ISTRESCO
Treviso dal banco. Ricordi di Norina Brunatto
Alessio Barbazza
Libro
editore: ISTRESCO
anno edizione: 2025
Gianpier Nicoletti. La passione per la storia
Libro
editore: ISTRESCO
anno edizione: 2024
pagine: 184
Cronaca di prigionia dal fronte orientale
Angelo Taborra
Libro
editore: ISTRESCO
anno edizione: 2023
pagine: 245
Il quaderno nero. Il diario dell'internato Guido Soligo e le memorie della nipote Annamaria
Libro
editore: ISTRESCO
anno edizione: 2023
pagine: 195
Treviso e la Shoah. Atlante delle persecuzioni e degli aiuti
Francesca Meneghetti
Libro
editore: ISTRESCO
anno edizione: 2023
pagine: 281
Voci da Grafica Veneta. Vite e lavoro nel capitalismo contemporaneo
Silvia Ruggeri
Libro
editore: ISTRESCO
anno edizione: 2023
pagine: 166
13 aprile 1945. Spineda in fiamme. La memoria sessanta anni dopo
Mauro Pigozzo
Libro: Copertina morbida
editore: ISTRESCO
anno edizione: 2022
pagine: 80
Il miracolo e la sua memoria. Vita e lavoro nel quartier del Piave tra gli anni Cinquanta e Ottanta
Libro: Libro in brossura
editore: ISTRESCO
anno edizione: 2022
pagine: 202
Il libro, frutto di un lavoro che ha coinvolto una classe volto a costituire un archivio della memoria, raccoglie le interviste fatte a persone che hanno vissuto l'epopea dell'emigrazione e del lavoro dagli anni cinquanta e ottanta. Gli intervistati, che vivono in vari comuni del Solighese (Treviso) ripercorrono il periodo nel quale il territorio si è radicalmente trasformato: da un'economia prevalentemente agricola a una industriale.