Le Mezzelane Casa Editrice
Body building per scrittori. Quaderno di esercizi di scrittura creativa. Volume Vol. 1
Rita Angelelli
Libro: Libro in brossura
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 168
Il piacere di narrare storie fa parte della nostra umanità: pensate a quando ci succede qualcosa di eccezionale e non vediamo l'ora di raccontarlo a qualcuno. Scrivere, però, è un'arte, ma anche un mestiere che si affina con l'esercizio. Body building per scrittori è il quaderno perfetto per chi vuole potenziare la propria creatività, sviluppare trame coinvolgenti e dare voce a personaggi memorabili. Attraverso esercizi pratici e stimolanti, questo libro guida aspiranti scrittori e autori esperti in un percorso di crescita, affrontando tecniche narrative fondamentali come il “Show, don't tell”, il flusso di coscienza, la costruzione del conflitto e la creazione di dialoghi autentici. Che tu sia alle prime armi o voglia affinare il tuo stile, qui troverai sfide originali e spunti di ispirazione per trasformare ogni idea in una storia avvincente. Non si nasce scrittori, lo si diventa… esercitandosi!
Sogno di una notte in Camargue
Angelita Capitani
Libro: Libro in brossura
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 160
Gilberta ha imparato a contare solo su se stessa. Segretaria impeccabile in uno studio legale di Riccione, conduce una vita ordinata, lontana dalle complicazioni sentimentali. Ma l'arrivo di Gabriel Detti, affascinante e misterioso avvocato destinato a diventare il suo capo, sconvolge ogni sua certezza. Un incontro inaspettato, uno sguardo che scombussola l'anima, una battaglia tra cuore e ragione che la porterà lontano, fino alla selvaggia e suggestiva Camargue. Tra paesaggi mozzafiato, sussurri del passato e un'attrazione sempre più difficile da ignorare, Gilberta dovrà scegliere se restare ancorata alla sicurezza del noto o abbandonarsi all'ignoto. Ma Gabriel è davvero l'uomo che sembra? O nasconde segreti capaci di spezzarle il cuore? Una storia avvolgente di passione, destino e seconde possibilità, in cui l'amore è una sfida da accettare senza riserve.
Lassù, quaggiù
Andrea Ravazzini
Libro: Libro in brossura
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 194
Lassù, fulgida, splende la Parola a cui tendiamo con speranza e fervore, e riverbera sua luce quaggiù, tra rovi essiccati e mutevoli deserti lambiti da una brezza sottile di immenso e fermo silenzio. L'uomo, sul ciglio dell' angoscia legata alla caducità e al baratro del nulla, tende le mani alla speranza, aggrappandosi al Logos, al senso, alla Parola, per risorgere alla vita dal cumulo deposto di rovi in cui fu gettato, nati sulla soglia di una morte del tempo. Possa lo splendore, lassù, illuminare il cammino nostro, incerto, nelle lande adagiate nel buio, nei sentieri ripidi deposti sull'orlo di abisso di un fragile mondo, quaggiù, emerso tra rami di angoscia, muta, affilata, sottile.
Sono ancora qua, nonostante... tutti!
Lilli Apolloni
Libro: Libro in brossura
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 84
“Sono ancora qua” è un viaggio vissuto tra le ombre del passato e la luce di un domani da conquistare. In queste pagine, Lilli Apollonii racconta la sua storia con una sincerità disarmante: un percorso segnato da abbandoni, piccole ribellioni e un coraggio che si fa largo tra le ferite dell'infanzia. La sua vita, intrecciata di ricordi dolorosi e attimi di libertà, si trasforma in un grido di resilienza, una sfida a chi vuole piegare l'anima alle convenzioni. Tra il rumore delle biciclette e i sospiri dei vicoli di una città che è al contempo prigione e palcoscenico, la protagonista si fa portavoce di una gioventù segnata da abbandoni e abbracci mancati. Con lo sguardo rivolto verso un futuro che, pur nascondendo insidie, offre la possibilità di riscrivere il proprio destino, Apolloni narra la sua fuga dalla banalità e dalla rassegnazione. Ogni capitolo è un tassello di un mosaico intenso, in cui il dolore si trasforma in forza, e la ribellione in libertà. Questo memoir, scritto con uno stile vivido e poetico, non è solo la storia di una donna che ha imparato a camminare da sola, ma anche un invito a non arrendersi di fronte alle difficoltà, a cercare la luce anche quando tutto sembra oscurarsi. È un inno al coraggio di essere se stessi, alla bellezza nascosta nelle cicatrici del tempo e al potere della memoria come arma contro l'oblio. Con “Sono ancora qua”, Lilli Apolloni trasforma il dolore in speranza, lasciando al lettore l'impronta indelebile di una vita vissuta appieno, senza compromessi.
