Il Cerchio
La via semplice dell’ultimo samurai. Gli insegnamenti postumi del grande saigō
Saigō Takamori
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2025
pagine: 168
Il Dai Saigō Ikun si presenta al lettore occidentale articolato su tre livelli: il testo delle "massime" di Saigō Takamori; una traduzione italiana del testo di ognuna di queste massime; un ampio commentario ad ognuna delle massime, capace di aiutare il lettore a tracciare profonde linee di convergenza fra il messaggio dell'autore e la propria vita quotidiana.
Scricchiolio. Le fragili fondamenta di Israele
Giacomo Gabellini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2025
pagine: 208
Per una straordinaria combinazione tra dinamiche geopolitiche ed elaborazioni strategiche dei "padri fondatori", la sopravvivenza di Israele dipende dal mantenimento di una tensione costante e permanente, sia sul fronte esterno che su quello interno. Le sue classi dirigenti avvicendatesi al potere nel corso dei decenni si sono adoperate con continuità per alimentarla, caricandola in misura crescente di valori simbolici irriducibili a qualsiasi soluzione negoziale. Il risultato è consistito per un verso in un netto deterioramento delle relazioni con il vicinato e perfino con gli alleati storici, associato al sempre più palese assottigliamento del divario militare e tecnologico che per molto tempo aveva garantito a Israele la supremazia regionale. Per l'altro, in una tribalizzazione sociale che ne indebolisce i vincoli comunitari. Questo libro esamina i passaggi fondamentali che hanno condotto ad una situazione di pericolosa precarietà in cui Israele si ritrova attualmente, con una posizione strategica in costante peggioramento e una coesione interna ridotta ai minimi storici. Più che mai, il futuro rappresenta un'incognita.
Libertà della cura e cura della libertà. Quando le regole di una comunità professionale diventano una gabbia
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2025
pagine: 214
Cosa sta accadendo alla professione dello psicologo? E come cambia con le nuove regole che le vogliono imporre? Un gruppo di colleghi psicologi se lo domanda, prendendo spunto dal testo del nuovo codice deontologico entrato in vigore per circa un anno e recentemente invalidato dal consiglio di Stato. Ne esce una polifonia di riflessioni sulla storia dell'ordine professionale e dei movimenti al suo interno, sul modo di intendere consenso, privacy, autodeterminazione, la stessa psicologia in quanto scienza e le ricadute di tutto ciò sul piano pratico; il tutto esemplificato da casi clinici concreti. La consulta psicologi raccoglie gli psicologi soci di contiamoci! di tutta italia, che attraverso le varie competenze si confrontano e si organizzano per promuovere attivamente le iniziative dell'associazione in campo psicologico.
Effemeridi del caos e del terrore. Così trapassa il mondo unipolare
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2025
pagine: 112
2024: si esaurisce un anno che ha consumato sui campi di battaglia le ultime utopie e le residue narrazioni a canali unificati della propaganda mainstream. Oggi, con il caos in Medio Oriente dilagante, l'imminente implosione del fronte Nato-Ucraina, le guerre nel Caucaso, i deliri d'onnipotenza fondamentalisti, i serrati interrogativi sulle scelte future di Donald Trump, questo numero affronta il tema, triste e scottante, dell'uso ed abuso del terrore come arma di dominio planetario e distruzione di massa, e del dilagare del caos in intere aree del globo, estremo frutto del fallimento del vetus ordo geopolitico "occidentale".
Libertà e responsabilità: una visione cattolica dell'economia. Chiesa, movimento cattolico, economia dalla Rerum novarum ad oggi (1891-2024)
Filiberto Medici
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2025
pagine: 280
Questo saggio ha per oggetto il rapporto tra pensiero e movimento cattolico ed economia moderna, abbracciando un arco di tempo che va dalla metà dell'Ottocento ai nostri giorni. Si pone particolare attenzione ai documenti del Magistero pontificio ma non si trascura la riflessione complessiva che nel tempo si è originata in ambito ecclesiale, talvolta in aperta contestazione dei pronunciamenti gerarchici, con ciò dimostrando la permanente vitalità ed attualità della Dottrina sociale della Chiesa in ambito socio-economico.
Dio è corazza dei forti. Testi del cristianesimo celtico (VI-X secolo)
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2025
pagine: 128
Il termine "celtico", purtroppo, ha assunto in questo periodo di grande confusione culturale e di commistioni più o meno lecite tanti e tali di quei significati da perderne definitivamente uno suo proprio, ammantandosi di un'aura quasi fantastica. Eppure sono realmente esistite una cultura ed una civiltà celtiche, anche se dai connotati ben diversi da quelli, pur pittoreschi, propagandati dal ciarpame new-age. Uno degli aspetti meno noti della spiritualità celtica è il suo incontro con cristianesimo ei primi secoli. I testi di questa antologia sono in buona parte esempi di quel particolare tipo di preghiera esorcistica che fu la lorica, oltre ad inni e componimenti di natura diversa, tradotti pet la prima volta in italiano. Testi di: San Colomba; San Colombano; San Brandano; San Gildas; Anonimi.
