fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Iperborea

La piccola violinista

La piccola violinista

Jon Fosse

Libro: Libro rilegato

editore: Iperborea

anno edizione: 2024

pagine: 32

C’era una volta una bambina che suonava il violino, e quando si metteva le mani davanti agli occhi riusciva a vedere quel che voleva. Un giorno si portò le mani davanti agli occhi e vide suo padre solo e triste su uno scoglio sperduto in riva al mare, accanto a una barca capovolta, e capì che aveva bisogno del suo aiuto. Così la piccola si mise in viaggio per raggiungerlo, ma si trovò davanti una montagna invalicabile. Allora suonò il suo violino e la roccia si aprì lasciandola passare. La bambina riprese il cammino trovandosi intrappolata nei fanghi di una palude. Di nuovo suonò il violino e il suolo si indurì permettendole di proseguire. Così arrivò al mare, ma doveva attraversarlo per raggiungere il padre. Suonò il violino e le onde si alzarono aprendole un passaggio. Finalmente trovò il padre, che la abbracciò felice e incredulo, e superando ogni altro ostacolo grazie alla sua musica lo riportò a casa. Dal genio di Jon Fosse, premio Nobel per la letteratura 2023, la storia di una bambina che aiuta il padre in difficoltà con la sua capacità di vedere e di creare. Una fiaba moderna sul potere inconsapevole e sconfinato dell’infanzia, sulla forza salvifica della musica e dell’immaginazione. Un albo di incantevole forza poetica. Età di lettura: da 3 anni.
16,00

Grande, Bro!

Grande, Bro!

Jenny Jägerfeld

Libro: Libro in brossura

editore: Iperborea

anno edizione: 2024

pagine: 128

È un sollievo per Måns, dodicenne di Stoccolma, mettersi lo skate sottobraccio e seguire la mamma in una trasferta estiva a Malmö: lontano da chi lo conosce, potrà finalmente essere se stesso. L’incontro-scontro con Mikkel, un bullo con gli occhi sottili da assassino e skater incallito come lui, sembra minare subito il suo ottimismo, ma fra trick, sfide impossibili e incidenti sulla tavola, tra i due nasce l’amicizia, con la promessa reciproca di essere sempre leali e sinceri l’uno con l’altro. Måns però non riesce a confessargli un segreto, un disagio che vive da quando è nato: tutti lo hanno sempre considerato una femmina, mentre lui sa di essere un maschio. Quando l’ha detto ai genitori, suo padre ne è rimasto sconvolto, convinto che la sua vita sarà sempre in salita, senza capire che per Måns, in realtà, è l’esatto opposto. Nel corso di un’estate piena di emozioni e avventure, Måns sente per la prima volta di avere dei veri amici – tra cui Jasmine, un’altra skater fuoriclasse – finché Mikkel non scoprirà il suo segreto, sentendosi tradito. Ma cos’è la sincerità? Chi meglio di Måns può sapere chi è veramente? Tutta l’energia e il sentimento della preadolescenza fanno brillare questa storia che parla di identità e libertà di esprimersi, del bisogno e del coraggio di essere se stessi di fronte agli altri, e del significato più profondo e autentico dell’amicizia. Età di lettura: da 12 anni.
14,00

Vida e la missione di Re Inverno

Vida e la missione di Re Inverno

Bjarne Reuter

Libro: Libro in brossura

editore: Iperborea

anno edizione: 2025

pagine: 160

Per un’improvvisa bufera di neve, Vida e il fratello Karl rimangono bloccati a casa del nonno, che vive in un paesino sperduto nella natura con il gatto Mosè, il pappagallo Paolo e il cavallo Salomone von Olsen. Il nonno è una fonte inesauribile di storie, come quella del suo eroico viaggio per mare da Capo Buongiorno a Capo Buonanotte, ma nel bosco innevato vicino alla sua casa Vida incontra un vero folletto! O meglio, sarà un vero folletto solo quando avrà superato la prova a lui assegnata da Re Inverno, che consiste nel trovare entro il giorno di Natale «uno stivale di chiardiluna, un gilet di ragnatela, un dente caduto con un brivido e una goccia di crepuscolo». Comincia così l’impresa segreta di Vida per aiutare il folletto nella sua bizzarra e poetica missione, tra sorprese, meraviglie e trovate spassose, in un emozionante conto alla rovescia fino al 25 dicembre, nella speciale magia dell’inverno nordico. Età di lettura: da 8 anni.
15,50