Isole Canarie. Tra storia e leggenda
Maria Pia (Mapi) Alfonsi
Libro: Libro in brossura
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 192
Questo saggio rappresenta un viaggio affascinante attraverso l'anima mitica e storica dell'arcipelago, dove realtà e leggenda si intrecciano in un racconto avvincente e rigorosamente erudito. Frutto di un meticoloso lavoro di ricerca, l'opera raccoglie e rielabora in maniera innovativa testimonianze sparse e fonti antiche, restituendo alla luce quei miti e quei racconti che hanno segnato l'identità dei popoli canari. Con uno stile narrativo evocativo e al contempo solenne, l'autrice guida il lettore in un percorso che attraversa le epoche, facendo rivivere le atmosfere di un passato ricco di misteri, eroi e divinità. Ogni leggenda, da quella del Drago al mistero di San Borondón, si fa portatrice di un messaggio profondo, capace di raccontare non solo le vicende storiche, ma anche lo spirito e la sensibilità di una cultura antica, ancora palpabile nei secoli. Il saggio non si limita a una semplice esposizione dei fatti, ma si propone come un vero e proprio ponte tra la razionalità degli storici e la magia del mito, offrendo una lettura che è al tempo stesso rigorosa e poetica. L'approccio critico e l'attenzione al dettaglio permettono di apprezzare la complessità di un territorio che, pur essendo geograficamente isolato, ha saputo attrarre e ispirare popoli e navigatori, facendone un crocevia di tradizioni e credenze. Una lettura indispensabile per chi desidera approfondire la conoscenza delle Isole Canarie, scoprendone non solo la storia documentata, ma anche le leggende che ancora oggi risuonano come un eco del passato. Con questo lavoro l'autrice rende omaggio alla ricchezza culturale di un arcipelago unico, celebrando la fusione indissolubile tra mito e realtà.
Terra d'ombra bruciata
Valentina Nuccio
Libro: Libro in brossura
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 112
Da una vita normale in una cittadina del Nord alla lotta contro l'ex Ilva a fianco dei cittadini di Taranto. Così Piera si trasforma, scoprendosi diversa da quella che pensava di essere (con la prefazione di Erri De Luca) di Valentina Nuccio Piera, una vita normale in una cittadina del Nord finché il marito, insegnante, ottiene il tanto desiderato trasferimento nella sua città natale, Taranto. Con il figlio Giacomo e il gatto Mou percorrono tutta l'Italia ma, quando si ritrova davanti alle ciminiere dell'ex Ilva, lei si sente smarrita e spaventata. Quando il figlio ha un piccolo incidente, si ritrova catapultata in una realtà spaventosa in cui tanti bambini sono pazienti 048: ammalati di cancro. Taranto però non è solo morte. È anche mare, cielo azzurro e bellezza storica, e piano piano Piera se ne innamora, decidendo di unirsi alla lotta quotidiana degli abitanti, tra tragedie e solidarietà. Piera cambia, si trasforma in una donna nuova, scoprendosi diversa da quella che pensava di essere.
