Lavegliacarlone
Il 1799 nel Vallo di Diano e dintorni
Giuseppe D'Amico
Libro
editore: Lavegliacarlone
anno edizione: 1999
pagine: 206
Eboli tra cronaca e storia
Cosimo Longobardi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Lavegliacarlone
anno edizione: 1998
pagine: 2242
Il fascismo e la Chiesa. Cardinali e vescovi visti dal regime (1929-1943)
Mario Casella
Libro: Libro in brossura
editore: Lavegliacarlone
anno edizione: 2011
pagine: 528
L'autore ha messo insieme 309 schede riguardanti 51 cardinali italiani e stranieri, 251 arcivescovi e vescovi destinati dalla Santa Sede al governo delle diocesi italiane ed altri 7 personaggi ecclesiastici di rilievo dimoranti in Vaticano o altrove, per cercare di accertare in quale considerazione essi erano tenuti, nell'arco di tempo compreso tra il 1929 e il 1943, negli ambienti politici e diplomatici fascisti e quali giudizi e atteggiamenti ebbero nei loro confronti Mussolini e i suoi più stretti collaboratori, sia al centro (ministri e sottosegretari dei vari dicasteri, a cominciare da quelli dell'Interno, degli Esteri e della Giustizia, ambasciatori presso la Santa Sede e via dicendo), sia in periferia (si pensi in particolare ai prefetti e ai magistrati). La ricca documentazione trovata nei due citati archivi appare storiograficamente importante per la luce che getta in questa direzione. Il libro ha lo scopo di offrire agli storici interessati ai rapporti tra lo Stato italiano e la Chiesa cattolica in epoca fascista qualche concreto elemento di giudizio su ciascuno dei 310 personaggi schedati.
L'archivio parrochiale di Carpineto di Fisciano. Inventario
Luigi Aversa, Gabriella Fiore, Raffaella M. Zaccaria
Libro: Libro in brossura
editore: Lavegliacarlone
anno edizione: 2011
pagine: 240
La pubblicazione dell'Inventario dell'Archivio parrocchiale di Carpineto di Fisciano costituisce un risultato di straordinaria importanza non solo in riferimento al contesto geografico e istituzionale locale entro cui l'ente religioso si è formato ed ha svolto la sua attività, ma anche, sia pure entro così circoscritti limiti territoriali, in rapporto alla realtà nazionale che, per quanto concerne questa specifica tipologia documentaria, offre solo assai limitati esempi di redazione di mezzi di corredo e, nella fattispecie, di inventari, che ne consentano la piena fruibilità.
Theatrum Justitiae. Atti di un'accademia giuridica nella Napoli del tardo Settecento
Ileana Del Bagno
Libro: Libro in brossura
editore: Lavegliacarlone
anno edizione: 2010
pagine: 524
Nel volume sono pubblicati gli atti dell'accademia Imbimbo con un'ampia introduzione.
Sichelgaita tra longobardi e normanni
Dorotea Memoli Apicella
Libro: Libro in brossura
editore: Lavegliacarlone
anno edizione: 2009
pagine: 248
Sichelgaita, sorella dell'ultimo principe longobardo di Salerno e moglie di Roberto il Guiscardo, in quest'opera rinasce con le sue passioni e i suoi odi, con la sua fierezza e il suo amore per Salerno, con l'attaccamento alla sua stirpe longobarda, di cui fu l'ultima grande principessa.
Rivista di epistemologia didattica (2006). Volume Vol. 2
Libro
editore: Lavegliacarlone
anno edizione: 2007
pagine: 332
Un illuminista ritrovato: Giuseppe Maria Galanti
Libro: Libro in brossura
editore: Lavegliacarlone
anno edizione: 2006
pagine: 358
In questo volume diciannove docenti universitari ricostruiscono il profilo di Giuseppe Maria Galanti, che fu studioso di economia, inventore della statistica, indagatore dei costumi morali, conoscitore della letteratura e del teatro e originale "scopritore" del gusto del secolo.
Rivista di epistemologia didattica
Libro: Libro in brossura
editore: Lavegliacarlone
anno edizione: 2006
pagine: 344
Nell'opera sono pubblicati saggi di Salvatore Cicenia, Raffaele Nigro, Pietro Marini, Lucia Genovese, Tiziana di Perna, Italo Gallo, Giuseppe Marini, Anna Rotunno, Rino Mele, Mario Aversano, Lorenza Rocco, Giuseppe Cantillo, Anna Donise, Antonimo Drago, Rosaria Vella, Raffaele Pisano, Agostino Cordova, Pasquale De Cristofaro e Anna Cirillo.
Discorsi sulla Scuola medica salernitana
Giuseppe Lauriello
Libro: Libro in brossura
editore: Lavegliacarlone
anno edizione: 2005
pagine: 143
San Giovanni di Pratola Serra. Archeologia e storia nel ducato longobardo di Benevento
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Lavegliacarlone
anno edizione: 1992
pagine: 559
Dal madrigale alla musica per film. Sette note per il Vallo di Diano
Enrico Spinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Lavegliacarlone
anno edizione: 2023
pagine: 278
Sette sono le note e sette i capitoli del libro che propongono altrettanti aspetti di vita musicale del Vallo di Diano, a sud della provincia di Salerno. Si direbbe un territorio privo di musica colta, un deserto sonoro: non vi nacquero infatti compositori o tenori famosi, non fiorirono nell'Ottocento le bande, né vi trovarono posto i teatri dell'opera. Nonostante tutto, questo libro, grazie a fonti inedite, delinea l'originale profilo musicale di un'area che - benché distante da Napoli, capitale culturale e artistica del Mezzogiorno - conobbe il madrigale e la polifonia profana, settecenteschi minuetti e romantici valzer, il pianoforte di Chopin e Beethoven, la romanza da salotto e il melodramma di Verdi.