La strada per Babilonia
Guitar technical workout. Volume Vol. 1
Gianluca Martino
Libro: Libro rilegato
editore: La strada per Babilonia
anno edizione: 2019
pagine: 78
"Guitar technical workout" è una “enciclopedia del movimento delle mani” rivolta a chitarristi e bassisti, principianti o rodati che vogliano perfezionare la loro tecnica di base. GTW rappresenta la sintesi del lavoro di Gianluca Martino, chitarrista e session man italiano con un’esperienza ultra trentennale nel campo della didattica musicale. Si tratta di un’analisi dettagliata e approfondita di un particolare elemento dello studio di un musicista: quello della tecnica pura, con un approccio innovativo, stimolante, personale e messa a punto negli anni. Il chitarrista G.M. vorrebbe offrire una metodologia di lavoro universale e un’impostazione mentale creativa e costruttiva. Questo obiettivo è perseguito attraverso una serie sterminata di esercizi di meccanica del movimento, con l’intento preciso di svincolarli dai canonici concetti musicali di base quali scale, accordi e tonalità. Nel primo volume vengono presentati gli “elementi madre”, le matrici che consentiranno di elaborare pressoché all’infinito ogni singolo pattern e lick presente nei volumi seguenti.
Storia di un perché
Dab Ray
Libro
editore: La strada per Babilonia
anno edizione: 2019
pagine: 236
Venne il Tempo in cui un uomo si ritrovò senza memoria. Ci fu una cattedrale come casa. Ci fu una morte. Ci furono sogni di vite passate. Venne il Tempo in cui una scritta di sangue cambiò la vita di quest'uomo. Non ci fu più quell'amore. Non ci fu più la sua nuova vita... Ci furono i sogni delle vite passate. Ci furono indizi per far ritrovare a quest'uomo la memoria, ci furono indizi per fargli ritrovare la sua vita... o, forse, per perderla!
La vita degli altri
Claudia Semperboni
Libro: Libro in brossura
editore: La strada per Babilonia
anno edizione: 2019
pagine: 193
Cesare è un cinquant’enne che ha avuto tutto dalla vita, la bellezza, la libertà, l’amore e un figlio troppo lontano. La vita però gli ha anche portato via la cosa più importante: Tea, sua moglie. Gestisce un piccolo negozio di paese e qui la sua vita scorre tra la routine quotidiana, è circondato dagli amici di sempre e vive le storie dei paesani. La vita sembra molto piatta finché il destino non gli mette sulla strada una vecchia amica. "La vita degli altri" è un libro che ci porta alla piena coscienza di come non bisogna mai arrendersi agli avvenimenti. L’autrice ci conduce alla piena consapevolezza di quanto siano importanti gli amici e quanto sia importante guardare avanti.
Tre morsi di cioccolato
Arianna Moggia
Libro: Libro in brossura
editore: La strada per Babilonia
anno edizione: 2019
pagine: 260
Rebecca, Mary e Leo: tre amici inseparabili, tre amici speciali fin quando Rebby si trasferisce a New York. Rebby lascia il suo quotidiano, lascia i suoi amici e la Cioccolaterie, quel posto magico che lei ricerca in ogni luogo della “Grande Mela”, nei suoi profumi, nei suoi sapori, senza però ritrovarli sentendone tremendamente la mancanza. La vita dei tre cambia, i legami restano, ma la distanza fa da padrona. Lucas conosce Rebecca, si innamorano, lui un medico di successo, aristocratico, la vizia e la coccola, cosa volere di più? Il passato porta la protagonista a rivedere i suoi punti fermi, a guardarsi dentro, a vivere e rivivere emozioni e situazioni dolci e amare proprio come il fondente.
Lucrezia e i sussurri della Brughiera
Dario Pozzi
Libro: Libro in brossura
editore: La strada per Babilonia
anno edizione: 2019
pagine: 129
Lucrezia è una ragazza vicina all'adolescenza che vive in una grande casa circondata da una estesa brughiera. Un giorno suo padre scompare, come del resto ogni anno nello stesso identico periodo, ma questa volta è diverso. La giovane sa che qualcosa di strano sta accadendo, ma non riesce a comprendere cosa. Assieme ai suoi due mastini e con la compagnia di due cari e strampalati amici, si avventura nella profondità della natura incontaminata, cominciando un’avventura che cambierà per sempre il suo modo di vedere il mondo. Incontrerà creature fantastiche che sembrano essere uscite dai libri di papà, ma assieme ad esse conoscerà anche il male nella sua forma più primitiva. "Lucrezia e il sussurro della brughiera" è un viaggio all'interno di un mondo fantastico, dominato da creature della tradizione popolare italiana, dai farfarelli alle tessitele, alla scoperta delle origini dei nostri stessi sogni e delle nostre fantasie. Sono davvero fantasie? Età di lettura: da 12 anni.
