Il Sapere
Mediazione civile, penale e familiare. Metodi alternativi per la gestione dei conflitti
Eliana Pecoraro
Libro: Libro rilegato
editore: Il Sapere
anno edizione: 2018
Tecnica professionale della revisione. Le tecniche professionali che il revisore legale deve adottare per una verifica contabile aziendale
Giovanni Pecoraro
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sapere
anno edizione: 2017
Il volume fa il punto sulla situazione in cui si trovano a operare coloro che svolgono funzioni di organo di controllo nelle società. Nel testo si esaminano le modalità di accesso alla figura professionale del revisore legale dei conti e le diverse fasi in cui si svolge la sua attività: dal conferimento dell'incarico alla redazione della relazione.
Nuove tecnologie e legalità. Uso consapevole e prevenzione dei rischi
Eliana Pecoraro
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sapere
anno edizione: 2015
Nell'ultimo ventennio, la vita quotidiana di tutti gli esseri umani è stata assalita da un fenomeno sociale che non ha avuto eguali nella storia: l'avvento delle nuove tecnologie. La nostra vita è ad oggi ormai impensabile senza new media. Nella prima parte di tale lavoro si punterà l'attenzione sull'aspetto criminodinamico, ossia come l'evoluzione del concetto di comunicazione e l'introduzione delle nuove tecnologia abbia inciso profondamente nella creazione di nuovi profili criminalie e nuove figure di reati. A seguire si analizzera in maniera dettagliata l'aspetto giuridico della questione, ponendo l'accento sulle fattispecie criminose, ossia i reati che più spesso vengono perpetrati a danno degli utilizzatori delle nuova tecnologie ed il quadro normativo di riferimento per ogni singola fattispecie. Infine si completa la trattazione del lavoro entrando nel cuore del problema cercando, di analizzare il rapporto esistente tra uso dei mezzi tecnologici (abuso di telefonini, internet, televisione, giochi al computer, play station) e patologie neuropschiatriche e/o psicologiche.
Caratteristiche e definizione del sistema di controllo interno. La figura del revisore contabile nella gestione aziendale
Giovanni Pecoraro
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sapere
anno edizione: 2015
Il sistema di controllo interno è funzionale a garantire: il rispetto/supporto delle strategie aziendali o governance operativa; salvaguardia del valore aziendale dalle perdite; affidabilità/integrità del sistema informativo; conformità a leggi, normative di vigilanza, piani, regolamento e procedure; oggettività dei processi decisori; coerenza/adattamento di comportamenti e org.ni per il rispetto delle strategie, del contesto operativo e di mercato; funzionalità della struttura/processi; regolarità della gestione.
Gli omicidi d'impeto. Aspetti neuropsichiatrici forensi e medico legali
Eliana Pecoraro
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sapere
anno edizione: 2014
Il nuovo esame per abilitarsi a revisore legale. Secondo quanto previsto dal d.lgs. 39/2010
Giovanni Pecoraro
Libro: Libro rilegato
editore: Il Sapere
anno edizione: 2011
Il libro offre una panoramica abbastanza ampia di quello che il tirocinante deve sapere dopo il completamento del tirocinio, per affrontare l’esame per essere abilitato all’esercizio della libera professione di revisore legale ovvero essere chiamato a svolgere funzioni di organo di controllo in società, enti pubblici e privati. Il testo offre, infatti, una sintesi esaustiva di tutte le materie oggetto di esame, nello specifico: gestione del rischio e controllo interno; principi di revisione nazionale e internazionali; disciplina della revisione legale; deontologia professionale e indipendenza; tecnica professionale della revisione.
La mediazione civile e commerciale dell'Unione Europea
Rosario Pecoraro
Libro: Copertina rigida
editore: Il Sapere
anno edizione: 2013
Teoria del conflitto e filosofia della mediazione
Rosario Pecoraro
Libro: Copertina rigida
editore: Il Sapere
anno edizione: 2013
Mediazione civile e commerciale. Come si insegna e come si diventa un professionista della mediazione
Libro: Copertina rigida
editore: Il Sapere
anno edizione: 2011
La professione di conciliatore richiede, oltre ad una preparazione teorica completa, anche e soprattutto una prontezza intellettuale applicata alla pratica. Il presente libro è stato pensato come strumento pratico e veloce per i formatori dei corsi teorici e pratici e di consultazione per i futuri conciliatori che si avviano a percorsi formativi di abilitazione alla professione di mediatore. L'opera è aggiornata alle più recenti disposizioni normative - tra le quali si segnalano il D. leg.vo n.28/2010, D.M. n. 180/2010 con le modifiche apportate dal D.M. 145 in vigore dal 26 agosto 2011.