edizione: 2015
pagine: 144
E io so...
Silvia Volonnino
Libro: Libro rilegato
editore: Lineadaria
anno edizione: 2015
pagine: 32
Il paese dei grandi
Silvano Scaramuzza
Libro: Libro rilegato
editore: Lineadaria
anno edizione: 2015
pagine: 40
Finalmente arrivarono al Paese dei Grandi. Girarono gli occhi intorno: nessuno era alla loro altezza, erano tutti Grandi e non c'era neanche un bambino. Tutto era grande, così grande che non c'era posto per i piccoli... Età di lettura: da 6 anni.
Il rimorso di non aver rimorso
Maurizio Boni
Libro
editore: Lineadaria
anno edizione: 2015
pagine: 320
Amici di zampa. Incontri e racconti a quattro zampe
Lorenzo Lucon
Libro: Libro in brossura
editore: Lineadaria
anno edizione: 2014
pagine: 136
Salti e capriole tra pagine e parole
Adriana Bernardone
Libro: Libro in brossura
editore: Lineadaria
anno edizione: 2014
pagine: 144
Mino e Tauro
Cinzia Battistel, Giorgio Valentini
Libro: Libro rilegato
editore: Lineadaria
anno edizione: 2014
pagine: 60
C'era una volta l'auto italiana. Da Leonardo da Vinci a Sergio Marchionne
Giovanni Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: Lineadaria
anno edizione: 2014
pagine: 440
L'Italia è stata culla di invenzioni e scoperte che spesso hanno cambiato le sorti dell'umanità: il telefono, la radio, la pila elettrica e il motore a scoppio... Solo per citare qualche esempio. Nonostante ciò, e fatto salvo qualche raro mercato di nicchia, la maggior parte delle realtà "Made in Italy" ha ormai una presenza poco significativa nei relativi comparti industriali. È il caso dell'auto, la cui produzione rappresenta appena lo 0,6% di quella globale. Che Italia sarebbe quella di oggi se il Bel Paese avesse avuto una classe dirigente all'altezza dei suoi cervelli migliori?
Liberidimente. Piccola officina di scrittura ricreativa
Paola Buonacasa
Libro: Libro in brossura
editore: Lineadaria
anno edizione: 2014
pagine: 128
"Chi pensa che scrivere non sia divertente?" Far riscoprire il lato giocoso, curioso ed emozionante della scrittura è l'idea che ha animato ognuna delle storie presenti in questo libro, nate dopo aver intercettato "frasi bizzarre" pronunciate dai bambini. Ogni storia nasce come un gioco che si avventure nelle stravaganze del linguaggio e dell'immaginazione per esplorare territori dalle illimitate potenzialità espressive. Queste "frasi bizzarre" rappresentano infatti un luogo privilegiato in cui lo spiazzamento nei confronti della logica e dell'ordine conosciuto stimola l'ampliamento delle possibilità interpretative di ognuno. Ed è proprio avventurandosi nell'esplorazione di nuove, straordinarie ipotesi che la scrittura diventa per i ragazzi, ma anche per gli adulti, un'opportunità per raccontare divertendosi. Età di lettura: da 10 anni.
Senza fiato
Daniele Gazzarin
Libro: Libro rilegato
editore: Lineadaria
anno edizione: 2014
pagine: 80
Un lungo viaggio
Vincenzo Lerro, Barbara Bellardi
Libro: Libro rilegato
editore: Lineadaria
anno edizione: 2014
pagine: 32
Età di lettura: da 7 anni.