fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 10
Vai al contenuto della pagina

Idea Montagna Edizioni

Dolomiti di Brenta. Volume Vol. 4

Dolomiti di Brenta. Volume Vol. 4

Francesco Cappellari

Libro: Libro in brossura

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 512

"Sul Gruppo di Brenta si sono spese e si spenderanno ancora un mare di parole, a decantarne la magnificenza, la vastità e l’incanto dell’atmosfera fuori dal tempo che qui si respira. Ma se parliamo di arrampicata, c’è un dettaglio di non poco conto da sottolineare, e cioè che la roccia delle sue guglie è quasi sempre eccelsa. In relazione alla superficie del massiccio, la migliore delle Dolomiti, oserei dire. Il cuore del gruppo di Brenta viene messo in luce da questo quarto volume, ed è una gioia vedere esposte in maniera chiara e ordinata tante informazioni che per più di un quarto di secolo si sono accumulate su fogli logori e svolazzanti nei libri dei rifugi o nei cassetti delle case degli alpinisti."
35,00

Val Grande in verticale. Arrampicate nella Val Grande di Lanzo e nel Vallone di Sea

Val Grande in verticale. Arrampicate nella Val Grande di Lanzo e nel Vallone di Sea

Marco Blatto, Elio Bonfanti, Luca Enrico, Matteo Enrico

Libro: Copertina morbida

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 496

Di nuovo il Vallone di Sea. E più l'intera Valgrande di Lanzo, da Cantoira alla testata del solco vallivo. Un omaggio ai luoghi e alla storia dell'arrampicata e - soprattutto - a Gian Carlo Grassi, l'autore di Sogno di Sea, uscito nel 1988 (che si limitava però alle pareti del vallone omonimo). E dunque anche il tentativo, da parte degli autori del presente volume, di chiudere un cerchio temporale iniziato ormai parecchi anni fa.
34,00

Cime attorno a Cortina. 130 vie normali in Ampezzo, Cadore, Braies, Pusteria

Cime attorno a Cortina. 130 vie normali in Ampezzo, Cadore, Braies, Pusteria

Ernesto Majoni, Sandro Caldini, Roberto Ciri

Libro: Libro in brossura

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 432

La conca ampezzana, certamente una delle più belle delle Dolomiti, è, malgrado l’alta frequentazione, per gran parte sconosciuta. Questo volume permette di scoprirne gli angoli più nascosti, ma per questo non meno affascinanti degli itinerari iper-frequentati che d’estate vengono presi d’assalto. Sono qui descritte 130 vie normali ad altrettante vette attorno alla perla dolomitica. Accanto ai percorsi classici, quindi, risultano finalmente valorizzate esplorazioni semi-sconosciute, anche per i Cortinesi stessi. Una guida escursionistica che comprende a volte quell’alpinismo facile che richiede una certa dose di esperienza e capacità di orientamento in terreni poco battuti.
28,00

Vette dell'Appennino Centrale

Vette dell'Appennino Centrale

Stefano Ardito

Libro: Libro in brossura

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 320

L’Appennino Centrale è il cuore di pietra dell’Italia. Dai Monti Sibillini alla Majella, passando per la Laga, il Terminillo, il Gran Sasso, il Velino-Sirente e le vette del Parco d’Abruzzo, Lazio e Molise, un aspro sistema di montagne offre centinaia di itinerari a escursionisti e alpinisti. Gli 80 itinerari di questa guida accompagnano su 152 vette di Umbria, Marche, Lazio e Abruzzo, in quattro Parchi nazionali e varie aree protette regionali. Molti sono accessibili a tutti gli escursionisti, qualcuno include facili rocce, tratti attrezzati o canaloni di neve. Sono incluse nella guida le nuove ferrate del Gran Sasso e gli itinerari dei Sibillini e della Laga trasformati dai terremoti. I collezionisti dei 2000 appenninici trovano qui 114 cime dell’elenco. Accompagnano chi cammina aquile e camosci, fioriture d’alta quota e faggete, panorami e cascate, eremi e borghi. Il lupo e l’orso si vedono di rado, ma ci sono.
25,00

