fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina

Iemme Edizioni

Scricchiolii

Scricchiolii

Vincenzo Gambardella

Libro: Libro in brossura

editore: Iemme Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 126

Fra reale e surreale, “Scricchiolii” è una raccolta di racconti visti come in un caleidoscopio da usare con stupore e meraviglia. C’è sempre il sogno in queste narrazioni di esistenze stralunate e fuori posto, nel comune contesto sociale, e ci sono sempre la morte e la vita a rincorrersi, a combattere per avere la meglio. Sono presenti Napoli e la napoletanità, ma anche altre città, Milano, ad esempio, con le contraddizioni intraviste o vistose, e poi gli oggetti, in primo piano, gli animali, gli umani di ogni tipo e sangue. La scrittura è molto curata, scoppiettante, organica al flusso del pensiero che, più che descrivere, alimenta frasi e termini per creare spiazzamento, per mettere in moto la mente, al fine di generare pillole di riflessione istantanea in chi legge, il quale non dev’essere sprovveduto ma lettore colto e forte.
9,90

Kayros. New York. Ediz. italiana e inglese

Kayros. New York. Ediz. italiana e inglese

Nello Petrucci

Libro: Libro rilegato

editore: Iemme Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 120

Nello Petrucci è un artista italiano che vive e lavora sotto le pendici del Vesuvio, a Pompei. Vivere in una terra vulcanica deve in qualche modo aver condizionato il carattere stesso di questo artista, dotato di una quieta ma costante mobilità, sembra sempre rincorrere un tempo che gli sfugge, che proprio come il “Kairos”, scappa via. La sua ricerca artistica trova la sua origine nel cinema: “ha influenzato il mio stile di vita, il mio modo di essere, la mia personalità, nel bene e nel male, i film sono il mio carattere! Gli dovevo qualcosa” dice lo stesso Petrucci. Questo bisogno converge però verso la via della pittura a riflettere su un tempo che non è più dato in movimento, ma è colto nella sua fissità, appunto non più Chronos, ma Kairos.
49,00

Made in USA by Andy Warhol

Made in USA by Andy Warhol

Libro: Libro in brossura

editore: Iemme Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 80

Andy Warhol è stato prima di tutto un eccellente comunicatore, che meglio di qualsiasi altro artista ha saputo interpretare i cambiamenti rivoluzionari in atto nella società del benessere e dei consumi degli anni ’60, comprendendo i potenti meccanismi della pubblicità e utilizzandoli nell'impostare tutta la sua filosofia, la sua poetica artistica, ma soprattutto la sua vita, al punto da essere considerato un’opera d’arte a sua volta. Pittore, fotografo, cineasta, produttore cinematografico, musicale e teatrale, scrittore (filosofo e sociologo) ed editore. Tutti ruoli che ha rivestito alla perfezione portando avanti, con una personalissima visione dell’estetico e della rappresentazione creativa. L’utilizzo di colori accesi e contrapposti, l’esaltazione di idoli rappresentativi in uno schema che si può riassumere nei concetti base di bellezza-potere-moda, il consumismo, la ripetitività, l’arte di Andy Warhol è insomma la raffigurazione di un’epoca attraverso le sue immagini chiave.
20,00

Spartito doppio. Adagio da Lisbona

Spartito doppio. Adagio da Lisbona

Sergio Califano

Libro: Libro in brossura

editore: Iemme Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 92

Una fuga improvvisa e senza ragione apparente. E l’immagine di una donna, abbandonata “sotto un bel vigneto mentre un vecchio chitarrista canta un fado e la cenere resta miracolosamente attaccata alla sigaretta” e il vento dell’oceano sferza una Lisbona assolata. In realtà il tentativo disperato di un uomo di opporsi al destino e ad un male implacabile. Poi anni di assenza assoluta, in giro per il mondo tra fari nella tempesta, cavalli bianchi sulla spiaggia e Hare Krishna, giacche stazzonate e ricoveri in clinica e il ricordo di quell’ultimo pomeriggio portoghese. Sarà lei a cercarlo su internet “ovunque tu sia” e inizia un lungo epistolario tormentato e ironico: così riaffiorano inizialmente l’astio e il rancore della donna, violinista a Firenze e madre di Eleonora che ha tre anni, e la nostalgia di lui, sognatore e scrittore, e la passione per lei, mai dimenticata. Il rancore si stempera e diventa nostalgia e desiderio di rivederlo, ormai paralizzato e con il solo desiderio di vedere ristrutturata quella casa sospesa sul mare della loro antica vacanza portoghese.
9,90

Stanze della luce e dell'ombra. Catalogo della mostra (Napoli, 6-21 dicembre 2017)

Stanze della luce e dell'ombra. Catalogo della mostra (Napoli, 6-21 dicembre 2017)

Enzo Pagano

Libro

editore: Iemme Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 32

"Il titolo della mostra individua e riassume la tematica di fondo che ha connotato il mio recente lavoro. Il termine 'stanze', mutuato dall'ambito poetico, fa riferimento a una serie di opere, che costituiscono le singole unità di un percorso visivo e mentale, linguisticamente nuovo rispetto alla mia produzione precedente. 'Stanze' da intendersi come 'stazioni', tappe di un personale itinerario pittorico, ma anche come dimore dell'immaginario, in cui prendono forma i fantasmi privati dell'artista." (L'autore)
9,00

