Kimerik
La valigia piena di sassi
Chiara Raimondi
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2025
pagine: 100
"La valigia piena di sassi" è un romanzo che, in alcuni tratti, ricorda una favola: il lettore si sentirà accompagnato per mano dall'autrice in un viaggio che prende avvio dalla storia d'amore tra la Principessa Cuore e il Cavaliere Sconosciuto. Quest'ultimo è affiancato da Zeus, un bel boxer che vive con il suo padrone nel faro delle Pedagne, luogo da cui si apre l'intero racconto. Il libro si sviluppa con un crescendo di emozioni, arricchito da descrizioni geografiche e storiche, citazioni reali, accenni alle arti tessili, alla moda e ai costumi di un tempo, e da passaggi che sfiorano il ricordo autobiografico. A un certo punto non si avranno più notizie né del Cavaliere Sconosciuto né di Zeus. Gli altri personaggi, maschili e femminili, emergono dal fondo corale della vicenda per illuminare, attraverso episodi significativi, i rapporti tra amicizia e solitudine, le relazioni erotiche, il dialogo nelle relazioni. Dopo molte vicende, attese e pause di riflessione - dovute alla mancanza di coraggio del Cavaliere Sconosciuto nel voler aprire quel cassetto segreto, nel voler posare finalmente la valigia piena di sassi - si giungerà a un lieto fine per lui e per la Principessa Cuore. E Zeus? Zeus allarga la famiglia...
La valigia piena di sassi
Chiara Raimondi
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2025
pagine: 100
La Valigia Piena di Sassi è un romanzo che, in alcuni tratti, ricorda una favola: il lettore si sentirà accompagnato per mano dall'autrice in un viaggio che prende avvio dalla storia d'amore tra la Principessa Cuore e il Cavaliere Sconosciuto. Quest'ultimo è affiancato da Zeus, un bel boxer che vive con il suo padrone nel faro delle Pedagne, luogo da cui si apre l'intero racconto. Il libro si sviluppa con un crescendo di emozioni, arricchito da descrizioni geografiche e storiche, citazioni reali, accenni alle arti tessili, alla moda e ai costumi di un tempo, e da passaggi che sfiorano il ricordo autobiografico. A un certo punto non si avranno più notizie né del Cavaliere Sconosciuto né di Zeus. Gli altri personaggi, maschili e femminili, emergono dal fondo corale della vicenda per illuminare, attraverso episodi significativi, i rapporti tra amicizia e solitudine, le relazioni erotiche, il dialogo nelle relazioni. Dopo molte vicende, attese e pause di riflessione dovute alla mancanza di coraggio del Cavaliere Sconosciuto nel voler aprire quel cassetto segreto, nel voler posare finalmente la valigia piena di sassi si giungerà a un lieto fine per lui e per la Principessa Cuore. E Zeus? Zeus allarga la famiglia...
Le mie orme su Santiago. In cammino verso casa
Giulia Majolino
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2025
pagine: 184
Quando, nella vita, il caos quotidiano smette di essere solo rumore di fondo e diventa una richiesta silenziosa ma potente, questo è il momento di ascoltarsi. "Le mie orme su Santiago" nasce proprio da questo richiamo, da una voce interiore che ha spinto Giulia Majolino giovane donna siciliana dal cuore nomade a mettersi in cammino, zaino in spalla, lungo le strade del celebre pellegrinaggio verso Santiago de Compostela. Ma più che un viaggio fisico, questo libro racconta un percorso dell'anima, una lenta e consapevole discesa dentro sé stessi, alla ricerca di significato, guarigione, perdono. Con uno stile autentico, vibrante e profondamente umano, l'autrice ci invita a camminare accanto a lei. Ogni tappa del Cammino si intreccia con ricordi, ferite, riflessioni, incontri casuali che casuali non sono. Le pagine sanno di fatica e di rinascita, di terra battuta e lacrime silenziose, di risate condivise con sconosciuti diventati compagni di strada. È un libro che parla di solitudine e comunità, di coraggio e fragilità, di partenze e ritorni. Giulia non ci propone una verità assoluta né una soluzione miracolosa ai dolori della vita, ma ci offre qualcosa di più prezioso: l'onestà di un cammino vissuto con il cuore aperto, la testimonianza di come anche dai luoghi più bui possa nascere un nuovo inizio.