Lento lentissimo

Jon Fosse

Libro: Libro rilegato

editore: Iperborea

anno edizione: 2025

pagine: 48

Per un impulso improvviso e incontenibile, un bambino non resiste alla tentazione di rubare una banana dalla borsa di una vecchietta che cammina lenta lentissima per strada. Da quella che appare come una piccola monelleria quotidiana nasce una grande storia di suspense e intense emozioni, che parla di senso di colpa, onestà e rispetto, di saper dire grazie e scusa, di uno sbaglio che diventa un’occasione per crescere. Età di lettura: da 6 anni.
17,50

Mumin comincia una nuova vita

Tove Jansson

Libro: Libro in brossura

editore: Iperborea

anno edizione: 2025

pagine: 74

Un profeta carismatico convince tutta la valle dei Mumin a seguire la sua dottrina per essere felici: «Basta doveri, regole e legami! Tornate alla natura e alla libertà!» Papà Mumin va a vivere su un albero, Grugnina scappa con uno sconosciuto, Mumin diventa un bandito... ma più si liberano e più sono infelici. Così, quando arriva un nuovo santone che predica il sacrificio e il castigo per la salvezza, tutti si convertono. E di colpo la valle dei Mumin si tinge di nero. Forse c’è qualcosa che non torna in queste presunte ricette per la felicità? Un classico per ogni età. Età di lettura: da 7 anni.
15,00

Come ho salvato la vita a Einstein

Cornelia Franz

Libro: Libro rilegato

editore: Iperborea

anno edizione: 2025

pagine: 240

28 febbraio 2020, mezzanotte. Emily è a bordo della Queen Mary 2, diretta a New York, alla vigilia del suo dodicesimo compleanno, quando di colpo si ritrova sola su una nave che non riconosce, tra passeggeri con abiti e modi antiquati. Due ragazzi, Lorenzo e Malik, le spiegano che sono nel 1913, sull’Imperator, il più grande transatlantico dell’epoca. Anche loro due vengono dal futuro e come lei, senza sapere perché, sono stati catapultati indietro nel tempo. L’Imperator è destinato a subire un tragico incendio, Lorenzo e Malik l’hanno già vissuto più volte, per poi ritrovarsi di nuovo all’inizio della traversata e rivivere tutto da capo. Al terzetto intrappolato nel passato si aggiungono presto due amici conosciuti sulla nave: Erna, una piccola passeggera della prima classe in fuga dalla guerra che sta scoppiando in Europa, e Willi, figlio di poveri emigranti tedeschi in cerca di un futuro migliore in America. I ragazzi devono impedire l’incendio, ma come potranno ritornare al presente? Forse l’unico che può saperlo è il grande scienziato e visionario Albert Einstein, che scoprono essere insieme a loro sull’Imperator. Un appassionante viaggio nel tempo tra fantasia e realtà storica, mistero e conoscenza, che ha per protagoniste l’amicizia, la complicità e la solidarietà tra ragazzi di ambienti ed epoche diverse. Età di lettura: da 10 anni.
16,00

Nirvana

Tommy Wieringa

Libro: Libro in brossura

editore: Iperborea

anno edizione: 2025

pagine: 544

Amsterdam, 2016. Da quando la compagna l’ha lasciato, Hugo riesce solo a meditare. Nato in una famiglia facoltosa di petrolieri conservatori e antiambientalisti, è un pittore di successo, ma da tempo non dipinge più. Finché incontra lo scrittore Tommy Wieringa, che sta lavorando a un libro su un personaggio controverso: il nonno di Hugo. Il centenario Willem, ingegnere civile, è stato un innovatore tecnologico che con il petrolio si è fatto un nome e un patrimonio, ma alle spalle ha una storia oscura: un processo per coinvolgimento con il nazismo da una parte e una tardiva adesione alla resistenza dall’altra. I diari nominati nel suo dossier aiuterebbero Tommy a ricostruire i fatti, ma sono spariti. Pur nutrendo poca simpatia per lo scrittore, Hugo inizia a frequentarlo, forse anche in nome del loro passato condiviso: entrambi trovarono un’amata figura materna in Beth, con cui Tommy visse in affido e che fu tata di Hugo. Quando Hugo torna a trovarla scopre che è la depositaria dei grandi segreti del nonno, anche dei più impensabili. Dietro la storia di un uomo tormentato da un amore perduto e dall’inquietante passato della sua famiglia, tra nuovi slanci di passione, scoperte e colpi di scena, citazioni dal futurismo e dalla filosofia zen, Nirvana racconta del nostro presente estremista e populista, in cui il fuoco del progresso tecnologico si nutre del più debole e divora le risorse del pianeta.
21,00

