Lassù gli Ultimi
Le stagioni di Oropa. Ediz. italiana, inglese e francese
Giuseppe Simonetti, Gianfranco Bini
Libro: Libro rilegato
editore: Lassù gli Ultimi
anno edizione: 2019
Un percorso fotografico ci accompagna attraverso le stagioni che si alternano nel santuario d’Oropa e nella valle che lo circonda. La neve lascia il posto ai narcisi che fioriscono sui pascoli, seguiti dalla fioritura del Maggiociondolo, delle ginestre e dei rododendri. I colori autunnali preludono al ritorno della neve, in un eterno rincorrersi dove le stagioni e il paesaggio invitano a rallentare il nostro passo, a ritagliare uno spazio per la contemplazione e la quiete nelle nostre giornate frettolose.
Mirabilia urbis
Mare Scotti
Libro: Libro in brossura
editore: Lassù gli Ultimi
anno edizione: 2018
La storia-confessione fatta alla famiglia da un ex-spia, nell’intento di recuperarne il rapporto che, teme, potrebbe essere ormai compromesso da troppi anni di lontananza. Anni durante i quali ha dovuto confrontarsi con mondi paralleli, nei quali si lotta per accaparrarsi nuovi metalli di transizione, dove si forgiano armi nucleari di ultima generazione e dove si diventa ostaggio di un complotto millenario. Fanno da sfondo città famose, le cui “mirabilia”, artistiche e umane, riscattano sacrifici e sofferenze.
Calendario bimestrale 2018. «Fu tempo nostro»
Gianfranco Bini, Giuseppe Simonetti
Prodotto: Calendario
editore: Lassù gli Ultimi
anno edizione: 2017
Calendario illustrato bimestrale sulla cultura contadina.
Romeo, mio padre
Sabrina Girardo
Libro: Libro in brossura
editore: Lassù gli Ultimi
anno edizione: 2016
pagine: 112
La figlia di uno dei cuochi più conosciuti del Biellese racconta la vita del padre e della sua famiglia.
Fame d'erba
Gianfranco Bini, Giorgina Vicquèry
Libro
editore: Lassù gli Ultimi
anno edizione: 2013
pagine: 552
Fame d'erba racconta dei pastori di greggi e delle loro transumanze, dalle pianure lambite dalle risaie fino al limite dei ghiacciai a scavalco tra Val d'Aosta e Francia. Immagini che ci parlano di una civiltà misconosciuta e invitano a seguire la difficile vita di questa gente nella loro continua ricerca di pascoli liberi.
Il campo dimenticato
Gianfranco Bini, Giuseppe Simonetti, Giuseppina Simonetti
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Lassù gli Ultimi
anno edizione: 2012
pagine: 108
L'eredità della fiera di Sant'Orso
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Lassù gli Ultimi
anno edizione: 2012
pagine: 288
All'alba gelida dell'ultima domenica di gennaio l'antico borgo di Aosta conosce un'insolita animazione. Da mille anni la fiera di Sant'Orso non è solo un appuntamento commerciale, ma la miracolosa vitalità di un artigianato artistico. Fotografie di Gianfranco Bini e Giuseppe Simonetti. Testo di Rosa Glarey, Rosina Rosset, Gianfranco Bini, Eufrasia Moro, Nurye Donadoni. Disegni di Anna Boggio.
Natal dij piatè. Il Natale di Ronco Biellese ('L)
Silvana Scaramal, Gianfranco Bini, Giuseppe Simonetti
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Lassù gli Ultimi
anno edizione: 2008
pagine: 96
Rivivono, in un paese di collina, le emozioni del presepe. Così lo stracciaio, lo spazzacamino, il vasaio, bambini che giocano col cerchio, ricostruiti a grandezza naturale animano casa, vie e piazzette per ricordarci un passato che ci è appartenuto e che già sembra così lontano.
Colori. Ediz. italiana, inglese e francese
Adolfo Pascariello, Gianfranco Bini, Giuseppe Simonetti
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Lassù gli Ultimi
anno edizione: 2008
pagine: 160
Sei colori: sono quelli che la natura, con i suoi mutevoli aspetti, ci propone. Il bianco della neve, il giallo del fieno maturo, il verde dei prati estivi, il rosso dei tramonti o dei fulmini, il blu del cielo o dei laghetti alpini, il marrone dei boschi autunnali. Le immagini, accompagnate dai testi di Adolfo Pascariello, ci accompagnano nell'avvicendarsi delle stagioni.
M Come Mucrone
Gianfranco Bini, Giuseppe Simonetti
Libro
editore: Lassù gli Ultimi
anno edizione: 2007
pagine: 72
Il volume contiene fotografie del Monte Mucrone, la montagna più simbolica delle alpi biellesi. I testi sono stati scritti dagli alunni delle scuole di Graglia, Netro e Donato: trasmettono le emozioni e i sogni delle nuove generazioni.
Una raffica di vento. Monte Rosa
Adolfo Pascariello
Libro: Copertina rigida
editore: Lassù gli Ultimi
anno edizione: 2002
pagine: 216
Un libro da scoprire lentamente, pagina dopo pagina: gli alpinisti possono vedere nelle grandi immagini a colori le vie classiche del Monte Rosa in tutte le sue vallate. Il testo riesce poi a "parlare" al cuore di chi legge e a trasmettere le emozioni, i pensieri dell'uomo solo con se stesso di fronte a certi spettacoli della natura.