La storia di Michele Attaliate. (Costantinopoli 1034-1080)
Maurizio Micheli
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2025
pagine: 236
Questa traduzione della storia di Michele Attaliate, la prima integrale in lingua italiana, si affianca a due eccellenti traduzioni: quella in spagnolo di I. Pérez Martin (Ed. Nueva Roma, Csdic, 2002) e quella in inglese di A. Kaldellis e D. Krallis (Ed. Dunbarton Oaks, Harvard University Press, 2012), entrambe traduzioni con note erudite e con testo greco a fronte. Per il lettore italiano non accademico il testo dell'Attaliate restava dunque di non facile accesso e questo ha motivato l'impresa della nuova traduzione, con l'obiettivo di renderlo fruibile non soltanto dalla ristretta cerchia degli specialisti in bizantinistica, ma dal più vasto numero degli interessati alla storia di un impero romano che ha legittimamente protratto la sua esistenza per più di un millennio dopo che la parte occidentale aveva terminato il suo ciclo.
L'India dei turchi. Una storia dimenticata del subcontinente indiano
Federico De Renzi, Simone Costanzo
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2025
pagine: 657
Perché scrivere un libro su un periodo della storia del subcontinente indiano (V-XV secolo d.C.) Che è stato trattato per decenni da accademici ed eminenti studiosi? La risposta è lunga quanto questo libro: si tenterà di far conoscere al lettore circa 1000 anni di storia del subcontinente indiano che - su molti manuali - vengono riassunti in poche decine di pagine. Secoli densi di avvenimenti culturali, religiosi, artistici e militari, nonché linguistici e letterari; basti pensare alle motivazioni che spinsero i Ghaznavidi, i Ghuridi o gli stessi Timuridi di Babur Shah a muoversi dalle loro sedi centroasiatiche per insediarsi definitivamente in india.
America fiction
Gimmi Cavalieri
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2025
pagine: 300
"America fiction" è un Decamerone della disinformazione made in USA. Il libro presenta una serie di eventi accaduti negli Stati Uniti, il modo in cui sono stati raccontati dai media americani e poi come gli stessi sono stati riportati facendo copia incolla e senza nessun tipo di controllo incrociato da tv e giornali italiani. Nel procedere del libro, una storia dopo l'altra, il punto di vista e i pregiudizi positivi che l'autore (come tanti italiani) aveva sul mondo dell'informazione e della politica d'oltreoceano sono completamente cambiati. Con prove e referenze inoppugnabili, l'autore smantella una narrativa costante, che come una dottrina viene propagandata da mezzi d'informazione sempre più somiglianti a organi di propaganda. Dalla famigerata morte di George Floyd all'insabbiamento dello scandalo del computer di Hunter Biden, tante sono le storie che meritano di venire alla luce per capire meglio non solo gli USA, ma tutto il mondo occidentale.
La morte «volontaria». Profili penalistici, storici e filosofici in materia di eutanasia
Maria Isabela Boantà
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2025
pagine: 144
Il testo impone una serie di riflessioni critiche sulle ragioni che, dall'antichità ai giorni nostri, hanno giustificato o vogliono giustificare il ricorso alle pratiche eutanasiche e suicidarie. Si darà conto del fatto che, nonostante le promesse di autodeterminazione e di conquista della libertà di decidere in ordine alla fine della propria vita, le tendenze di una legge permissiva in materia, in realtà, finiscono per assoggettare ancor di più l''individuo' alla quella 'collettività' dalla quale sperava di essersi finalmente liberato.
La guerra russo-ucraina. Strategie e percezioni di un conflitto intraeuropeo
Maurizio Boni
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2025
pagine: 196
Dopo il successo del suo primo libro sulla guerra russo-ucraina, "L'esercito russo che non abbiamo studiato", l'autore prosegue il percorso di analisi del conflitto proponendo un'analisi aggiornata della sua evoluzione alla luce degli sviluppi più recenti. Con un approccio approfondito e non riservato ai soli esperti, il nuovo testo offre una prospettiva critica dello strumento operativo russo, inteso come espressione della politica estera di Mosca, alla luce delle sue dottrine d'impiego e del suo potenziale industriale militare. Inoltre, oltre a fornire elementi di valutazione riguardanti le capacità operative delle forze armate di Kiev, il libro esamina il complesso panorama informativo della comunicazione strategica occidentale che coinvolge la Russia, l'Ucraina e i suoi alleati. Una risorsa indispensabile per chiunque desideri comprendere, in maniera approfondita e accessibile, una guerra che ha ridefinito gli equilibri geopolitici globali.
Il diritto di critica del lavoratore. Prospettive e implicazioni dei nuovi spazi tecnologici di comunicazione
Fabio D'Aversa
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2025
pagine: 152
La diffusione dei nuovi spazi tecnologici di comunicazione (social network, chat, etc.) determina, nella materia del diritto del lavoro, la necessità per il giurista di esaminare i tradizionali istituti giuslavoristici, riscoprendo limiti ed interazioni prima poco valorizzati. In quest'ottica si colloca il diritto di critica (anche sindacale) svolto nell'ambito dei nuovi spazi tecnologici di comunicazione ("chiusi" o "aperti") rispetto ai quali si rende necessario comprendere se - e quale rilevanza - possano assumere la natura e le caratteristiche dello spazio "virtuale" in cui interviene l'esternazione critica. Il decadimento del linguaggio nell'ambito dei moderni spazi di comunicazione pone, poi, una riflessione (non solo sociale ma anche giuridica) in merito alla possibile dilatazione, per via di un diffuso decadimento dei costumi, del perimetro del limite di continenza formale. Da ultimo, i nuovi spazi tecnologici di comunicazione determinano la necessità, nell'ambito della disciplina giuslavoristica, di individuare i limiti di intromissione eventualmente esistenti per il datore di lavoro, in una logica di generale ripensamento "adeguatore" della tradizionale cassetta degli attrezzi del diritto del lavoro.