fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ileana Del Bagno

Da incapaci a disabili. Minorati sensoriali e cultura dei diritti

Da incapaci a disabili. Minorati sensoriali e cultura dei diritti

Ileana Del Bagno

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2021

pagine: 203

«"I diritti dell'uomo, per fondamentali che siano, sono diritti storici, cioè nati in certe circostanze, contrassegnate da lotte per la difesa di nuove libertà contro vecchi poteri, gradualmente, non tutti in una volta e non una volta per sempre". Questa riflessione che Norberto Bobbio ha elaborato, con riferimento alle guerre di religione di età moderna ed allo snodarsi del rapporto Stato-cittadini, suscita suggestioni e spunti di metodo che si prestano a valicare il proprio confine spazio-temporale e ad estendersi ad un'analisi che osservi diacronicamente l'atteggiarsi della società e dell'ordinamento al cospetto delle 'disabilità' e dei loro universi. Su tali quaestiones l'uso del plurale appare doveroso, per almeno tre ragioni. È sollecitato innanzitutto dal tema generale in cui si inscrive questo volume, considerando che "i disabili non costituiscono un gruppo omoge-neo" e che un macrocontenitore capace di comprenderne tutte le tipologie e varianti non è mai esistito, se non in alcune circostanze per praticare in blocco esclusioni giuridiche e sociali. La forma grammaticale scaturisce dal volto sfaccettato e composito del raccordo tra salute, fattori personali e ambiente, ma anche dall'oggetto specifico, di per sé duplice e non omogeneo, che mira a far luce sulla distinta condizione dei minorati dell'udito e dei soggetti privi di vista. In ultimo è dettata dalla complessità delle problematiche e delle esperienze impattanti sulla sfera del jus che, attraversando concezioni, regole e prassi in costante svolgimento, le ha recepite o forgiate...» (Dalla Premessa)
22,00

Saggi di storia del diritto moderno

Saggi di storia del diritto moderno

Ileana Del Bagno

Libro: Libro in brossura

editore: Lavegliacarlone

anno edizione: 2007

pagine: 159

In questo volume si presentano tre figure di giuristi (Domenico Alfeno Vario, Giuseppe Maria Galanti, Luigi de' Medici) dalla personalità decisa e volitiva, dotati di un ingegno acuto e spesso troppo audace; uomini che parteciparono alla vita pubblica, mirando al progresso ed al benessere collettivo, dietro la spinta di impulsi razionali e coerenti, oltre che, ovviamente, di ambizioni soggettive. Un orizzonte molto variegato e non indenne dai fermenti rivoluzionari di fine Settecento fa da sfondo alle loro voci, che prendono corpo di volta in volta, disgiuntamente. Se ne delineano le fisionomie seguendo i rapporti rispettivamente instaurati con le istituzioni e con il potere centrale, osservando la cifra dell'adesione alle novità ed ai modelli provenienti d'Oltralpe, le proposte di riforma e le soluzioni giuridiche attuate.
10,00

Il collegio napoletano dei dottori. Privilegi, decreti, decisioni
26,00

Theatrum Justitiae. Atti di un'accademia giuridica nella Napoli del tardo Settecento

Theatrum Justitiae. Atti di un'accademia giuridica nella Napoli del tardo Settecento

Ileana Del Bagno

Libro: Libro in brossura

editore: Lavegliacarlone

anno edizione: 2010

pagine: 524

Nel volume sono pubblicati gli atti dell'accademia Imbimbo con un'ampia introduzione.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.