We're gonna have a real good time together

We're gonna have a real good time together

Daniele Galliano

Libro: Copertina morbida

editore: Iemme Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 64

In "We're gonna have a real good time together", Daniele Galliano trova una nuova dimensione pittorica, mettendo in scena la decadenza delle classi di potere. La politica, la finanza, la religione, insomma i gruppi di pressione che occupano le più grandi cariche mondiali. Persone che all'interno dei parlamenti appartengono ad un partito politico e contemporaneamente seguono le istruzioni di un gruppo esterno, subordinando le vicissitudini di un iter legislativo alla pressione di chi può perdere o acquisire potere se la norma lo favoreggia o meno. Per Galliano, ogni volto impersonifica una lobby. Partendo dalle più famose, quelle che esercitano pressione per favorire le grandi industrie di stato, automobili, abbigliamento, a quelle nascenti di giovani rampolli sulla cresta dell'onda dai sospetti proventi finanziari, o che riguardano i grandi temi del rifornimento energetico, come petrolio e nucleare, o ancora le grandi produzioni culturali (cinema, letteratura e arte), per poi finire alle più grandi figure politiche della storia come Hitler, Putin, Obama.
15,00

Redemption

Redemption

Salvino Campos

Libro: Libro in brossura

editore: Iemme Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 492

"Mi colpiscono in particolare i ragazzi e le ragazze fotografati da Campos: senza far sconti alla loro condizione sociale, il più delle volte evidentemente dura, il fotografo ne coglie lo slancio vitale e li proietta nella nostra immaginazione in un futuro tutto da scoprire ma ancora possibile, se solo ci si adopera per crearlo" (Mario Martone) "E come in un film o in un romanzo, Campos ci racconta, attraverso città, paesaggi urbani, e sentieri selvaggi, la vita nel suo divenire impulsivo ed endemico, volti e corpi decentrati, in posa o catturati di sorpresa, acconciature tribali e feste religiose, idoli e santi, ovunque e in luoghi disparati." (Mario Franco)
29,00

Il cielo addosso

Il cielo addosso

Sergio Saggese

Libro: Libro in brossura

editore: Iemme Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 184

La nostra è una mostruosa collettività. E in questa mostruosa collettività alcuni si portano il peso della sorte comune. Molti in quel peso ci vivono. Vivono dentro quel peso e sotto di esso e non sanno come descriverlo. Per essi è più facile viverlo che raccontarlo. Si sentono il peso del cielo addosso, e quel cielo porta il carico fisico e morale dell’intera umanità. Tuttavia c’è tra i tanti qualcuno che sente di avere un qualche piccolo privilegio, qualche strumento in più, la parola, e il beneficio di riuscire a fantasticare e a raccontare la propria condizione e la propria piccola porzione di realtà. Una piccola porzione di realtà che riesce a possedere e a far conoscere agli altri. Qualcuno che più che un peso, quel cielo sopra la sua testa lo vive come un accento e sente, per questo, di avere la possibilità di esprimere tutto quanto sa di se stesso.
12,90

Buio blu

Buio blu

Francesco Velonà

Libro: Libro in brossura

editore: Iemme Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 232

Perché Marco Guelfi va a letto, ogni notte, vestito in giacca e cravatta? Perché sua moglie Valentina è preoccupata? E perché il suo migliore amico inizia a seguirlo? Ma, soprattutto, cosa è successo vent'anni prima che li ha resi tanto uniti? E in tutto questo cosa c’entra l’amore? In che senso ha rovinato la vita a Marco Guelfi? Tutte queste sono domande da libro giallo e, per certi versi, Buio blu è un giallo. E se è un giallo, perché s’intitola "Buio blu"? Il lettore lo scopre attraverso il racconto alternato di un amore sopito per vent’anni e di un’amicizia alla "Jules e Jim" nella Parigi del ’73. L’inquietudine di fondo e un epilogo surreale fanno del romanzo una cinica riflessione sull’amore, in cui la felicità e la vanità dei protagonisti si inseguono e si sfiorano senza riuscire, tuttavia, ad abbracciarsi mai.
9,90

La mia felicità da sola non sta in piedi

La mia felicità da sola non sta in piedi

Concetta Celotto

Libro: Libro in brossura

editore: Iemme Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 64

Questa raccolta nasce dalla volontà, resasi ormai insopprimibile, di dare uno spazio adeguato a versi scritti nei lunghi anni che mi hanno accompagnato all’età adulta. Slanci, sofferenze, aperture e ripiegamenti che troppe volte ho letto e riletto, curato e rimaneggiato come a voler infondere ogni volta vita a parole moribonde. Il libro si configura per questo come la più adeguata dimora per dei componimenti in cui è condensato un pezzo di vita, tanti pezzi diversi di una sola storia. Come in un puzzle. Non c’è un tema dominante o un fil rouge a tenere insieme le tessere, se non la vita stessa di chi esperisce sensazioni e sentimenti divenuti parola scritta.
9,90

Low culture in a colorful world. Lichtenstein, Rauschenberg, Warhol

Low culture in a colorful world. Lichtenstein, Rauschenberg, Warhol

Libro: Libro in brossura

editore: Iemme Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 57

20,00

Perduto nel sogno

Perduto nel sogno

Claudio Parmiggiani

Libro: Libro in brossura

editore: Iemme Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 57

Dalla pittura alla scultura si considera uno dei protagonisti dell'avanguardia artistica internazionale, molte e significative sono state le intuizioni che, fin dalla metà degli anni Sessanta, hanno connotato in modo del tutto originale e innovativo la ricerca di Claudio Parmiggiani. Parecchio ostinata è stata la sua determinazione nel perseguire un'indipendenza all'interno del contesto artistico italiano, in un percorso volutamente fuori da qualsiasi gruppo ed etichetta, che non ha significato estraneità, anzi un grande segno di distinzione e coraggio non impedendo incontri decisivi con importanti protagonisti dell'arte contemporanea. Un'immagine che appare nei sogni ha il valore di un frammento di vita, passato o presente, che emerge allo scopo di essere rivisto ed esaminato.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.