Il Caso e il Vento
Un pensiero triste che si balla
Dario Fani
Libro
editore: Il Caso e il Vento
anno edizione: 2009
pagine: 20
Una donna che aspetta...due uomini. Ma c'è sempre una terza via.
Foglie per maestrale. Esercizi spirituali per signorine
Grazia Frisina, Marina Presciutti
Libro
editore: Il Caso e il Vento
anno edizione: 2009
pagine: 35
Un dittico poetico, quindi una raccolta a due voci di due scrittrici esordienti.
Troppa polvere in una città dove piove poco e male
Maria Barone
Libro
editore: Il Caso e il Vento
anno edizione: 2009
pagine: 128
Sporche storie di rock'n'roll. Una compilation
Olga Campofreda
Libro
editore: Il Caso e il Vento
anno edizione: 2009
pagine: 96
Una combinazione originale tra racconti e celebri musiche del Rock 'n' roll. Olga Campofreda inventa per ogni sound un racconto che svela qualcosa a cui forse la musica alludeva soltanto: una ballata blues o un assolo di chitarra più dura. E i disegni di Marco della Gatta trasformano il libro in una vera compilation.
Le vere fiabe dei fratelli Grimm
Dario Amadei
Libro: Libro in brossura
editore: Il Caso e il Vento
anno edizione: 2008
pagine: 112
Una visione moderna del mondo narrativo fiabesco (non solo di Grimm) ricreata dalla penna magica di Dario Amadei e illustrata da Roberta Morucci, per ragazzi dai 9/10 in su e adulti che sanno ridere.
Il crudele si vende bene
Paola Ducci
Libro: Libro in brossura
editore: Il Caso e il Vento
anno edizione: 2008
pagine: 48
Due profili noir dell'amore come non salvezza e della morte come non espiazione. Sullo sfondo: le brume in agosto dell'Agro Pontino e le luci rosse di un locale orientale. Tastiere più intime per la scrittura cinematografica dell'autrice.
L'età dello scorpione
Rossana Carturan, Angelo Tozzi, Anna Trapani
Libro: Libro in brossura
editore: Il Caso e il Vento
anno edizione: 2008
pagine: 48
Dodici racconti brevissimi, neri come la pece, come il dark nell'anima. Surreali, nevrotici, visionari. E quattro autori esordienti che costruiscono insieme una tessitura autunnale di storie al limite. Prefazione di Paola Ducci.