Storia di carote e altri racconti
Andrea Callegaro
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2025
pagine: 44
Cosa succede quando un vecchio contadino solitario si imbatte in un coniglietto affamato? O quando una strana nebbia avvolge una foresta incantata, guidando gli animali verso un segreto nascosto? E cosa può insegnare a un albero una rondine che ama volare da sola? Questa raccolta di racconti è un piccolo scrigno di meraviglie, dove ogni pagina è un passo in un mondo incantato e insieme davvero umano. Con uno stile delicato e fiabesco, Andrea Callegaro ci accompagna tra orti condivisi, pietre luminose e alberi parlanti, svelandoci valori autentici come l'amicizia, la generosità, il coraggio e la forza della solitudine vissuta con consapevolezza.
Il quarto d'ora di Amedeo
Marcello Scarienzo
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2025
pagine: 288
In seguito a una delusione amorosa, Amedeo Pacella decide di lasciare Napoli e cercare lavoro a Milano, irretito da sogni di gloria, una vita sfavillante e relazioni con ragazze bellissime. Un desiderio che si avvera, dunque? Non proprio, perché la realtà è molto diversa da come Amedeo l'aveva immaginata. Essa si rispecchia infatti fin da subito negli occhi del suo migliore amico Michele, detto Mike, e trova ben presto riscontro in una quotidianità fatta di turni sempre uguali, contratti precari e una profonda solitudine, pur essendo immersi nella movida meneghina, oltremodo frenetica. Reale. Foto e chat diventano inoltre una sorta di dipendenza alla quale sembra impossibile rinunciare, soprattutto quando l'avvento dell'epidemia di COVID-19 stravolge il mondo intero e, durante e dopo la solitudine forzata, Amedeo arriva a compiere gesti inaspettati, talvolta persino pericolosi per la sua salute. La spirale si stringe così sempre più fino a quando, dopo una tremenda notizia, una conversazione con Mike e un incontro inaspettato, Amedeo comprende di dover riprendere in mano le redini della propria esistenza e ritrovare il vero sé stesso, quello che ha seppellito sotto i quindici minuti di fama pronosticati da Andy Warhol e dietro allo schermo di un cellulare.
L'ombra e l'amore al 34
Tommaso Tafuni
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2025
pagine: 320
C'è una soglia sottile tra il mondo visibile e quello delle ombre, tra la memoria e la presenza, tra l'amore e il distacco. "L'ombra e l'amore al 34" di Tommaso Tafuni nasce proprio su questa linea di confine, in un luogo dove la poesia si fa voce delle anime dimenticate, dei silenzi che abitano le nostre case, delle presenze che ci sfiorano nella notte. La raccolta si apre come una finestra su una provincia che non è solo geografica, ma anche dell'anima: paesi silenziosi, cimiteri abbandonati, case illuminate da una luce discreta, dove la vita si intreccia con la memoria e la morte diventa compagna discreta delle notti più lunghe. Tafuni, con la sua scrittura semplice e diretta, ci guida in un viaggio tra i ricordi e le visioni, tra incontri reali e apparizioni, tra il peso della solitudine e la leggerezza di un gesto d'amore. In queste pagine, le ombre non fanno paura: sono presenze che ci ricordano chi siamo stati, che ci accompagnano nel cammino quotidiano, che ci insegnano ad ascoltare il silenzio e a riconoscere la bellezza nascosta nei dettagli. L'amore, invece, è un filo sottile che unisce passato e presente, che consola e illumina, che si manifesta nei piccoli gesti, nelle attese, nei sogni che resistono al tempo. La poesia di Tafuni è fatta di immagini limpide, di atmosfere sospese, di una nostalgia che non è mai rimpianto ma ricerca di senso. Ogni verso è un invito a fermarsi, a osservare, a lasciarsi attraversare dalla vita e dalle sue ombre, a scoprire che anche nel buio più profondo può nascere una scintilla di luce. Questo libro è un omaggio a chi non ha paura di ascoltare il proprio cuore, a chi sa che la vita vera si nasconde nei margini, nei silenzi, nei ricordi che tornano a visitarci come fantasmi gentili. È un invito a riconoscere la poesia che abita dentro di noi e a nutrirla ogni giorno.
Fuga da Acapulco
Pierluigi Varischi
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2025
pagine: 352
Romanzo ambientato ad Acapulco in una contesa tra un vecchio albergatore e acquirenti narcos di un hotel di lusso.
