Ist. Poligrafico dello Stato
Carta geologica d'Italia 1:50.000 F° 058. Monte Adamello
Libro
editore: Ist. Poligrafico dello Stato
anno edizione: 2008
La Costituzione della Repubblica Italiana
Libro: Libro in brossura
editore: Ist. Poligrafico dello Stato
anno edizione: 2007
pagine: 64
La Costituzione della Repubblica Italiana è stata approvata dall'Assemblea Costituente il 22 dicembre 1947, promulgata dal Capo provvisorio dello Stato, il 27 dicembre 1947, ed è entrata in vigore il 1° gennaio 1948, (G.U. n. 298, ed. straord. del 27 dicembre 1947 e G.U. n. 2 del 3 gennaio 1948). Il testo riprodotto è il vigente con tutte le modificazioni introdotte da leggi costituzionali.
Carta geomorfologica d'Italia 1:50.000. Guida alla rappresentazione cartografica
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Poligrafico dello Stato
anno edizione: 2007
Codice del consumo
Libro: Libro in brossura
editore: Ist. Poligrafico dello Stato
anno edizione: 2006
pagine: 104
Documenti diplomatici italiani. Serie 11º
Ennio Di Nolfo, Pietro Pastorelli
Libro: Copertina rigida
editore: Ist. Poligrafico dello Stato
anno edizione: 2006
pagine: 1495
I documenti diplomatici italiani. Serie 7ª
Libro
editore: Ist. Poligrafico dello Stato
anno edizione: 2006
pagine: 1064
Il flauto in Italia
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Poligrafico dello Stato
anno edizione: 2005
pagine: 608
Traduttologia. La teoria della traduzione letteraria
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Poligrafico dello Stato
anno edizione: 2005
pagine: 866
I simboli dell'Unione Europea. Bandiera, inno, motto, moneta, giornata
Carlo Curti Gialdino
Libro: Libro in brossura
editore: Ist. Poligrafico dello Stato
anno edizione: 2005
pagine: 224
Ferrara. La città rinascimentale e il delta del Po
Marcello Toffanello
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Poligrafico dello Stato
anno edizione: 2005
pagine: 128
Egittologia
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Poligrafico dello Stato
anno edizione: 2005
pagine: 298
Questo volume, redatto dai maggiori esperti italiani di egittologia, non vuole essere un comune manuale di scorrevole lettura, ma rappresenta la sintesi aggiornata delle attuali conoscenze di questa affascinante disciplina. I temi trattati riguardano le questioni antropologiche, la documentazione scritta, il pensiero religioso, l'espressione artistica, la scienza e la tecnica, le istituzioni e la società, la topografia archeologica, i contatti esterni, in particolare con l'Italia. L'intento è quello di dimostrare come l'egittologia sia una disciplina ancora giovane che attira cultori sempre più numerosi e che mostra di avere ancora aspetti sostanziali da rivelare.