fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Kunstverein Publishing Milano

The smoking table. Ediz.italiana e inglese

The smoking table. Ediz.italiana e inglese

Bekele Mekonnen, Lucrezia Cippitelli, Edoardo Giustetto, Enrica Pagella

Libro: Libro rilegato

editore: Kunstverein Publishing Milano

anno edizione: 2025

pagine: 64

The Smoking Table di Bekele Mekonnen configura uno spazio per la negoziazione storica e culturale nel contesto specifico dell'Italia: una piattaforma attorno alla quale interrogarsi sulla colonialità che è ancora oggi parte della cultura quotidiana italiana. The Smoking Table mette in evidenza le radici coloniali della mentalità eurocentrica che ha concepito i musei di storia naturale e antropologica; l'esotizzazione e la razzializzazione dei corpi neri; le narrazioni egemoniche delle missioni civilizzatrici; la narrazione della superiorità dell'Europa. Senza affrontare questo rimosso, afferma Bekele, le ceneri dell'impero continueranno a bruciare.
16,00

Teatro delle relazioni. Ediz. italiana e inglese

Teatro delle relazioni. Ediz. italiana e inglese

Luli Gibbs, Emma Joanne Hughes, Livia Polacco, Erika Radonić, Szonja Hanna Szurop

Libro: Libro rilegato

editore: Kunstverein Publishing Milano

anno edizione: 2025

pagine: 176

La pubblicazione è stata realizzata in occasione dell'omonimo progetto espositivo organizzato da IED Firenze e Fondazione Palazzo Strozzi. La mostra e il programma di performance esplorano il concetto di comunità nelle sue diverse accezioni: comunità come spazio di appartenenza che dà forma al nostro modo di vivere e stare insieme, ma anche come pratica di creazione artistica che ridefinisce nuovi modelli di produzione e condivisione.
20,00

The last lamentation

The last lamentation

Valentina Medda

Libro: Libro rilegato

editore: Kunstverein Publishing Milano

anno edizione: 2024

pagine: 176

The Last Lamentation è un rituale funebre per il Mediterraneo, osservato da Valentina Medda come luogo di attesa, sospensione e trapasso, incarnazione di un'assenza - deposito di corpi e corpo in sé. Medda lo attraversa nell'evocazione di un rito diffuso in tutta l'area che si affaccia sulle sue coste: il pianto rituale, indagato alla fine degli anni '50 dall'antropologo Ernesto De Martino, ora pressoché estinto nel Sud Italia, ma vivo nelle coste meridionali e orientali dal Libano al Marocco.
27,00

The tilt of time

The tilt of time

Daria Filardo, Martino Margheri, Andrea Wiarda

Libro

editore: Kunstverein Publishing Milano

anno edizione: 2024

La pubblicazione "The tilt of time" è stato realizzato in occasione della mostra organizzata da IED Firenze e fondazione Palazzo Strozzi che esplora la natura multiforme del tempo attraverso il lavoro di sette artisti. Con lo sviluppo curatoriale della classe del Master in Curatorial Practice 2022/2023. "The tilt of time" è il terzo volume nella collana di Kunstverein Publishing Milano: Extra. Progetti elaborati in collaborazione agli studenti e istituzioni educativi. Il progetto indaga sei ricerche che spaziano dalla trasformazione degli oggetti e dei loro significati nel tempo e nella storia, all'attuale ruolo dell'intelligenza artificiale nella creazione di immagini e al suo rapporto con le arti visive, fino a toccare le tensioni geopolitiche del nostro presente. Nelle sue diverse forme e accezioni, ciclico, eterno, presente, lineare, frammentato, distorto, biologico e personale, il tempo è stato in ogni epoca territorio di analisi della filosofia, dalla religione, dalla scienza e dall'arte. "The tilt of time" include inoltre il linguaggio della performance e della musica che, per loro stessa natura, non solo vivono nel temp ma lo organizzano, lo comprimono e lo espandono. La pubblicazione raccoglie una pluralità di visioni e prospettive sul 'tempo' in un racconto del progetto curatoriale e una sezione dedicato alla pratica artistica con interviste estese a Giulio Aldinucci, Fabrizio Ajello e Francesco D'Isa, Chiara Bettazzi, Alessandro Gandolfi, Jacopo Jenna, Namsal Siedlecki. Il progetto vede, per il terzo anno, la collaborazione fra il Master in Curatorial Practice di IED Firenzee la Fondazione Palazzo Strozzi; è coordinato da Daria Filardo (IED) e Martino Margheri (Fondazione Palazzo Strozzi) con lo sviluppo curatoriale della classe 2022/23 del master: Georgina Anastasi, Victoria Cassone, Sneha Chaturani, Hailey Conway, Patricia Hale-Siedler, Solomiia Hrebeniak-Dubova, Alisa Kanevsky, Emma Miles, Caterina Moreira de Melo, Alexandra Skilnick.
20,00

