Interlinea
In absentia
Alessandro Canzian
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2025
pagine: 96
In absentia è una raccolta in cui il titolo funge da chiave di lettura dell'opera «ma senza svelare il mistero»: il poeta, affacciato sul mondo, si assenta. Le sue sono poesie dell'estrema attenzione. «Come i dream-catchers nelle tradizioni degli indiani della costa nordamericana erano piccoli strumenti per afferrare i nostri sogni fugaci, le piccole poesie di Canzian sono come trappole per topi intessute di rimandi interni. Con la leva del linguaggio depositano pezzi di vita, di storia, di sentimenti e di pensieri; arriva il presente e si chiude la trappola. La presenza diventa assenza intensa e corpo fantasmatico» (dalla nota di Martin Rueff).
La corona e il feudo. Diritto, economia e istituzioni nel Regno angioino da una pergamena salentina del 1292
Antonio Manco
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2025
pagine: 128
Il regno angioino nel Mezzogiorno d'Italia rappresenta un'epoca di profondi cambiamenti, in cui la continuità e l'innovazione si intrecciano nel segno di una nuova dinastia. Questo volume esplora la complessità amministrativa e giuridica del Regno, soffermandosi su temi fondamentali come la legislazione feudale, la gestione delle successioni e il ruolo dei sovrani angioini nella costruzione di un nuovo equilibrio tra élite locali e nuove realtà feudali. Attraverso lo studio del caso degli Hugot, nobili provenzali infeudati nel Salento, l'autore ricostruisce un capitolo cruciale della storia del Mezzogiorno medievale, illuminando il delicato processo di integrazione tra le diverse componenti sociali e culturali del Regno. La pergamena del 1292 diventa il punto di partenza per un'indagine che tocca le radici del diritto medievale, il panorama delle istituzioni angioine e le sfide della storiografia moderna. Un'opera che non si limita a raccontare una storia locale, ma la intreccia con il grande mosaico della storia europea, offrendo al lettore un viaggio illuminante tra documenti, contesti e prospettive di ricerca.
Autografo. Volume Vol. 72
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2024
pagine: 168
Gli spazi autobiografici evocati nel titolo, giocoforza al plurale, comprendono una varietà di modi disposti su tutto l'arco del secolo: dalle memorie di Marino Moretti, al riserbo scontroso di Antonio Delfini; dalla ricerca delle radici di Primo Levi, all'immersione dell'esistenza nella storia in Mario Spinella e Vittorio Foa. I contributi saggistici sono arricchiti da due inediti: il 'diario in pubblico' di Vittorio Bodini dalla Spagna, quasi il resoconto di un'iniziazione, e l'autoritratto 'mascherato' di Giovanni Testori-Edipo. L'"Archivio della memoria" rende omaggio a Franco Antonicelli, visto con gli occhi del ricordo della figlia. Il saggio teorico iniziale suggerisce delle linee di lettura: non si è trattato di rimettere in questione una 'grammatica', semmai di esplorarne una volta di più le sollecitazioni novecentesche: indebolimento del soggetto, gioco di specchi tra memoria e identità, rapporto problematico tra fatto e finzione.
Le storie dei gattini Moppet e Tom
Beatrix Potter
Libro: Libro rilegato
editore: Interlinea
anno edizione: 2024
pagine: 64
Ecco le divertenti storie dei gattini Moppet e Tom, due simpatici micetti che adorano giocare e, nonostante le raccomandazioni della mamma, si mettono spesso nei guai. Un vero classico intramontabile per l'infanzia con le bellissime illustrazioni originali create da Beatrix Potter. Età di lettura: da 5 anni.
Celestina. Il mistero del volto dipinto
Marco Scardigli
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2024
pagine: 344
Un delitto carico di mistero si compie in una notte di nebbia in una città di provincia durante la Belle époque. Una donna è trovata morta seminuda in casa sua, con il viso dipinto di nero. È conosciuta come Celestina, una escort d'alto bordo. Le indagini vengono affidate al funzionario Deodato Marchini, che crede fortemente nel progresso scientifico, applicato anche nelle ricerche di polizia, ed è affiancato da un capitano dell'esercito, giocatore e bevitore incallito. Insieme incontrano un'affascinante sarta con un matrimonio sfortunato. In principio c'è diffidenza tra loro ma poi nasce un rapporto stimolante e i differenti punti di vista aiutano a trovare il bandolo della matassa fino a risolvere il caso, tra colpi di scena, curiosità dell'epoca, momenti divertenti e occasioni per riflettere sulla storia che ha riflessi attuali. Questo romanzo giallo è il primo di una serie che con Évelyne si è aggiudicato il premio Selezione Bancarella.
Lo spirito del Natale
Luca Tortolini
Libro: Libro rilegato
editore: Interlinea
anno edizione: 2024
pagine: 32
«"Per le vacanze scrivete un racconto per indagare lo Spirito del Natale" ha detto la maestra. E siccome non ho idea di che cosa sia questo Spirito del Natale, allora ho chiesto agli altri. Ognuno mi ha detto la sua e io non ho capito un granché». Una storia controcorrente per scoprire il vero Spirito natalizio. Età di lettura: da 7 anni.
