fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Ist. Poligrafico dello Stato

Catalogo dei manoscritti classici latini della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma

Catalogo dei manoscritti classici latini della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma

Libro: Libro in brossura

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 2014

pagine: 400

La Commissione "Indici e Cataloghi" del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e il Turismo prosegue la sua attività di censimento e catalogazione dei principali fondi manoscritti delle più importanti biblioteche italiana. Questo volume, più specificamente, è dedicato ai manoscritti classici latini custoditi presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma. Le schede di catalogazione sono precedute da una esauriente introduzione al tema e sono seguite da ampi apparati tra cui spiccano gli articolati indici, che consentono le più ampie possibilità di ricerca, una ricca bibliografia e una sezione di tavole sui più pregevoli tra i manoscritti classici ivi custoditi.
100,00

Mottetti policorali

Mottetti policorali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 2013

pagine: 744

100,00

Nuova raccolta colombiana. Indici

Nuova raccolta colombiana. Indici

Libro: Copertina rigida

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 2013

pagine: 700

Con il volume degli Indici redatto dall'Istituto della Enciclopedia Italiana si completa la collana della Nuova Raccolta Colombiana. La pubblicazione è costituita da tutti gli indici già pubblicati in ciascuno dei libri dell'opera, dalla loro fusione e dal loro ordinamento alfabetico.
168,00

La cartografia di Matteo Ricci

La cartografia di Matteo Ricci

Libro: Copertina rigida

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 2013

pagine: 304

120,00

Roma. Il centro storico e il Vaticano

Roma. Il centro storico e il Vaticano

Margherita Marvulli

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 2013

pagine: 608

Il volume n. 44 della collana "Il Bel Paese" è un'organica e dettagliatissima guida a Roma "centro dell'Impero Romano e quindi, a partire dal IV secolo, capitale della Cristianità". Nell'ordinare la vastissima materia che forma oggetto del volume si è scelto di adottare il criterio cronologico, che consente di tracciare un quadro avvincente dello sviluppo di Roma da piccolo insediamento agreste ad "aggressiva repubblica dal forte carattere militare e poi immensa metropoli cosmopolita, centro di un impero dai confini estesissimi". Con l'affermarsi del Cristianesimo come religione di Stato la città allarga la sua ombra oltre i confini territoriali, proprio mentre il suo primato politico si sgretola per poi riprendere nuovamente vigore come cuore dello Stato della Chiesa, finché il processo di unificazione nazionale non ne imporrà una terza chiave di lettura: non più caput mundi, ma capitale di una nuova nazione. La guida è corredata da alcuni box di approfondimento e da una vasta serie di apparati, tra cui l'elenco degli imperatori romani e dei papi e l'indice degli artisti, dei luoghi e delle cose notevoli.
22,00

Formia. Museo archeologico nazionale e monumenti

Formia. Museo archeologico nazionale e monumenti

Nicoletta Cassieri

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 2013

pagine: 128

La guida propone un itinerario attraverso le sale del Museo Archeologico Nazionale e i maggiori monumenti dell'elegante cittadina di Formia. Il museo costituisce l'ampliamento moderno (1997) di un precedente Antiquarium, istituito nel 1968 per esporre una selezione dei reperti che si andavano scoprendo nella città e nel suo territorio e che, in assenza di un'apposita sede, erano stati trasferiti presso il Museo Nazionale di Napoli. In epoca più recente, la collezione è stata notevolmente arricchita con reperti provenienti da scavi urbani e dal territorio limitrofo a Formia. Vi si trovano materiali databili tra il I secolo a.C. ed il II secolo d.C. tra cui una ricca serie di statue celebrative di membri illustri della società formiana e della famiglia imperiale. Sono presenti anche sculture raffiguranti divinità, tra cui un'Afrodite e il gruppo di Leda con il Cigno, oltre a frammenti architettonici e affreschi provenienti dalle numerose ville del litorale. Ad essi si aggiungono reperti riconducibili alla sfera funeraria e monete romane di età repubblicana e tardo-imperiale.
10,00

Guida alla classificazione degli interventi chirurgici (ICD 9-CM 2007)
25,00

Il policlinico Umberto I di Roma nella storia dello Stato unitario italiano

Il policlinico Umberto I di Roma nella storia dello Stato unitario italiano

Silvio Messinetti, Piero Bartolucci

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 2012

L'idea di progettazione e la costruzione del Policlinico vanno collocate nel clima culturale e sociale connesso al grande evento di Roma capitale del nuovo Stato Unitario. In quegli anni, il Policlinico Umberto I divenne prototipo insuperato di ospedale a padiglioni, oltre ad essere considerato sicuro protagonista della svolta storica dell'architettura sanitaria che coinvolse tutta l'Europa nella seconda metà dell'Ottocento. Il Magistero di Baccelli improntò l'attività svolta nel Policlinico dalla sua fondazione fino al tempo odierno, tale attività vide protagoniste le gloriose Scuole Mediche che, dal grande ospedale romano, scandirono ininterrottamente i tempi del progresso, della scienza e della tecnica in campo medico, come descritto, per merito di allievi degni dei grandi maestri, nella seconda parte del testo dedicata alle scuole mediche. Il volume, corredato da un ampio apparato fotografico vuole "dedicare un messaggio ai giovani: le memorie, custodite e trasmesse attraverso questo volume, vanno tramandate alle nuove generazioni per ricordare le tappe di un passato che costituisce la radice storica e culturale del loro sapere".
95,00

Trasporto aereo. Sicurezza e diritti del passeggero

Trasporto aereo. Sicurezza e diritti del passeggero

Roberta Capri

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 2012

pagine: 172

Guida ai passeggeri per volare sicuri, essere risarciti dei danni subiti, ottenere una tariffa trasparente e accessibile ed essere tutelati per cancellazione, ritardo, negato imbarco, smarrimento o danneggiamento del bagaglio.
20,00

Carta geologica d'Italia 1:50.000 F° 422. Cerignola. Con note illustrative
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.