La tirannia del tempo
Franco Mosca
Libro: Libro in brossura
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 208
Una raccolta che si può leggere tutta d'un fiato, oppure aprendo a caso il libro per farsi trasportare dall'emozione indotta dalla lettura di una singola poesia, ritrovando frammento temi e sensazioni che ciascuno di noi ha provato nel corso della vita. Quali azioni, quali pensieri, quali sentimenti si intrecciano sino a creare l'ordito e la trama di quel tessuto variegato che è l'esistenza umana? Alcune risposte le troveremo in questa raccolta, immergendoci nelle emozioni palesi e inconsce della vita con la leggera profondità della poesia. Il libro propone tre sillogi, legate, sul piano stilistico, dalla struttura dei versi, quasi sempre distici privi di punteggiatura; mentre sul piano contenutistico il collante è costituito dall'approccio lirico verso l'esistenza, con le sue illusioni e delusioni, con il suo incanto e disincanto. In La tirannia del tempo, passato e presente si intrecciano ricordandoci tutte le nostre fragilità, ma anche tutte le speranze che ci aiutano a vivere. L'amaro in bocca, invece, ci presenta un io poetico che si allarga al “noi”, ai compagni di viaggio, ai lettori di poesia, agli estranei che a volte ostentano indifferenza nei confronti delle difficoltà, delle speranze deluse, delle promesse mancate. Con Voci e ricordi l'approccio poetico diventa più intimo ed emotivamente più coinvolgente; si toccano i rapporti affettivi e familiari con una dolcezza e una leggerezza velate spesso di malinconia. L'intera raccolta si può leggere tutta d'un fiato, oppure si può aprire a caso il libro e farsi trasportare dall'emozione indotta dalla lettura di una singola poesia, ritrovando in quel frammento temi e sensazioni che, probabilmente, moltissimi di noi hanno provato nel corso della vita. Senza espressioni erudite, improbabili metafore o complicati ossimori, ma con una profonda semplicità, questa raccolta ci coinvolge e ci emoziona, chiedendo udienza alla nostra sensibilità di lettore e attivando la nostra complicità emotiva.
Nei magnifici giardini dell'Eden corrono lupi, demoni e arpie
Rita Angelelli
Libro: Libro in brossura
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 138
Nel giardino dell'Eden non c'è solo pace. C'è il caos delle emozioni, dei desideri e delle paure; ci sono lupi, demoni e arpie. In questo spazio di tensione e di conflitto, la speranza emerge come un filo invisibile, portato dall'amore, dalla musica e dalla capacità di abbracciare la propria verità. di Rita Angelelli “Nei magnifici giardini dell'Eden corrono lupi, demoni e arpie” è una silloge che esplora il tumulto dell'anima e la forza nascosta nella vulnerabilità. Rita Angelelli ci guida in un viaggio di rinascita e di crescita personale, in cui le cicatrici diventano segni di resilienza e i sogni si intrecciano con la realtà. Nel giardino dell'Eden non c'è solo pace. C'è il caos delle emozioni, dei desideri e delle paure; i lupi simboleggiano la solitudine e la forza interiore, i demoni rappresentano le nostre ombre più oscure e le arpie incarnano le voci del passato che non smettono di sussurrarci. In questo spazio di tensione e di conflitto, la speranza emerge come un filo invisibile, portato dall'amore, dalla musica e dalla capacità di abbracciare la propria verità. La silloge è un invito ad affrontare la vita senza paura, a non nascondersi più dietro le finzioni, ma a guardare in faccia la propria esistenza, accogliendo le sue contraddizioni e celebrando la bellezza nascosta in ogni imperfezione. Un libro che parla di riscatto, di lotta e, soprattutto, di speranza.
La Lalla
Stefania Suvero
Libro: Libro in brossura
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 204
Nella Milano degli anni Sessanta, Lalla, al secolo Mafalda Malinverni, un'attempata signora ancora piena di vita e vitalità, vive una seconda giovinezza dopo la dipartita del marito marito, uomo oppressivo e dispotico. Lalla è una pittrice, una donna intelligente e piena di voglia di vivere che, finalmente, può concedersi la libertà di condividere con chi le piace un viaggio, un vernissage, un soggiorno nella sua amata Costa Azzurra. Preoccupati dall'emorragia di denaro dal conto corrente, i suoi figli, Pierfederico e Carlotta, riescono con l'inganno a convincerla a ritirarsi a Villa Cozzi, una residenza nobiliare sul lago di Como riadattata a casa di riposo per attempati benestanti. Il carattere ribelle di Lalla non l'aiuta nella convivenza con gli strampalati coinquilini e lei, con la sua inarrestabile verve, mette in atto mille bizzarre strategie per tentare l'evasione, portando lo scompiglio nella vita tranquilla e abitudinaria degli ospiti. Ci riuscirà?