Le cose buone e vere. Lettere di un maestro e di un giovane poeta (1953-1982)
Carlo Betocchi, Giovanni Raboni
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2024
pagine: 580
Nella primavera del 1953 Giovanni Raboni risulta vincitore di un concorso di poesia della cui giuria fa parte Carlo Betocchi. La circostanza della premiazione, a Roma, segna l'inizio di un rapporto stretto e duraturo fra l'allora ventunenne milanese e l'autorevole poeta toscano. Il fitto scambio epistolare, finora inedito, che lo documenta permette di seguire da vicino il cammino lungo la «difficile strada» della poesia nel quale Betocchi accompagna il giovane corrispondente, in un confronto franco e mai formale. Il configurarsi come prezioso testimone di un fervido laboratorio poetico non esaurisce il valore del carteggio, assicurato altresì dall'ampiezza di orizzonte e dalla costante tensione morale di una nobile conversazione che spazia dalle vicende personali e familiari alla realtà culturale e storica dell'Italia contemporanea fino alle grandi questioni esistenziali e spirituali sulle quali si interrogano i due interlocutori.
Quasi paesaggi. Viaggi quotidiani tra poesia e fotografia
Romina Emili
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2024
pagine: 160
Una raccolta di fotografie che diventano componimenti poetici, per esprimere l'esperienza della scoperta del paesaggio della provincia di Novara, ma non solo, negli ultimi dieci anni, con un occhio attento all'architettura e alla relazione tra l'essere umano, la sua ricerca continua del sé e i luoghi che vive. Attraverso la macchina fotografica si mette in atto una fuga quasi quotidiana dalla realtà: un processo di rilettura dei luoghi orizzontali che diventano paesaggi verticali dell'anima.
Giovanni Curioni 1831-1887. Ingegnere, professore, politico
Libro: Libro rilegato
editore: Interlinea
anno edizione: 2024
pagine: 176
Giovanni Curioni (1831-1887) rappresenta certamente la personalità più illustre della storia di Invorio. Nonostante i modesti natali ebbe modo di dedicarsi intensamente agli studi che gli erano congeniali e laurearsi a Torino come ingegnere e architetto. Intraprese quindi una brillante carriera di insegnante universitario e di studioso, autore di numerose e fortunate pubblicazioni che gli valsero promozioni, ulteriori nomine e onorificenze. Mise le sue vaste competenze al servizio della collettività assumendo incarichi amministrativi e politici: fu eletto consigliere comunale a Invorio Inferiore, consigliere della Provincia di Novara e, dal 1880 alla sua morte, deputato al Parlamento del Regno d'Italia. Durante questi incarichi si dedicò principalmente ai temi a lui più vicini: strade, ferrovie e istruzione pubblica, diventando un protagonista dell'evoluzione del nostro Paese negli anni postunitari. Studioso, politico, ma anche benefattore: donò al suo Comune di origine, con lascito testamentario, tutte le sue sostanze accumulate in una vita di impegno e di lavoro.
Le altre storie del bambino di nome Gesù
Roberto Piumini
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2024
pagine: 72
C'è Giuseppe che cerca il posto più adatto per far nascere il Bambino Gesù; ci sono Giuseppe e Maria che finiscono in casa di un tipo poco raccomandabile e infine ci sono dei re Magi un po' sfortunati... tre imperdibili storie natalizie di uno dei più grandi scrittori per ragazzi italiani da leggere sotto l'albero. Età di lettura: da 7 anni.
Le molte vite di Umberto Eco
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2024
pagine: 120
«Leggere ci permette di sperimentare l'immortalità delle idee e delle storie, offrendoci un rifugio dal finito e permettendoci di vivere letteralmente mille vite»: Umberto Eco è un autore che si è espresso in un ventaglio di libri che hanno stupito il mondo, con uno stile che sapeva combinare l'alta erudizione con un affascinante miscuglio di filosofia, analisi del linguaggio, semiotica e senso dell'umorismo. A raccontare e interpretare la sua opera è un coro di voci amiche che si riuniscono per ricordare l'uomo e lo scrittore, convinte che avesse ragione quando scrisse che i libri allungano la vita. Lui ne ha vissute moltissime, «una piccola anticipazione di immortalità». Testi di Franco Castelli, Roberto Cicala, Paolo Desogus, Gian Luigi Ferraris, Elio Gioanola, Roberto Grenna, Silvia Martinotti, Cristina Nesi, Fabio Prevignano, Maria Rita Rossa, Stefania Sini, Alberto Sinigaglia, Brunello Vescovi, Barbara Viscardi. Atti del convegno nazionale (San Salvatore Monferrato, 12-13 ottobre 2023)
La sabbia sfugge ai numeri. Riflessioni sulla parola e sulla conoscenza
Andrea Ferri
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2024
pagine: 112
«Ho ascoltato autori, scienziati e intellettuali d'ogni tempo su temi promiscui, come la scienza e il pensiero religioso, l'origine della vita e del cosmo, i limiti della conoscenza umana, il linguaggio e i nomi del nostro mondo… Mi basterebbe contribuire ad accendere una luce su espressioni dello spirito umano meno conosciute, in grado di destare, magari, in un raffronto con i molti riferimenti che si troveranno invece famigliari, anche solo un po' della sorpresa, della fascinazione e della meraviglia che ho avvertito io nell'incontrarle. L'invito è a lasciarsi trasportare dai molteplici risvolti del sapere umano, in uno sforzo di superamento, anche solo amatoriale, delle nozioni a cui ci costringono i doveri professionali e gli interessi a cui siamo stati educati. Con la consapevolezza che nel viaggio inesauribile dentro la conoscenza, e nelle parole per esprimerla, non si trovano risposte definitive (se non sino a quando qualcuno ce ne propone di nuove), ma solo strumenti su misura per onorare e migliorare l'esistenza che ci è dato condividere» (dalla premessa dell'autore)