The nervous system
25,00

Eco-esistenze. Forme del naturale e dell'artificiale
18,00

Greyzones. Ediz. inglese

Greyzones. Ediz. inglese

Inge Nabuurs

Libro: Libro rilegato

editore: Kunstverein Publishing Milano

anno edizione: 2023

pagine: 144

35,00

Ex-situ. Compatible avec la vie. Plantes pour un monde qui attend de germer-Plants for a world waiting to germinate

Ex-situ. Compatible avec la vie. Plantes pour un monde qui attend de germer-Plants for a world waiting to germinate

Luigi Coppola

Libro: Libro in brossura

editore: Kunstverein Publishing Milano

anno edizione: 2023

pagine: 160

Questo libro è uno strumento. È un invito a diventare alleati, a sollevare domande sulle complessità e le opportunità delle specificità di un sito territoriale. È un invito all'alleanza con le piante. Esse ci permettono di raccontare storie, anche molto dolorose, e di penetrare la stratificazione della storia: le loro radici l'hanno abitata e i loro semi sono pronti a germogliare e a dare un nuovo significato. Se pensiamo all'intensità e alla violenza dei processi di estrazione coloniale, la Repubblica Democratica del Congo è uno dei luoghi al mondo che meglio li rappresenta. Ex-Situ significa accogliere ciò che emerge da una località, ascoltarlo, imparare da esso, comprenderne il valore e condividerlo. Per riparare un ecosistema, dobbiamo prima riparare il sistema economico occidentale, i suoi valori, le sue narrazioni, i suoi insegnamenti e le sue istituzioni che ancora marciscono nelle nostre società identitarie, estrattive, consumistiche e nazionaliste.
24,50

Comment un petit chasseur païen devient prêtre catholique

Comment un petit chasseur païen devient prêtre catholique

Georges Senga

Libro: Libro rilegato

editore: Kunstverein Publishing Milano

anno edizione: 2022

Georges Senga lavora sulla figura di Bonaventure Salumu, “cacciatore pagano” che tra gli anni ‘40 e ‘60 del XX secolo riceve un’educazione cristiana da alcuni missionari, viene ordinato al sacerdozio come gesuita, si trasferisce in Europa e infine torna nel suo villaggio natale, dove diventa marito e padre. Attraverso la narrazione di una storia intima e personale (il viaggio di Salumu in Europa, la sua permanenza, i suoi viaggi, il ritorno nello Zaire, oggi Repubblica Democratica del Congo), il progetto esplora le relazioni pre-coloniali e post-coloniali tra Europa e Africa, a partire dal XVI secolo e fino alla modernità.
45,00

How a little pagan hunter becomes a catholic priest
45,00

Shūsaku Arakawa. Ediz. italiana e inglese

Shūsaku Arakawa. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Kunstverein Publishing Milano

anno edizione: 2022

La pubblicazione è dedicata a Shūsaku Arakawa (1936, Nagoya - 2010, New York) , artista e architetto giapponese, figura imprescindibile del concettuale internazionale, la cui ricerca è volta ai meccanismi mentali e alla decodifica del mondo attraverso categorie filosofiche.
12,00

Betty Danon. Ediz. italiana e inglese

Betty Danon. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Kunstverein Publishing Milano

anno edizione: 2021

pagine: 36

Betty Danon (Istanbul, 1927-Milano, 2002), artista italiana di origine turca, trasferitasi in Italia negli anni Cinquanta, dopo un inizio pittorico astratto, è stata una figura centrale nell’ambito delle sperimentazioni della poesia visiva e poi della Mail Art.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.