fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 9
Vai al contenuto della pagina

Idea Montagna Edizioni

Valli di Lanzo. Le più belle ascensioni classiche e moderne

Valli di Lanzo. Le più belle ascensioni classiche e moderne

Marco Blatto

Libro

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 320

Le Valli di Lanzo sono sempre state considerate dai torinesi quasi come una propaggine allungata tra i monti della capitale subalpina. La storia dell'alpinismo è passata di qui, tra queste rocce e questi ghiacci. Dopo il periodo esplorativo, seguito dalle grandi realizzazioni della prima metà del '900, le Valli di Lanzo sono legate indissolubilmente alle figure di Gian Carlo Grassi, Gian Piero Miotti e Ugo Manera che, insieme a tanti altri arrampicatori, tracciarono le vie più significative della zona. A questi negli anni a venire son seguiti altri fortissimi apritori tra cui Marco Blatto, l'autore di questo libro, grande appassionato e vero esperto delle tre valli torinesi.
25,00

Escursioni in Val di Fiemme

Escursioni in Val di Fiemme

Stefano Ardito

Libro: Libro in brossura

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 208

42 escursioni di ogni difficoltà. Benvenuti nella valle delle grandi foreste. Porta delle Dolomiti per chi arriva dalla valle dell’Adige e da Trento, attraversata dalle acque tumultuose dell’Avisio (e da quelle del suo limpido affluente, il Travignolo), la conca di Fiemme stupisce con il verde dei suoi boschi di abeti che rivestono le pendici del Lagorai, del Latemar, delle Pale di San Martino e dei Cornacci. Strade, trincee e fortilizi della Grande Guerra, chiese decorate da affreschi preziosi, miniere in abbandono e malghe sfruttate da secoli testimoniano di una storia dell’uomo ricca di spunti e di suggestioni. Ma la Val di Fiemme è prima di tutto natura, non sempre conosciuta come merita. Attraversata dagli alpinisti e dagli escursionisti frettolosi che corrono verso le Dolomiti di Fassa e le Pale, la conca di Fiemme merita di essere esplorata con calma. Tra gli abeti del Lagorai e di Paneveggio vive una delle più importanti popolazioni di cervo dell’arco alpino ed è tornato da pochi anni il lupo. In cielo volano aquile, picchi e gracchi alpini, le fioriture nelle radure sono ricchissime di sorprese.
22,00

Escursioni ad anello nelle Dolomiti occidentali

Escursioni ad anello nelle Dolomiti occidentali

Roberto Ciri, Denis Perilli

Libro: Libro in brossura

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 464

29,00

Dolomiti di Brenta la Via delle Normali-Brentadolomiten Der Weg Der Normalwege-Brenta Dolomites Way of the Normal Route

Dolomiti di Brenta la Via delle Normali-Brentadolomiten Der Weg Der Normalwege-Brenta Dolomites Way of the Normal Route

Gianni Canale

Libro: Libro in brossura

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 176

Un percorso romantico, degno dei pionieri del Brenta, attraverso le sue cime più significative. Una traversata da sud a nord lungo le vie normali più estetiche del gruppo. La Via delle Bocchette è stato l'ultimo progetto di infrastruttura alpinistica di lungo periodo e di costante apprezzamento nel Gruppo di Brenta. Le Guide Alpine che a partire dagli anni trenta del secolo passato l'hanno costruita avevano un'idea precisa di cosa dovesse essere: un modo per permettere ai non alpinisti di stare in montagna senza però andare in vetta. Con questo progetto le principali cime del Gruppo di Brenta possono essere salite concatenandole in un percorso di 6 giorni di permanenza in quota oppure integrate individualmente alla esistente Via delle Bocchette.
21,00

Apuane a spit & chiodi

Apuane a spit & chiodi

Jacopo Baldi

Libro: Libro in brossura

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 192

55 itinerari classici e moderni. Le Apuane sono un mondo aspro, di alpinismo vero, che al di là delle mete più frequentate offre spazi incontaminati e suggestivi. La montagna vera, spesso, è dietro la porta di casa: basta saperla cercare in modo adeguato, inserendoci nell’ambiente in punta di piedi. Il libro che ci accingiamo a leggere è davvero emozionante: descrive diverse vie di arrampicata su pareti famose come nascoste, non alla ricerca forzata del grado, ma dell’itinerario per salire in alto. Si parla di vie con difficoltà varie, senza la ricerca dello spit a tutti i costi, che ha consentito anche la riscoperta di itinerari desueti fuori dai giri classici e dalle falesie più note. Tutte le vie sono minuziosamente descritte tiro per tiro, con l’indicazione dell’avvicinamento e del materiale necessario, illustrate con accattivanti immagini che ben descrivono il contesto. E arrivati all’ultima pagina non potrete che prendere lo zaino col materiale e partire per salire la vostra via… e le vie son come le ciliegie: dopo una ne viene un’altra… Provare per credere!
22,00