Cervino. Valtournenche e Valle di Saint Barthélemy

Cervino. Valtournenche e Valle di Saint Barthélemy

Andrea Greci, Federico Rossetti

Libro: Libro in brossura

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 352

Questo primo volume della collana Via Normali Valle d’Aosta prende in esame tutte le vette quotate e indicate come tali nella cartografia ufficiale della Regione Autonoma Valle d’Aosta, che ricadono come accesso dalla Valle di Saint Barthélemy e dalla Valtournenche, per un totale di 95 cime. Non è stata tralasciata alcuna cima e tutte le vie sono state salite personalmente dagli autori, quasi esclusivamente nella stagione estiva 2018, con le sole eccezioni degli itinerari 54, 55, 58, 59 e 60 le cui relazioni sono state gentilmente concesse da Jerome Perruquet, Stefano Stradelli e Francesco Ratti (Società delle Guide del Cervino). Alcune montagne presentano vie logiche di salita da più di un versante e da vallate differenti, ma sono state selezionate in questo caso le vie tecnicamente più facili e con il percorso più logico, con il minore dislivello, con un avvicinamento più agevole e con una durata più breve. Sono comunque indicate, nelle rispettive voci, eventuali varianti e altre possibilità di salita alla stessa cima.
26,00

Escursioni a Chamonix

Escursioni a Chamonix

Marco Romelli

Libro: Libro in brossura

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2019

Camminare a Chamonix? Apparentemente non ha senso! Siamo nella capitale mondiale dell’alpinismo, nel luogo dove questa attività ha avuto la sua origine ufficiale. A partire dalla fine del Settecento, Chamonix è stata il campo base per generazioni di appassionati, venuti da ogni angolo della terra a combattere la propria battaglia personale sui ghiacciai e sulle guglie granitiche del Monte Bianco. Eppure non sono stati gli alpinisti a “scoprire” Chamonix. Sono stati gli antichi viaggiatori, gli escursionisti del passato. Questi primi esploratori, curiosi e impressionabili, si sono lasciati travolgere dall’esperienza sublime (proprio nel senso romantico del termine) che qui, di fronte al Monte Bianco in tutta la sua poderosa magnificenza, costituisce uno stimolo costante e intenso. Ancora oggi l’escursionismo è una delle attività sportive più praticate nella valle di Chamonix. È proprio camminando, prendendo il proprio tempo, alternando liberamente il ritmo sereno del passo alle pause per guardare, toccare, ascoltare, che si apprezza al meglio la semplice bellezza di questo “tempio della natura”.
20,00

Randonner a Chamonix

Randonner a Chamonix

Marco Romelli

Libro: Libro in brossura

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2019

Randonner à Chamonix ? On pourrait penser que cela n’a pas de sens ! C’est en effet la capitale mondiale de l’alpinisme, là où est officiellement née cette discipline. En effet, dès la fin du XVIIème siècle, Chamonix est devenu le camp de base de toutes les générations d’alpinistes, venus du monde entier pour se mesurer aux glaciers et aux aiguilles de granit du massif du Mont-Blanc. Mais les alpinistes n’ont pas été les premiers à découvrir Chamonix. Ce fut les explorateurs, les “randonneurs du passé” ! Ces derniers, curieux et admirateurs, furent littéralement conquis par les paysages sublimes et variés de la vallée. La randonnée pédestre est encore aujourd’hui une des activités phare à Chamonix. C’est bien en marchant à son propre rythme, en prenant le temps de faire des pauses pour observer, toucher et écouter que l’on profite au mieux de la richesse qu’offre ce merveilleux “temple de la nature”. En marchant ou en courant, randonner dans la vallée de Chamonix permet d’allier effort et contemplation !
20,00

Ferrate a Cortina. Ediz. italiana, inglese e tedesca
24,00

Escursioni in val di Fassa

Escursioni in val di Fassa

Stefano Ardito

Libro

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 224

24,00

Escursioni ad anello nelle Dolomiti orientali
29,00

Escursionismo consapevole attorno al lago di Como
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.