Time. Life is now
Giuseppe Piluso
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2025
pagine: 180
Oltre il cielo e il mare
Giovanni Battista Bilardello
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2025
pagine: 68
"Oltre il cielo è il mare" è un viaggio tra l'anima e l'infinito, un canto per chi ha conosciuto il dolore e la gioia, per chi ha amato senza riserve e lottato senza paura. Queste poesie non sono semplici parole: sono ferite aperte che brillano come stelle, sono battaglie vinte e perse, sono mani tese verso l'orizzonte, dove il mare incontra il cielo. Leggendo, ti troverai davanti a uno specchio sincero, che riflette il coraggio di chi non si arrende, la bellezza di chi vive senza compromessi e la forza di chi sa amare, nonostante tutto. Ogni verso è una sfida, ogni pagina un invito: vieni, e scopri che anche nelle tempeste più dure c'è poesia, e che l'autore che scrive è fatto di mare, vento e fuoco.
Con uno Gnomo nel Tempo. Memorie di una commedia esistenziale
Sergio Puggelli
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2025
pagine: 240
Dopo aver scritto sia romanzi che libri di saggistica, Sergio Puggelli ha deciso di dedicarsi alla narrazione della sua storia personale. Ha cercato di essere esplicito e senza veli, corredando il suo testo sia di riferimenti della letteratura scientifica sia di scene di vita vissuta. Ha raccontato la sua di commedia, partendo dall'infanzia fino ai giorni nostri, concentrandosi su quelli che ritiene i momenti più importanti, la colonna portante della sua esistenza. Nel libro non è stato tralasciato niente, annoverando avventure e disavventure che hanno costellato il suo percorso terrestre. Caratterizza l'opera l'espediente scelto dall'autore: un viaggio in compagnia di uno gnomo attraverso vari gironi cari al sommo poeta in cui Puggelli colloca i vari personaggi incontrati.
Cos'è mai la vita
Giovanni Obezzi
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2025
pagine: 184
Ci sono alcune piccole comunità che si distinguono per proporre una qualità di vita e di accoglienza superiore alla media. Questi piccoli centri abitati immersi ancora nella natura e lontani dal caos delle grandi città sono l'ideale per coloro che cercano tranquillità e benessere fisico e psicologico. Si tratta di paesini che offrono migliori modi di vivere. Là i ritmi sono più lenti, le tradizioni e i dialetti ancora radicati e gli abitanti più accoglienti e solidali. Questi avamposti spesso vantano servizi più efficienti, strutture scolastiche e sanitarie più che soddisfacenti e una vivace cornice culturale. È come se si ritrovasse la dolcezza di una vita autentica e genuina, simile a quella vissuta nei decenni trascorsi, lontana dallo stress e dalle pressioni del mondo moderno. Certo la felicità non si trova nei grandi centri urbani pieni di luci, persone, negozi e divertimenti. Niente di tutto questo. La vera felicità non dovrebbe essere associata alla ricchezza o all'istruzione, bensì alla capacità di queste piccole oasi di stringere rapporti di comunione tra i suoi residenti e raggiungere, quindi, un maggiore senso di appartenenza sociale.
La fragilità dell'infinito
Nancy Calanna
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2025
pagine: 100
Nella silloge "La fragilità dell'infinito" Nancy Calanna compone versi che celebrano l'amore, in un viaggio che esplora emozioni intense, immergendosi nella nostalgia di un tempo che passa e di ricordi ormai lontani, attraverso parole che vibrano di armonia, riflessione e profondità d'animo. La lingua prende forma, si fa dialetto e inno, diventando un grido d'invocazione e di speranza. A fare da cornice, ma anche da protagonista, è la Sicilia: presenza viva che fa da sfondo ed emblema: isola infinitamente bella, ferita nella sua natura ma orgogliosa e fiera della sua meraviglia, metafora vigorosa della condizione umana. Ogni componimento è una finestra aperta su un tema che coinvolge tutti: la fugacità della vita, la devozione e il legame con la natura, la fede. "La fragilità dell'infinito" ha un sapore popolare e mistico, in cui è vivo l'attaccamento alla propria terra e alle sue tradizioni. Questa raccolta è un invito alla riflessione, all'ascolto, alla cura di valori preziosi, semplici ma essenziali. Con sensibilità e maestria, Nancy Calanna ci offre una testimonianza poetica autentica, che parla al cuore e all'anima.