I Love Books
L'arte, la politica, il principe
Eugenio Baresi
Libro: Libro in brossura
editore: I Love Books
anno edizione: 2014
Riflettere sulle proprie esperienze mantiene ed irrobustisce le passioni che hanno solcato il cammino della vita e concede di mescolare le competenze e gli accadimenti. L'arte della Politica ed il commercio dell'Arte hanno in qualche modo una consonanza in un termine che condividono nella necessaria serietà di offrire il bene ed il bello. L'Arte per trasformare l'idea della realizzazione nella compiuta armonia del risultato.
Breakthroughs in the genetics and breeding of capsicum and eggplant. Proceedings of the 15° Eucarpia... (Torino, 2-4 settembre 2013)
Libro: Libro in brossura
editore: I Love Books
anno edizione: 2013
pagine: 734
Antonio il ruvese. I miei fatti raccontati in poesia con spiegazione
Antonio Bruni
Libro: Libro in brossura
editore: I Love Books
anno edizione: 2011
Seguire Cristo. La parabola del truffatore e ancora buone notizie
Stephen E. Robinson
Libro: Libro in brossura
editore: I Love Books
anno edizione: 2011
pagine: 150
Nel 1992 Stephen E. Robinson, chairman del Dipartimento di Scritture Antiche alla Brigham Young University pubblicò il suo testo innovativo Credere a Cristo: la parabola della bicicletta e altre buone notizie, diventato poi uno standard nel comprendere cosa significa avere fede in Gesù Cristo ed essere giustificati dalla fede in Lui attraverso l'alleanza del Vangelo. Ora, in Seguire Cristo, la parabola dei tuffatori e ancora buone notizie, Robinson ci spiega cosa succede dopo che siamo entrati nell'alleanza del Vangelo, cosa significa essere membro del regno di Cristo, il rapporto tra la fede e le opere, cosa vuol dire perseverare fino alla fine (che è diverso da essere perfetti),la natura della mortalità, i rischi che possiamo incontrare nel cercare di perseverare al servizio del Signore e, finalmente, l'importanza di servire gli altri con amore Robinson scrive: "Per coloro che sono nati di nuovo, la domanda fondamentale non riguarda l'entrare nel regno ma il rimanerci - il perseverare fino alla fine. Perché dobbiamo decidere di rimanere di volta in volta, e questa scelta deve riflettersi in ciò che amiamo e ciò che cerchiamo.
Agonia
Pietro Favorito
Libro: Libro in brossura
editore: I Love Books
anno edizione: 2011
pagine: 268
Con la figlia, il commissario di pubblica sicurezza Luca Altieri ha perso tutto. Lavoro, serenità, la moglie, la sua vita di sempre. È un uomo distrutto, senza più ragioni per vivere. Ma un nuovo caso - il cadavere di un ragazzo, mutilato in maniera atroce - lo spinge verso zone di dolore e morte mai esplorate. E il male, sfiorato troppe volte, finisce per colpire vicino, troppo vicino, e suo figlio Stefano rischia di essere la prossima vittima. "Agonia" è un romanzo d'esordio crudo e incalzante, una storia che rischia di dividere i lettori. Una scrittura che non retrocede davanti a nulla, per mettere in scena il male che alberga in ciascuno di noi.
«Vivi a colori». La vita è un viaggio fantastico
Anna Cattaneo
Libro
editore: I Love Books
anno edizione: 2011
La luce, i colori, ci accompagnano in ogni istante della nostra vita! Luce e colori sono presenti in tutto ciò che ci circonda. Luce e colori sono energia, l'energia è vita. I colori sono presenti in natura e sono dentro di noi... Giallo è il sole, rosso il fuoco, blu è il mare... Luce e colori, energia vitale, hanno la capacità di influenzare il nostro stato di salute, ma anche le nostre emozioni.
Automatismo meccanico
Daniela Barisone, Marika Davoli
Libro: Libro in brossura
editore: I Love Books
anno edizione: 2011
Lord Michael Pritch fa un acquisto piuttosto azzardato. Un robot non è facile da mantenere, soprattutto quando manca totalmente di voglia di lavorare. Billie dovrebbe obbedire agli ordini del suo padrone, eppure, pur essendo un robot, è un ribelle della peggior specie. Nonostante il carattere "umano" di Billie e i suoi scontri con la governante di casa, Milord si affeziona ogni giorno di più a quel robottino dagli occhi verdi. Lo ama fino allo spasimo, ma gli esseri umani non sono stati creati per amare degli automatismi meccanici. Una favola romantica in salsa steampunk che va contro il razzismo sessuale, dove non importa essere maschio o femmina, uomo o robot. Infine una piccola visione del Creatore di tutte le cose, che non è poi così terribile come la gente crede che sia. Anzi, ha parecchio senso dell'umorismo.