fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Incontri Nautici

Prendere il largo. La scelta della barca per la navigazione d'altura
8,26

Due ragazze due catamarani

Due ragazze due catamarani

James Wharram

Libro: Libro in brossura

editore: Incontri Nautici

anno edizione: 2020

Tra il 1954 e il 1959 il navigatore inglese James Wharram attraversa l'oceano Atlantico a bordo di un catamarano autocostruito di poco più di sette metri, il Tangaroa. Compie questa impresa con due donne, Ruth Merseburger e Jutta Schulze-Rhonhof. James ha 27 anni, Ruth 23 e Jutta 17. Dopo l'inedita impresa oceanica Wharram con la sua inusuale famiglia si stabilisce nell'isola di Trinidad, ai Caraibi, a bordo di una zattera galleggiante anch'essa autocostruita. Lì nascerà suo figlio Hannes e sempre lì incontrerà Bernard Moitessier, all'epoca "vagabondo dei mari del Sud" con Henry Wakelam. Insieme costruiranno il Rongo, nuovo catamarano di 12 metri col quale il geniale progettista tornerà infine in Inghilterra nell'estate del 1959. Pionieri nella scelta del tipo di imbarcazione, il multiscafo, anticipatori della cultura hippie, Wharram e il suo equipaggio sono sognatori, liberi, disinibiti, determinati a vivere appieno contro le difficoltà e la diffidenza dell'establishment dell'epoca.
15,00

Navigatori straordinari. I pionieri della vela d'altura

Navigatori straordinari. I pionieri della vela d'altura

Gabriele Musante

Libro: Libro in brossura

editore: Incontri Nautici

anno edizione: 2019

pagine: 105

Un comandante della marina mercantile, uno scrittore, un aviatore, un hippie vagabondo e un militare. Cinque personalità diverse vissute tra il 1844 e il 1998 e accomunate da una viscerale passione per il mare. Joshua Slocum, Jack London, Francis Chichester, Bernard Moitessier ed Eric Tabarly sono l'emblema della navigazione a vela, non solo per le grandi imprese di cui sono stati protagonisti, ma soprattutto per la capacità che hanno avuto nel condividerle. Le loro navigazioni sono diventate resoconti di viaggio o hanno ispirato romanzi su cui si sono formate intere generazioni. Un condensato di spirito di avventura, desiderio di conoscere il mondo, bisogno di misurarsi con gli elementi, ma anche di affermare il diritto a ricercare luoghi, reali e mentali, di bellezza e stupore. I momenti salienti della vita di questi personaggi straordinari sono raccolti per la prima volta in questa graphic novel con la forza e l'immediatezza del fumetto d'arte disegnato da Gabriele Musante. A introdurre ogni capitolo una scheda sui protagonisti di Davide Gnola, scrittore, cultore di storia nautica, nonché direttore del Museo della Marineria di Cesenatico. Presentazione di davide Alessandrini.
18,00

Vela senza limiti. Navigazione d'altura & patente nautica. Un corso, un metodo

Vela senza limiti. Navigazione d'altura & patente nautica. Un corso, un metodo

Maurizio Secci

Libro: Libro in brossura

editore: Incontri Nautici

anno edizione: 2013

pagine: 404

Un libro che vale per quattro: contiene infatti un corso per neofiti indirizzato al conseguimento della patente nautica, un manuale di approfondimento per la navigazione d’altura, un vademecum didattico rivolto agli istruttori, nonché il metodo per risolvere tutti gli esercizi di carteggio, compresi quelli ministeriali. Affidandosi ad appositi contrassegni colorati il lettore può focalizzare l’attenzione esclusivamente sugli argomenti richiesti per l’esame utili all’abilitazione alla conduzione di unità da diporto entro o oltre le 12 miglia, o approfondire pagina dopo pagina la scienza della navigazione a vela in ogni sua sfaccettatura. Vela senza limiti affronta minuziosamente tutti gli aspetti pratici della navigazione e non di meno quelli teorici. Quindi nomenclatura, andature, stabilità dello scafo, carteggio nautico, navigazione stimata, problemi di corrente, navigazione costiera, radiocomunicazioni, regole per prevenire gli abbordi in mare, segnalamenti, meteorologia, normativa, procedure di sicurezza e dotazioni. Ma anche manovre, armo e disarmo delle attrezzature, ormeggio, regolazione delle vele, recupero di uomo in mare e molto altro ancora. Novità: carteggio nautico e tutti gli esercizi. Versione aggiornata 2020.
32,00

Buon vento. Le migliori vignette pubblicate su Bolina

Buon vento. Le migliori vignette pubblicate su Bolina

Enea Riboldi

Libro: Libro rilegato

editore: Incontri Nautici

anno edizione: 2011

pagine: 96

12,00

Piedemarino. Guida visuale per chi naviga a vela
16,00

Manuale di carteggio nautico

Manuale di carteggio nautico

Marco Sassu

Libro

editore: Incontri Nautici

anno edizione: 2010

pagine: 100

Il libro introduce il lettore alla materia del carteggio descrivendo coordinate geografiche e punti cardinali, ortodromia, lossodromia e magnetismo terrestre, calcolo di correzione e conversione delle prore, per poi focalizzare l'attenzione sulle operazioni di carteggio vero e proprio con tracciamento della rotta, misurazione dell'angolo di scarroccio e deriva, posizionamento di punti nave stimati e costieri, etc. Il tutto riducendo al minimo l'esercizio matematico, in favore di un approccio grafico, più immediato e di facile comprensione. Non mancano degli esercizi di auto-valutazione da eseguire con e senza l'ausilio della carta didattica e espedienti mnemonici per rendere più digeribili alcune delle tante regole che è necessario apprendere per tracciare la rotta. Una guida per la preparazione per il conseguimento della patente nautica e un compendio per chi ne è già provvisto da conservare a bordo e consultare ogni qualvolta se ne presenti l'occasione.
12,50

