Innocenti Editore
Mitiche alpi. Racconti di caccia, uomini e animali
Vincenzo Decarolis
Libro
editore: Innocenti Editore
anno edizione: 1996
pagine: 168
Come le tamerici
Oriano Savelli
Libro: Copertina morbida
editore: Innocenti Editore
anno edizione: 1996
pagine: 204
Sul meridiano del tempo
Leo Giuliani
Libro: Libro rilegato
editore: Innocenti Editore
anno edizione: 1996
pagine: 88
Black out
David Berti, Gaetano Insabato
Libro
editore: Innocenti Editore
anno edizione: 1996
pagine: 320
Col permesso del coccige
Paolo Pisani
Libro
editore: Innocenti Editore
anno edizione: 1996
pagine: 76
Grosseto, appunti storici
Enrico Cleppali
Libro
editore: Innocenti Editore
anno edizione: 1996
pagine: 364
Il pellegrinaggio nel medioevo, la via Francigena. Storia, leggende, curiosità
Lidia Orlandini
Libro
editore: Innocenti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 112
Danza con la fantasia. Metodo educativo motorio e preparatorio alla danza
Claudia Salerno
Libro
editore: Innocenti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 112
L'invasione francese nella Maremma grossetana alla fine del secolo XVIII. Memorie di Enrico Cappelli
Libro
editore: Innocenti Editore
anno edizione: 2021
pagine: 240
Quest'opera è un'occasione per colmare una profonda lacuna, considerato che la storiografia ha da sempre riservato ben poca attenzione agli avvenimenti rivoluzionari che investirono il Grossetano. Si tratta di un'opera di un autore che riveste una notevolissima importanza per quanto riguarda la storia culturale e politica di Grosseto tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento. Cappelli (1842-1902) fu tra i fondatori, e poi direttore per lunghissimo tempo, del periodico "L'Ombrone", sulle cui pagine affrontò in modo acuto problemi che toccavano Grosseto e la Maremma. Nel testo inedito che presentiamo, l'autore mette insieme un'ampia documentazione e propone un'efficace ricostruzione di un periodo cruciale, quello tra il 1796 e l'inizio del 1800, che riguarda la discesa delle truppe rivoluzionarie francesi e l'occupazione di Grosseto e del suo territorio.