Margini di libertà
Mara Di Noia
Libro: Libro in brossura
editore: La strada per Babilonia
anno edizione: 2019
Le storie di Lila e Akash sono molto diverse, eppure si intrecciano come le loro dita, alla ricerca di un’identità rubata dal mondo circostante. Lila vive una relazione difficile, dalla quale dovrà trovare la forza di liberarsi, mentre Akash fa parte del popolo dei Mutoid. Attraverso la trasformazione di quella che gli altri ritengono spazzatura, i Mutoid creano arte; dando nuova vita ai rottami, disegnano la loro via per la libertà. È una strada piena di ostacoli, ma coinvolge chi, anche per caso, si ritrova a essere spettatore del viaggio. Si parla di emarginazione e ingiustizie, di alimentazione e scelte che fanno la differenza. Animata da una passione che brucia come il fuoco dello spettacolo da preparare con cura, la storia di questo gruppo riesce a tracciare un solco nel cuore del lettore; perché, come dice Akash, quando due anime si toccano fa anche un po’ male.
Il passaggio della cucchiarella. Una polpetta per tutti, tutti a caccia di polpette
Giacinta Gasdia
Libro: Libro in brossura
editore: La strada per Babilonia
anno edizione: 2019
pagine: 140
La cucchiarella, nome dialettale, per indicare il cucchiaio di legno utilizzato in cucina, rappresenta “il testimone” che nonna Giacinta, una nonna speciale e dotata di “super poteri”, passa a un’amatissima nipote: Giacinta Junior; con esso le trasferisce tutto il suo sapere culinario. Alla piccina dai mille perché verranno svelate anche misteriose formule per assicurare la perfetta riuscita delle pietanze. La raccolta di ricette, suddivisa in antipasti, primi, secondi e dolci, costituisce la trasformazione, in dosi, odori e sapori dei ricordi più significativi e intimi dell’infanzia e dell’adolescenza dell’autrice.
la leggenda di ninfa. Lucrezia Borgia incanto e disperazione
Monica Maratta, Dario Pozzi
Libro: Libro in brossura
editore: La strada per Babilonia
anno edizione: 2018
pagine: 150
Milano, ottobre 1816. Angelico Vago, un nobile di origine spagnola, mostra a Lord Byron alcune preziose lettere che conserva e che Lucrezia Borgia scrisse al fratello Cesare durante la permanenza a Sermoneta. Gliele aveva inviate per distrarlo dalla frenetica attività militare che l’uomo conduceva e per informarlo della scoperta di un piccolo involto di fogli scritti a mano da un autore anonimo che gli operai avevano trovato lavorando alla fortificazione del feudo. Si trattava di un’antica leggenda medievale del luogo, e raccontava di un amore struggente, di magia, di intrighi di corte e violenze: la leggenda di Ninfa. Nacque una fitta corrispondenza tra i due fratelli in cui Lucrezia esprimeva tutta la nostalgia e il rammarico di non poter più vivere le stesse passioni di Ninfa perché ormai si sentiva vecchia e consumata dagli eventi politici della sua famiglia. Anche Lord Byron, rileggendo secoli dopo le lettere di Lucrezia, si ritrova avvolto, dalla malinconia e racconta ad Angelico le infauste conseguenze dell’insana passione che genera azioni mostruose, richiamando alla memoria i suoi rapporti con lady Shelley e la sua sorrellastra.
L'equazione aliena
Alessandro Dolce
Libro: Libro in brossura
editore: La strada per Babilonia
anno edizione: 2018
pagine: 352
Natan, dopo gli eventi accaduti in Newton contro Dio, si ritrova a fare una serie di conferenze in giro per gli Stati Uniti in cui divulga le sue scoperte sull’esistenza di Dio. In questo suo girovagare incontra a Las Vegas il colonnello Mason che lo spinge volutamente su un terreno scivoloso in cui ogni passo può essere quello falso, il terreno fangoso fatto di UFO, extraterrestri e documenti classificati. Natan, come sempre, per amore della verità, non si tira indietro, senza sapere però che questa volta la sfida è molto più pericolosa e che c’è molto di più in gioco, probabilmente la sua stessa vita e quella di Luce. Quando alla fine se ne rende conto forse è ormai troppo tardi, ma lui non molla e, in una corsa contro il tempo, si butta in una lotta contro qualcosa o qualcuno che ha tanti mezzi e risorse e, soprattutto, nessuno scrupolo.
