fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

LESedizioni

La partita

La partita

Bruno Garzoni

Libro

editore: LESedizioni

anno edizione: 2024

pagine: 158

13,00

Diamanti

Diamanti

Bruno Garzoni

Libro

editore: LESedizioni

anno edizione: 2024

pagine: 190

13,00

La lettera e altri racconti

La lettera e altri racconti

Bruno Garzoni

Libro: Libro in brossura

editore: LESedizioni

anno edizione: 2022

pagine: 148

La lettera e altri racconti è una raccolta di narrazioni minute, nate nell’ora dilatata e senza tempo, quando le ombre snaturano e deformano la realtà e danno corpo all’indefinibile prodigioso o consueto, mostruoso o benevolo. In essa vibrano storie e vite semplici e straordinarie. Vibrano nell’usuale quotidiano, fra gesti misurati e voci mai gridate. Vibrano nell’essenza impenetrabile e misteriosa della vita che sorge e si spegne nel suo ineluttabile cammino. Nella presente opera l’autore riduce la lingua alla genuinità della confidenza domestica, lingua essenziale ma non povera, lingua familiare, garbata e amorevole come la fiamma del focolare; chiave per trasformare l’emozione individuale in sentire comune.
12,00

Cent'anni a Stella del Rio

Bruno Garzoni

Libro

editore: LESedizioni

anno edizione: 2023

pagine: 347

19,00

Vedere oltre i propri limiti. Il trattamento optometrico dei DSA

Claudio Zanoni, Luca Baldassari

Libro: Libro in brossura

editore: LESedizioni

anno edizione: 2023

pagine: 276

È noto come più dell’80% delle informazioni sensoriali sia processato dal Sistema Visivo. Gli Optometristi specializzati nei problemi di comportamento, apprendimento e rendimento scolastico riscontrano che quasi costantemente, nei soggetti che soffrono di tali disturbi, sono presenti disfunzioni visive e visuo-percettivo-motorie più o meno profonde. Tali disfunzioni riguardano la rappresentazione dei fenomeni spazio-temporali, l’elaborazione visiva delle informazioni e i processi di decodifica. Anche altri professionisti riscontrano e riconoscono nella maggior parte dei soggetti con DSA problemi di tipo visuo-spaziale; sembra ovvio così pensare come l’Optometria, in quanto Scienza della Visione, giochi un ruolo fondamentale nel trattamento dei DSA stessi. L’Optometria Comportamentale tiene conto, per valutazione, prescrizioni e trattamenti, del comportamento globale della persona partendo dal presupposto che il comportamento dell’essere umano sia profondamente influenzato dal suo modo di interpretare l’ambiente che lo circonda, principalmente dalle sue abilità visive.
120,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.