InMind
Voglio i miei sogni
Oriana Staiano
Libro: Libro in brossura
editore: InMind
anno edizione: 2019
pagine: 88
Arriva un momento nella tua vita in cui fai un punto della situazione: chi sono? Sto realizzando me stesso? I miei obiettivi e i miei sogni li ho raggiunti? Questo libro è la guida ottimale per comprendere chi sei e realizzare i tuoi sogni. Siamo ancorati a credenze e convinzioni installate dentro di noi, quando eravamo bambini o poco più che adolescenti, dagli adulti che in qualche modo ci vivevano accanto. Non crediamo abbastanza nel nostro futuro, non sappiamo neanche chi siamo, se il lavoro o lo studio che abbiamo scelto ci appartiene o appartiene a qualcun altro. L’insoddisfazione è grande e ignoriamo perché lo siamo. La realizzazione della nostra identità, il nostro sogno, è la nostra più grande soddisfazione che ci rende unici e appagati.
Guida la mente. Usate il cervello per cambiare
Oriana Staiano
Libro: Libro in brossura
editore: InMind
anno edizione: 2018
pagine: 144
"Quando ho sentito parlare per la prima volta di Programmazione Neuro-Linguistica, ho capito che mi avrebbe potuto insegnare veramente molto su come gestire al meglio le mie potenzialità, il mio lavoro e il mio futuro in generale. Questo è un libro che può leggere lo studente, la casalinga, l'imprenditore, la direttrice di banca, l'insegnante, l'operaio, l'impiegata... tutti devono avere la possibilità di conoscere la PNL!" (Oriana Staiano)
Come presentarsi a un editore. Saper disegnare non basta. Dal corso promosso da Shockdom nelle scuole di fumetto
Oriana Staiano
Libro: Libro in brossura
editore: InMind
anno edizione: 2019
pagine: 128
Per affermarsi nel mondo del fumetto avere talento non basta più. Comunicare in modo congruo e chiaro le proprie idee, usare consapevolmente le parole, saper gestire il proprio corpo e conoscere quali sono le note importanti per presentare un portfolio, aiuta a condurre un colloquio senza tutti quegli errori di comunicazione inconsapevole e ambigua, mettendo in luce il valore del fumettista e ottenendo il meglio dall'incontro.
Non imparare lo spagnolo, sorridi! Storie per apprendere lo spagnolo con la PNL e l'ipnosi
The English Sisters
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: InMind
anno edizione: 2019
pagine: 160
Dopo "Non imparare l'Inglese, sorridi!" e il successivo "Non imparare il Giapponese, sorridi!" è la volta dello spagnolo. Lingua sicuramente molto più vicina all'italiano e allo stesso tempo ingannevole poiché alcune parole ci potrebbero portare ad un significato a noi vicino mentre in lingua originale ne ha completamente un altro. Insomma una nuova avventura per chi ama scoprire mondi nuovi, comprendere più lingue per poter comunicare liberamente con amici e colleghi. Come i suoi predecessori anche questo libro si basa sulle storie delle The English Sisters di facile apprendimento. Tutto ruota sulla comprensione globale e non grammaticale, sul senso della comunicazione e sulla comprensione del linguaggio. Quindi prendi le tue graziose cuffiette, mettiti comodo e mentre leggi ascolta dalla voce caliente e limpida di Alejandro Ardila tutto lo spagnolo e apprendi facilmente.
Non imparare il giapponese, sorridi! Storie per imparare il giapponese con la PNL e l'ipnosi. Ediz. italiana e giapponese
The English Sisters
Libro: Libro in brossura
editore: InMind
anno edizione: 2018
pagine: 112
"Questo libro "Non imparare il giapponese, sorridi!" è per chi vuole apprendere immergendosi nell'ascolto puro e semplice del giapponese, proprio come se fosse a Tokio e una nonnina giapponese iniziasse a raccontare delle storie antiche; è per chi ha già studiato un po' di giapponese e vuole comprendere meglio il linguaggio ed è anche per te che sei curioso e che grazie alla tua curiosità apprenderai qualcosa di nuovo. Per chi, invece, vuole apprendere grammaticalmente il giapponese allora suggerisco di non comprare questo libro e di scegliere un libro tradizionale e grammaticale. Noterai, leggendo e ascoltando, che il giapponese e l'italiano sono davvero differenti ed è per questo che ci si arricchisce a vicenda: ciò che è differente ci insegna. Noterai espressioni non proprio consone all'italiano, la nostra Kaori (la traduttrice) ha fatto un lavoro davvero speciale e molto faticoso. Dove abbiamo potuto abbiamo lasciato la struttura linguistica del giapponese, altre volte abbiamo dovuto seguire l'italiano. Qui troverai una traduzione di concetto e mai letterale, evita quindi di associare parola per parola italiano/giapponese ma lanciati e immagina ciò che senti. Anche se, detto tra te e me, a volte io l'ho fatto e ti assicuro che è molto divertente!" (dall'introduzione dell'editore).