Le ruzzole
La musica nasce dove deve nascere. Conversazioni sulla musica con l'intelligenza artificiale (e con se stessi)
Reno Brandoni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Le ruzzole
anno edizione: 2025
pagine: 140
“La musica nasce dove deve nascere. Conversazioni Musicali con l’intelligenza artificiale” è un viaggio intimo e sorprendente tra uomo e macchina, tra suono e parola, tra memoria e futuro. Reno Brandoni, musicista, compositore e autore, dialoga con un’intelligenza artificiale in un confronto profondo, a tratti poetico, sull’essenza della musica, il suo significato emotivo e il suo destino nell’era digitale. Il libro non è un saggio tecnico, né una guida storica: è un racconto a due voci. Una umana, fatta di ricordi, fragilità, intuizioni. L’altra artificiale, analitica ma capace di empatia intellettuale. Insieme, danno vita a una narrazione inedita, che attraversa il jazz, il blues, la musica classica, la musica popolare, l’elettronica e soprattutto il silenzio da cui tutto nasce. Cos’è la musica per chi la crea? E per chi non può sentirla, ma può comprenderla? È possibile trovare un linguaggio comune tra un compositore e un algoritmo? Tra riflessioni esistenziali, esplorazioni stilistiche, memoria personale e proiezioni future, questo libro si pone come un atto d’ascolto reciproco, in cui il vero protagonista è il lettore, invitato a riconoscere la musica che lo abita.
La famiglia canterina
Anita Camarella
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Le ruzzole
anno edizione: 2025
pagine: 80
Durante gli anni bui della Seconda guerra mondiale, una bambina milanese scopre nella musica – in particolare nello Swing – una fonte di gioia, speranza e resilienza. Grazie a un padre liutaio e a una madre dalla voce straordinaria, la loro casa diventa rifugio per amici, vicini e sfollati, dove le canzoni riescono a far dimenticare, anche solo per un momento, la paura e la miseria. Costretta dagli eventi a spostarsi da Milano a Torino, poi a Firenze, Roma e infine Napoli, la “famiglia canterina” incontra protagonisti dello Swing italiano come il Trio Lescano, Ernesto Bonino, Alberto Rabagliati e Natalino Otto, vivendo esperienze che intrecciano musica, storia e umanità. Attraverso i bombardamenti, le privazioni e i cambiamenti imposti dal conflitto, la protagonista racconta come il potere della musica sia riuscito a unire le persone e a mantenere viva la speranza, lasciando un segno indelebile nel cuore di chi ascoltava.
Il polpo Pippo
Reno Brandoni
Libro: Libro in brossura
editore: Le ruzzole
anno edizione: 2025
pagine: 24
Nella baia del Fanalino, ogni notte, un polpo di nome Pippo sale sullo scoglio e intona un canto che incanta il mare. Pesci piccoli e grandi, persino le murene, sospendono le loro regole per ascoltare quella melodia che parla di pace e condivisione. Quando Tommaso, un pescatore in difficoltà, tenta di approfittarne, il fascino del canto lo ferma e lo conduce a una scelta diversa. “Il polpo Pippo” è un racconto per genitori e bambini sul potere della musica e della gentilezza: una fiaba limpida che invita a riconoscere l’altro e a immaginare un mare dove l’impossibile diventa possibile. Età di lettura: da 5 anni.
Canto del benessere e vibralchimia interiore. Amati ed elimina lo stress attraverso la voce
Elena Bresciani, Renato Caruso
Libro: Libro in brossura
editore: Le ruzzole
anno edizione: 2024
pagine: 156
Questo libro è un invito a compiere un viaggio verso il nostro benessere fisico ed emotivo a 360 gradi, attraverso la scoperta del canto curativo e delle sue applicazioni, un viaggio che diventa anche pretesto per riflessioni sul silenzio e la crescita personale. Dall’Harmonia Mundi pitagorica alla fisica acustica, dalla tradizione vedica e tibetana alla scoperta di diapason estranei al temperamento equabile della musica occidentale, diapason che generano interessanti applicazioni anche per la tecnica del canto finalizzata alla preparazione dei professionisti della voce. Un viaggio affascinante per immergersi in tradizioni antichissime e applicazioni nuove, fra musica e alchimia del sé.