Cacciatori di tenebre. I casi di un detective dell'occulto

Ben Machell

Libro: Libro in brossura

editore: Iperborea

anno edizione: 2025

pagine: 336

Questo libro non è tratto da una storia vera. Questo libro racconta solo storie vere. Un uomo aggredito da un invisibile mastino nero che lo sorprende nel salotto di casa e gli lascia profondi tagli. Una coppia che parla con il fantasma del figlio, morto in giovane età. Una presenza malvagia che terrorizza una famiglia. Un maniero elisabettiano abitato da spiriti dispettosi. Un’anonima casa di Enfield con inquietanti apparizioni. Sono i casi che ha affrontato Tony Cornell, novecentesco Sherlock Holmes dell’occulto, che con ferrea razionalità ha assistito a fenomeni poltergeist, dormito in case infestate, partecipato a sedute spiritiche. Un uomo dalla doppia vita: da un lato rispettato borghese, consigliere comunale a Cambridge; dall’altro spia per l’MI6 in Unione Sovietica ed ex militare di stanza nel Golfo del Bengala. E soprattutto, folgorato dai poteri di un eremita indiano, meticoloso indagatore del soprannaturale. Esistono davvero fenomeni che la nostra scienza non riesce ancora a spiegare? E se così fosse, come renderne conto? Sono le domande che hanno spinto Cornell, e come lui diversi premi Nobel, a unirsi alla SPR: la società per la ricerca psichica fondata in epoca vittoriana, quando l’umanità cercava alternative trascendenti al gelo del progresso tecnologico. Ma oggi che la scienza sembra avere vinto sulla spiritualità, c’è ancora spazio per i fantasmi e chi indaga su questi fenomeni? Dopo aver rovistato tra scatoloni di corrispondenza e riscoperto inquietanti registrazioni e strani resoconti di indagine, Ben Machell parla del nostro rapporto con l’ignoto e le sue manifestazioni, attraverso la vita tanto romanzesca quanto reale di un uomo che è riuscito (quasi sempre) a spiegarle.
20,00

L'Integrale. Volume Vol. 11

Libro: Libro in brossura

editore: Iperborea

anno edizione: 2025

pagine: 128

L’undicesimo numero dell’Integrale affronta la dimensione sacra di quello che mangiamo e beviamo. Cibi e bevande religiosi, cerimoniali, trasformativi, mistici; pratiche alimentari a cui attribuiamo il potere di elevarci, di curarci, di salvarci. Resiste un valore spirituale associato alla tavola, nell’epoca di maggiore secolarizzazione della cultura occidentale? Nel numero si parla di estasi e illuminazione, di ascesi e disciplina, di cura, di speranza, di culto del piacere, di rituali condivisi. Si parla di acque sante, di piante di ayahuasca, di nettare e ambrosia, di deliziosi babà. Compare Kafka e compare Omero, nonché una divinità fatta di spaghetti. Con contributi di Sara Ather, Priscilla De Pace, Graziano Graziani, Fabio Guarnaccia, Luca Misculin, Letizia Muratori, Paolo Pecere, Diletta Sereni, Irene Soave. E rubriche di Jonathan Bazzi, Ilaria Gaspari, Marco Rossari, Fontanesi e reportage fotografico di Marta Giaccone.
19,00