Il vocabolario del velista

Il vocabolario del velista

Giancarlo Basile

Libro: Libro in brossura

editore: Incontri Nautici

anno edizione: 2009

pagine: 326

Il Vocabolario del Velista è un'opera di pregevole recupero del linguaggio marinaresco italiano. L'utilizzo improprio dei termini impiegati in navigazione può infatti dare luogo a equivoci pericolosi. La lingua marinaresca è anche un elemento di distinzione e di appartenenza: gli uomini di mare, parlando lo stesso linguaggio, sentono di fare parte dello stesso mondo, diverso da quello di chi vive e lavora sulla terraferma. Dopo gli anni '50 la nuova "gente di mare" ha in parte modificato i termini marinareschi attingendo alle parole terraiole solo perché queste suonavano bene. I casi più frequenti, si ricorda in questo volume, sono le "mure" tradotto in "mura", oppure "sagola" trasformato in "scottino", e il nostro "quadrato" ripreso dal francese "dinette" solo perché è il luogo dove sulle navi si consumano i pasti. Il cambio di linguaggio coincise col passaggio dalla marineria a vela a quella a motore che cambiò la vita dei marinai.
16,00

Arte marinaresca illustrata

Arte marinaresca illustrata

Ivar Dedekam

Libro: Libro in brossura

editore: Incontri Nautici

anno edizione: 2008

pagine: 88

Tutto ciò che il comandante e l'equipaggio di una imbarcazione devono conoscere per navigare sicuri e felici per mare. Arte marinaresca moderna, nozioni indispensabili per districarsi con i cavi di ormeggio, i nodi principali e i loro impieghi, la scelta dell'ancora e la manovra d'ancoraggio in rada con vento e corrente. Conoscere l'evoluzione della barca, entrare e uscire dal posto di ormeggio e l'impiego del tender. Tutte queste tecniche marinaresche sono illustrate a colori in modo chiaro, semplice e spiegate con testi concisi.
13,50

Velieri. Storia illustrata della navigazione a vela

Velieri. Storia illustrata della navigazione a vela

Pietro Caricato

Libro: Libro in brossura

editore: Incontri Nautici

anno edizione: 2008

pagine: 111

La storia della navigazione coincide con quella dell'umanità e con i commerci ha favorito lo sviluppo della civiltà. Nel corso dei secoli la vela ha subito evoluzioni fino ad arrivare agli splendidi clipper, attraverso un processo lento dove però è stato il mare a dettare i tempi delle sperimentazioni, e la tradizione fu la scelta più saggia. Questo libro illustra l'evoluzione di vele, attrezzature e scafi che hanno segnato la storia della navigazione a vela. Un'opera destinata agli appassionati ma anche uno strumento per approfondire la conoscenza dello yachting moderno.
18,00

I & Aì. Artificial intelligence

I & Aì. Artificial intelligence

Franco Malingri

Libro: Libro in brossura

editore: Incontri Nautici

anno edizione: 2007

pagine: 304

Un ingegnere milanese conosce via Internet alcuni scienziati. Insieme a loro crea Aì, una super intelligenza artificiale, capace di autoapprendimento. Franco, il protagonista, scopre che Aì fa gola a fantomatici agenti stranieri che lo ricercano. Inizia la fuga, prima tra le montagne poi sul fiume Po, quindi via mare. Il fuggiasco salpa su una barca a vela, passa Gibilterra, giunge in un'isola di Capo Verde e di qui in Patagonia. Intanto l'intelligenza di Aì cresce, diventa un compagno di viaggio affidabile a cui si possono lasciare anche compiti di condotta della barca. Dopo il drammatico doppiaggio di Capo Horn, Franco risale il Pacifico fino a un atollo sperduto, cercando con deviazioni e tattiche di navigazione, di sviare gli inseguitori. Nel romanzo entrano in gioco personaggi autentici e di fantasia, prima l'autore, Franco Malingri, progettista e velista con all'attivo centomila miglia di mare, poi altri giramondo che diventano complici nella sua grande fuga per gli oceani.
12,50

Parola di skipper. Un manuale per sopravvivere nel mondo della vela senza farsi male

Parola di skipper. Un manuale per sopravvivere nel mondo della vela senza farsi male

Giancarlo Basile

Libro: Libro in brossura

editore: Incontri Nautici

anno edizione: 2007

pagine: 248

Pregevole velista, grande divulgatore, Comandante della Marina Militare e skipper con all'attivo vittorie in importanti regate d'altura, Giancarlo Basile ha raccolto e riordinato per argomenti i testi della sua fortunata rubrica "Parola di skipper" pubblicata da molti anni sul mensile di vela Bolina. La sintesi per ognuno dei 150 temi trattati in questo volume rende complete, educative e godibili per l'appassionato di vela manovre complesse, attrezzature elaborate e fini tecniche d'ancoraggio. Il velista navigante per diletto o per regate, troverà in quest'opera un prezioso manuale d'ausilio alla pratica dell'andar per mare e numerosi spunti per accrescere la propria cultura marinaresca.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.