Rancuore
Khan Klynski
Libro: Libro in brossura
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 159
Rancuore si configura come un primo tentativo di esplorazione della parola, un timido ed intricato approccio al mondo ispirante delle sillabe, un punto di rottura grave e abusante in cerca di luce. Dalle pagine di questa indagine emerge un disfacimento dettato da pesanti e pensati drammi personali, riuniti per mettere in discussione e al patibolo amore, amicizia, giustizia, famiglia, vita e soprattutto morte. Morte che è un costante dialogo diretto, educato e rispettoso di un non-luogo in fase di separazione, irrisolto nello scambio e nei suoi predicati. “Così mi tocca andar per intermezzi, così mi tocca per non morir vivendomi.” Si potrebbe cogliere nel suo fare ermetico un richiamo che accompagni il lettore all’interiore, all’indispensabile rimescolio di carte e verità mancate, verso una visione più intima e totalmente soggettiva del sé. Quell’essere coscienza individuale e presente, esercizio d’un sentiero infinito, mai traguardo ma in divenire.
Seconda possibilità
Renato Ghezzi
Libro: Libro in brossura
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 352
Eroe sportivo o perfido traditore del proprio popolo? Chi è Rudolph, il nonno che Richard non ha mai conosciuto? Per scoprirlo dovrà scavare in un passato sepolto da bugie, interessi, omissioni. Tra Stati Uniti, Canada e Germania, Richard ricostruirà la storia del nonno e scoprirà da dove deriva la sua dirompente passione per l' hockey su ghiaccio. di Renato Ghezzi Richard Bower è un ragazzo ventiquattrenne nella Boston del 2009. Appartiene a una famiglia ebraica che vanta le sue antiche radici bostoniane. Giocatore di hockey, a fine college viene scartato dalle grandi squadre ed entra in crisi. Nel tentativo di uscirne, scopre per caso che suo nonno Rudolph in realtà era tedesco, campione di hockey ai tempi della Germania di Hitler. Richard investiga sulle vere radici della sua famiglia, in un viaggio che lo porta in Canada e in Germania. Qui viene a contatto con persone che lo aiutano a ricostruire la storia di nonno Rudolf e far emergere con fatica, tra mille bugie, la verità nascosta da tutti per settant'anni. Il romanzo si ispira alla vera storia di Rudi Ball, giocatore di hockey tedesco, l'unico ebreo ad aver giocato per la Germania nelle Olimpiadi invernali del 1936, grazie alla solidarietà dei suoi compagni di squadra.
Io, in questa foresta urbana, non mi ritrovo più
Andrea Cirilli
Libro: Libro in brossura
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 108
Perso nella foresta urbana, l'uomo sente il bisogno di riconnettersi con la natura, per riscoprire se stesso e curare le ferite provocate dalla nevrosi e dall'alienazione dovute all'odierna vita frenetica in un mondo fragile. di Andrea Cirilli Io, in questa foresta urbana, non mi ritrovo più è una raccolta di poesie ma anche un racconto di chi in continuazione si perde e cerca di ritrovarsi, di trovare il proprio posticino in questa vita. Non è un percorso facile, ma un viaggio tormentato tra scoramento e rabbia, tra ripiegamento interiore e brama di vita. Con le sue poesie l'autore esprime il bisogno dell'uomo di riconnettersi con l'ambiente circostante, riscoprire la natura e, soprattutto, riconciliarsi con sé. In un mondo frenetico, ma al contempo alienante e pieno di ferite, l'io affronta questa sfida come può, ondeggiando tra la voglia di esserci, di essere parte di qualcosa, e l'amarezza di sentirsi a volte inerme, docile alla nostalgia del passato e alla dolce malinconia di ciò che non si è (ancora) vissuto.