L'onesta bugiarda

Tove Jansson

Libro: Libro in brossura

editore: Iperborea

anno edizione: 2025

pagine: 256

Esiste nei rapporti umani una linea che separa verità da ipocrisia, gentilezza da adulazione, onestà da calcolo? È possibile continuare a credere in se stessi e negli altri senza la protezione delle menzogne vitali, degli autoinganni e delle illusioni? Ne "L'onesta bugiarda" due donne si incontrano: Anna Aemelin è un’illustratrice di libri per bambini. Solitaria e svagata, incapace di prendere sul serio qualsiasi cosa che non sia il suo disegno, ostinatamente decisa a difendersi dalla vita ignorando ciò che la disturba, frapponendo fra sé e il mondo le sue lampade schermate, i suoi conigli a fiori, le decisioni che non prende, i no che non dice. Al suo opposto è Katri Kling: giovane donna volitiva e concreta, intelligente e calcolatrice, nemica delle reticenze e del caso, ossessionata da un suo senso dell’onestà e della giustizia che la induce a vedere in ogni rapporto umano un contratto da rispettare. Il loro incontro è lo scontro fra due modi opposti di essere che, rapportandosi, si distruggono a vicenda, minando le certezze su cui poggiano. Continua a nevicare nel romanzo: è inverno e da mesi la neve cade incessantemente sul villaggio in riva al mare, coprendo le orme appena lasciate, cancellando dal paesaggio i punti di riferimento. I segni che la vicenda traccia con apparente leggerezza su quel bianco uniforme scavano solchi profondi: il gioco delle verità ci lascia un inquietante senso di insicurezza. Postfazione di Arianna Giorgia Bonazzi.
18,50

Cose spiegate bene. La musica che gira intorno

Cose spiegate bene. La musica che gira intorno

Libro: Libro in brossura

editore: Iperborea

anno edizione: 2025

pagine: 280

Ci sono gli appassionati di musica, ci sono i «fan», ci sono quelli a cui la musica piace, quelli a cui piace un po’ ma senza gran trasporto, quelli che la ascoltano passivamente quando ce l’hanno intorno, ci sono anche gli indifferenti alla musica e quelli a cui dà persino fastidio. Questo numero di COSE Spiegate bene è per tutti quanti: perché sulla musica ci sono migliaia di storie da conoscere e di faccende da imparare. Racconta grandi o piccoli eventi con grandi e piccole storie (Woodstock, la foto dei Beatles a Abbey Road, un incendio che distrusse molte registrazioni originali), descrive strumenti musicali e aziende che li producono, ma anche il funzionamento dell’industria musicale e come si è modificata con l’evoluzione tecnologica degli ultimi decenni, tra il ruolo di Spotify e quello della musica dal vivo. Come cambia il nostro rapporto con la musica e come cambia la musica stessa. E poi il lavoro dei dj, la musica classica che sappiamo tutti, il canto delle balene e degli uccelli, e alcune canzoni e musicisti unici e speciali, che tuttora canticchiamo. Con testi di Maurizio Blatto, Dalia Gaberscik, Nicola Savino, Paola Turci e della redazione del Post. A cura del Post, Nicola Sofri e Stefano Vizio. Illustrazioni di Nishant Choksi.
21,00

Lotte Pelomatto

Lotte Pelomatto

Lena Frölander-Ulf

Libro: Libro in brossura

editore: Iperborea

anno edizione: 2025

pagine: 224

Ribelle, curiosa, ostinata, un po’ egoista ma sempre leale, Lotte appartiene a una colonia di marmotte che vive in una pietraia accanto alla foresta, in un brulicante matriarcato, tenuta in pugno dalle tiranniche vipere, comandate dal generale Codanera. Lotte ha un amico inseparabile, Pigno, che è un po’ il suo opposto, prudente e riflessivo, abituato a tirarla fuori dai guai. Ma un giorno si ritrova davanti Zigzag, il figlio di Codanera, che è scappato rifiutando le leggi crudeli del suo clan e ora ha bisogno di aiuto. Unendosi a Lotte in una rivoluzionaria amicizia, il serpentello le svela un segreto che le vipere si tramandano: c’è stato un tempo in cui le marmotte erano libere e senza paura e tra gli abitanti della pietraia regnava la pace. Allora non è scontato che siano le vipere a comandare? Le marmotte possono liberarsi? Ma come? Lasciatevi travolgere dall’energia di Lotte pelomatto e dei suoi due amici Pigno e Zigzag in un’emozionante saga epica nella natura che parla di inclusione e solidarietà, di giustizia e potere, alla scoperta del mondo misterioso della pietraia, che forse può aiutarci a capire un po’ anche il nostro. Età di lettura: da 8 anni.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.