L'Ancora del Mediterraneo
Chiesa extraparlamentare. Il trionfo del pulpito nell'era postdemocristiana
Sandro Magister
Libro
editore: L'Ancora del Mediterraneo
anno edizione: 2001
pagine: 116
Alla periferia di Alphaville. Interventi sulla paraletteratura
Valerio Evangelisti
Libro
editore: L'Ancora del Mediterraneo
anno edizione: 2000
pagine: 216
"Poiché produco narrativa di genere, tanti interlocutori che non mi hanno mai letto (giornalisti, intellettuali, scrittori di 'rango', operatori dei media, dirigenti editoriali ecc.) sono a priori convinti che io sia mezzo scemo (...), da coinvolgere nelle esperienze più bislacche (il culmine fu la proposta televisiva di farmi affiancare un comico scadente nell'esplorazione di una vita infestata da fantasmi!)". Così Evangelisti introduce i suoi scritti in difesa della 'paraletteratura', da sempre considerata 'minore', tracciandone storia e storie: dai classici più o meno contemporanei (Lovecraft, Dick) alla cronaca di serial killer americani, concludendo con esilaranti recensioni del cinema bruttissimo.
Territori del racconto a fumetti
Altan, Baru, Charles Burns
Libro
editore: L'Ancora del Mediterraneo
anno edizione: 2000
pagine: 160
Cinquant'anni nell'utopia, il resto nell'aldilà
Angela Zucconi
Libro
editore: L'Ancora del Mediterraneo
anno edizione: 2000
pagine: 240
Sicilia fantastica. Racconti sul meraviglioso dal Novecento a oggi
Libro
editore: L'Ancora del Mediterraneo
anno edizione: 2000
pagine: 235
In questo libro una selezione di autori dà forma ad una sorta di bestiario come concentrato di umanità, al confine (pagano) tra cultura cattolica e araba, tra l'anima 'nera' della terra e del mondo contadino e gli spazi aperti del mare, continuamente intrecciati con il filone urbano. La narrativa fantastica siciliana, pienamente contemporanea e visionaria come quella di altri sud - Messico e Argentina - delinea un tracciato alternativo che supera l'angustia del realismo, la stucchevolezza del barocco e gli abusati scenari del folkloristico e del pittoresco.
Guardaroba sciamanico. Sul patologico e l'uomo rituale
Remo Guidieri
Libro
editore: L'Ancora del Mediterraneo
anno edizione: 2000
pagine: 108
Il credito difficile
Adriano Giannola
Libro
editore: L'Ancora del Mediterraneo
anno edizione: 2000
pagine: 156
Napoli
Libro
editore: L'Ancora del Mediterraneo
anno edizione: 2000
pagine: 114
Questo libro è un reportage di viaggi compiuti sotto il sole di Napoli, a metà degli anni venti, da Theodor W. Adorno, Walter Benjamin, Ernst Bloch, Siegfried Kracauer, Karl Lowith e Alfred Sohn-Rethel, seguito da "La città densa", inserto fotografico di Antonio Biasucci. Cronache e percorsi riscoprono le tracce dell'antica cultura mediterranea, nutrita d'Oriente, nel suo intreccio barocco con la singolare 'modernità' di una metropoli che non esclude nessun elemento del caos, in cui si mescolano storia, natura e cultura.
Verba manent. L'interpretazione del parlato
Dennis Tedlock
Libro
editore: L'Ancora del Mediterraneo
anno edizione: 2000
pagine: 344
Intimità culturale. Antropologia e nazionalismo
Michael Herzfeld
Libro
editore: L'Ancora del Mediterraneo
anno edizione: 2000
pagine: 240
Ribelli del deserto. Vita sociale e politica dei berberi
Robert Montagne
Libro
editore: L'Ancora del Mediterraneo
anno edizione: 2000
pagine: 104
Un viaggio attraverso la cultura berbera, la storia di un popolo, le dinastie, i sultani e le loro gesta, le tribù fedeli alle loro tradizioni di anarchia e vita libera, la forza e la fragilità dei capi, la violenza dei conflitti privati, la religione, la lingua. L'autore disegna una traccia della vita del Marocco, cogliendo gli aspetti più profondi di un'esistenza interiore che non emerge dai testi degli storici arabi: uno spirito conservatore, legato a riti e simboli.