3000 Ortles-Cevedale. Volume Vol. 1

3000 Ortles-Cevedale. Volume Vol. 1

Alberto Fangareggi

Libro: Libro in brossura

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2020

Lo scopo di questo volume dedicato all’Ortles-Cevedale è quello di illustrare, con relazioni e immagini, le salite per le vie normali alle vette che superano i 3000 metri di quota. Questo primo volume è dedicato ai settori meridionale e orientale del gruppo e in particolare ai quattro sottogruppi di Cevedale-San Matteo, Venezia, Gioveretto-Sternai e Orecchia di Lepre dove si contano ben 58 cime superiori ai 3000 metri.
25,00

Monte Rosa val d'Ayas e valle di Gressoney
35,00

Arco plasir

Arco plasir

Florian Kluckner

Libro

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2020

La zona di Arco e della Valle del Sarca è indiscutibilmente una delle più rinomate a livello europeo per tutti gli sport outdoor. Indubbiamente l'arrampicata ha un ruolo determinante. Ecco una guida che conduce alla scoperta di vie "plaisir", cioè da compiere per il puro piacere del gesto e dell'ambiente. 84 vie plaisir: Monte Castello di Gaino, Corno di Bò, Monte Baone, Placche di Baone, Parete di Padaro, Colodri, Parete di San Paolo, Coste dell'Anglone, Placche di Dro, Piramide Lakshmi, Parete zebrata, Piccolo Dain, Santa Massenza, due laghi.
25,00

Con le ciaspole sulle Dolomiti

Con le ciaspole sulle Dolomiti

Federica Pellegrino, Marco Corriero

Libro

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 272

La guida raccoglie 50 itinerari di escursionismo invernale da praticare con le racchette da neve sulle Dolomiti. La scelta è estremamente eterogenea e copre quasi interamente i sistemi dolomitici inseriti dall'UNESCO nella Lista dei Beni Patrimonio dell'Umanità. Distribuite in sei capitoli, le escursioni sono proposte nelle seguenti aree: Parco Naturale Adamello-Brenta; Val di Fiemme, Val di Fassa e Val d'Ega; Alpe di Siusi, Val Gardena, Val di Funes e Val Badia; Alta Pusteria, Dolomiti di Sesto e Ampezzane, Dolomiti di Zoldo, Agordine e Cadorine; Pale di San Martino. Ciascun itinerario è dotato di un'introduzione che rimanda alla storia e alla leggenda di queste montagne, è descritto in termini tecnici ed è immortalato in scatti fotografici.
24,00

Annuario accademico. Volume Vol. 116

Annuario accademico. Volume Vol. 116

Club Alpino Accademico Italiano

Libro

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 320

Articoli di: A. Rampini, M. Bramanti, E. Olivero, L. e M. Enrico, M. Oviglia, D. Bacci, M. Della Bordella, L. Vallata, A. Matio, A. Beber, S. Franchini, P. Spreafico, N. Cont, M. Giovanazzi, E. Mazzalai, M. Giordani, G. Bressan, F. Sartori, A. Zanetti, H. Grill, M. Penasa, N. Tondini, A. Baù, F. Leardi, R. Bianco, L. Fornelli, G. Ghiglione, A. Parodi, M. Furlani, M. Coradeschi, D. Filippi, M. Bertolotti, S. Antoniazzi, A. Gogna, J. Bridwell, E. Camanni, E. Torretta, S. Rovis, F. Reforzo.
18,00

Uomini fuori posto

Uomini fuori posto

Manrico Dell'Agnola

Libro: Libro in brossura

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 224

Questo volume, già uscito nel 2002 e ancora fortemente richiesto, racchiude una favola sognata e ambita nella maggior parte degli uomini: l’avventura dell’esplorazione. Manrico, fotografo e alpinista, è riuscito, grazie alle sue doti in montagna e alla determinazione che lo contraddistingue, a diventare esploratore del verticale e del Grande Nord. Prima nella sua patria, le Dolomiti, poi in terre remote perlopiù non soggiogate dal progresso. L’attività di Manrico si ispira ai vecchi canoni e, pur evitando scappatoie tecnologiche, raggiunge i massimi livelli. In quest’opera sono racchiuse le immagini e descritte le emozioni raccolte nell’arco di una vita intensamente vissuta. Ricordi dipinti con la sensibilità dell’artista che spesso raggiunge livelli di grande poesia.
18,00

Flussi ghiacciati. Guida alle cascate di ghiaccio nelle valli Lanzo, Orco, Soana, Chiusella

Flussi ghiacciati. Guida alle cascate di ghiaccio nelle valli Lanzo, Orco, Soana, Chiusella

Elio Bonfanti, Marino Cuccotti, Giorgio Montrucchio

Libro: Libro in brossura

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 448

La guida descrive, con foto, cartine e precise descrizioni, 234 cascate di ghiaccio nelle più importanti valle piemontesi: Valle di Viù, Valle d’Ala di Stura, Val Grande, Valle dell’Orco, Val Soana e la Val Chiusella. Arricchiscono il volume note storiche e racconti di un’attività nata ormai qualche decennio fa e dove il nome di Gian Carlo Grassi ricorre molto di frequente. Proprio al grande mito dell’alpinismo piemontese è dedicata quest’opera.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.