Le avventure di Fiori
Amazona Hajdaraj
Libro: Libro in brossura
editore: La strada per Babilonia
anno edizione: 2018
pagine: 74
Fiori è un cane che vive in America, per ragioni di lavoro, il suo suo padrone si dovrà trasferire in Albania, Paese che in quel momento vive una fase transitoria e di cambiamenti. Fiori si ritrova a separarsi dai suoi affetti più cari per andare in un paese di cui non conosce nemmeno la lingua. Nonostante le difficoltà però, il trasferimento gli fa scoprire quanto possano essere importanti le cose semplici. Conoscerà personaggi che diventeranno compagni della sua vita. Il contatto con la natura diventa il vero punto di forza per far innamorare il protagonista della sua nuova casa. Inizia così un viaggio nelle montagne del Nord Albania. Attraverso gli animali l'autrice mette in risalto i cambiamenti culturali della nostra società. Attraverso le loro vicende si andranno ad affrontare temi importanti quali: l'integrazione, la l'importanza dell'amicizia e la salvaguardia della natura. Età di lettura: da 7 anni.
Gustavo vibranti emozioni
Roxie Heels
Libro
editore: La strada per Babilonia
anno edizione: 2018
pagine: 122
Sissi è una dinamica quarantenne che si trova, suo malgrado, a una cruciale svolta della vita: dopo venticinque anni, suo marito la lascia per una donna più giovane. Dopo l'inevitabile disorientamento, comincia per la protagonista una nuova fase della vita, molto più stimolante e divertente. Sissi si riscopre come donna, ma soprattutto scopre di risultare molto attraente per il sesso opposto e non solo. La sua scarpiera, che adesso contiene solo scarpe con almeno quindici centimetri di tacco, diventa il punto di osservazione per il narratore della storia: Gustavo. Gustavo suggella la nuova vita di Sissi e si troverà a vivere alcune delle avventure della protagonista. Sissi colleziona conquiste amorose che man mano vengono fatte a pezzi da lei e dalle sue amiche, spesso davanti a un buon mojito. Solo un uomo sembrerebbe uscire dignitosamente dalle pagine di questo romanzo, il misterioso ed enigmatico Uomo Lucertola, che rimarrà vicino alla donna fra alti e bassi fino all'inaspettato finale.
Io, Cesare Borgia
Dario Pozzi
Libro: Libro in brossura
editore: La strada per Babilonia
anno edizione: 2018
pagine: 400
Dalla sua oscura nascita nel complesso monastico di Subiaco fino alla sua presunta morte in battaglia, esule in Navarra e travolto dagli eventi di un’epoca di grandi cambiamenti della quale fu protagonista, Cesare ama, vive e odia con tutta la passione del suo essere un astro luminoso del Rinascimento. Vittima e carnefice, angelo e demone attorno al quale si muovono i suoi contemporanei, da Leonardo Da Vinci a Michelangelo Buonarroti, non può che suscitare sentimenti estremi e contrastanti. In una giostra feroce di amori e morti, dominata dall’essere un uomo del suo tempo, la sua vita leggendaria non conosce limiti, influenzando con la sua esistenza l’intero panorama europeo in un vortice di avvenimenti che hanno cambiato per sempre la penisola italiana. Partendo da un punto di vista obiettivo e ben diverso da quello espresso per secoli dai suoi detrattori, l’autore ci mostra un Cesare sconosciuto ai più, svelandoci misteri che hanno attraversato i secoli e che lasceranno a bocca aperta il lettore, che non potrà evitare di appassionarsi e ritrovarsi proiettato in un momento di contrasti e bellezza. Dotato di un carisma irresistibile, di una fulgida intelligenza e bello come un dio antico e crudele, ma impossibile da non amare, cambierà il proprio destino, da figlio bastardo di papa Alessandro VI a signore della guerra, il Valentino diviene il più grande condottiero della storia italiana. Luigi XII creerà per lui un ducato, il Valentinois, eppure nulla può bastare alla sua brama… Io, Cesare Borgia è uno spaccato realistico e brutale del Rinascimento e di un uomo che ha voluto elevarsi al di sopra dei propri limiti.