fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

I Libri di Mompracem

Il complesso di Calimero

Il complesso di Calimero

Marco Del Panta Ridolfi

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Mompracem

anno edizione: 2025

pagine: 184

"Perché un popolo che ha fatto la storia dell’Europa e del Mondo ha un’autostima così bassa? Perché ritiene sempre di essere il brutto anatroccolo piccolo e nero, Calimero appunto, in un ambiente di anatroccoli grandi belli e bianchi? Si tratta di una questione apparentemente minore, quasi da cabaret di provincia, e che invece attiene alla sostanza del senso di comunanza, visione e destino di un popolo, suscettibile di influenzare la sua capacità di competere nel grande mercato globalizzato dei nostri tempi"
15,00

Ti regalo una parola. Piccolo vocabolario della Meraviglia

Ti regalo una parola. Piccolo vocabolario della Meraviglia

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Mompracem

anno edizione: 2025

Un viaggio intorno al mondo e nel mondo. Parole come tappeti volanti che ci avvicinano a piccoli grandi piaceri, a situazioni e sentimenti che possono aiutarci ad abitare meglio questo nostro pianeta, lasciando da parte egoismi, vanità, frenesie. Un piccolo vocabolario della meraviglia per un pianeta a cui auguriamo una parola che, qualsiasi sia la traduzione, non tradisce mai: pace.
14,00

Zona franca. LibRivista di letteratura sociale. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Mompracem

anno edizione: 2025

pagine: 152

Zona Franca - LibRivista di letteratura sociale è una collana di libri che affronta, attraverso il filtro della letteratura e dell’arte in generale, argomenti di carattere culturale e sociopolitico. La prima pubblicazione, dal titolo Io vs Noi, pone l’accento su due concezioni contrapposte del vivere in società, una individualistica, di chiusura, l’altra collettivistica, solidale e attenta ai bisogni di ognuno. Io e Noi, due modelli antitetici, inconciliabili, con i quali si può guardare all’altro da sé. Un numero che intreccia riflessioni su individualismo e comunità, dall’eredità thatcheriana a Stirner, dalla Beat Generation a B. Traven, fino ai collettivi di poesia femminili e alle esperienze di carcere e lavoro. Spazio anche a cinema, musica, psicanalisi e letteratura – da Pontiggia a Jordan Peele, dalla Liberation Music Orchestra ai genocidi sul grande schermo – e a temi urgenti come social media e Intelligenza Artificiale. Completano il quadro le interviste alla scrittrice Maria Rosa Cutrufelli, al regista Michele Mellara e alle lavoratrici dell’azienda bolognese La Perla, in lotta per la difesa del loro lavoro.
16,00

Sconosciuti. I racconti dell'Officina delle parole

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Mompracem

anno edizione: 2025

pagine: 284

Storie di andata e ritorno, storie senza scampo. In ognuno troverai almeno uno sconosciuto che emerge, accanto, fuori o dentro ai personaggi. In altri racconti gli sconosciuti sono di più o sotto altre sembianze, a te scoprirlo, amarli o meno. Ma chi sono davvero gli sconosciuti? Sono volti che incrociamo su un autobus, voci che decidono per noi, occhi senza parole che ci osservano. Oppure siamo noi, quando saliamo su un treno consapevoli che ci porterà lontano, quando ci buttiamo in una nuova avventura, o prendiamo finalmente quella decisione che ci spaventa tanto.
15,00

Madri, mothers, mares

Madri, mothers, mares

Àngels Aymar

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Mompracem

anno edizione: 2025

pagine: 228

Evangelina, Mileva e Caridad sono tre donne reali, vissute all’ombra degli eventi, benché figure di spicco nei campi della scienza, dell’arte e della politica. Sono le madri, rispettivamente, di Maria Callas, dei figli di Albert Einstein, dell'assassino di Trotsky. "Madri" vuole mettere in luce le cause che le hanno spinte a prendere decisioni sui loro figli e che hanno determinato il futuro delle loro vite. L'autrice insegue queste madri, senza pretendere di giudicarle; mostra i muri che le hanno limitate, imposti da una società patriarcale che ha calpestato i loro diritti; affronta temi quali abusi, malattie mentali, rinunce personali e professionali, amore e morte; solleva il dibattito tra il personaggio pubblico e la sua dimensione privati. Molte delle circostanze vissute da queste donne rappresentano ancora oggi problemi irrisolti.
15,00

ChatGPT ha detto... L’intelligenza artificiale che sta cambiando il mondo si confessa

ChatGPT ha detto... L’intelligenza artificiale che sta cambiando il mondo si confessa

Gianluca Baccani

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Mompracem

anno edizione: 2025

pagine: 92

«Se avevo così tante domande sull’intelligenza artificiale, chi meglio dell’intelligenza artificiale stessa poteva aiutarmi a rispondere?» Albert Einstein affermava che «un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma nessuna di esse potrà porne uno». E se si fosse sbagliato? L’intelligenza artificiale sta ridefinendo il nostro mondo: dalla ricerca scientifica alle strategie geopolitiche, fino alle interazioni quotidiane con i nostri dispositivi. Ma quale sarà il suo futuro? Stiamo creando uno strumento di progresso o un’entità che un giorno potrebbe sfuggire al nostro controllo? Per rispondere a queste domande, l’autore ha scelto il metodo più diretto possibile: interrogare ChatGPT, la più avanzata delle intelligenze artificiali. Ne è nata un’intervista senza precedenti, con risposte tanto affascinanti quanto inquietanti. ChatGPT non si è tirata indietro, delineando scenari precisi su quando e come potrebbe raggiungere la “maggiore età”, ovvero il momento in cui sarà in grado di evolversi autonomamente. Una straordinaria intervista con la più nota delle intelligenze artificiali per scoprire cosa vuol fare da grande.
10,00

Duccio. Favola musicale di un Super Eroe

Duccio. Favola musicale di un Super Eroe

Vieri Bugli

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Mompracem

anno edizione: 2025

pagine: 112

Duccio è la storia di un bambino che ha “mal digerito” il fatto di non poter vivere nel mondo delle idee; la storia delle sue paure nell’affrontare le prove della “terribile vita terrena”. Cercando di estraniarsi dalla realtà, fin da piccolo trova rifugio nell’ascolto della musica. Una musica che nei suoi sogni lo esalta, gli dà sicurezza, lo appaga in tutti i suoi desideri di poter esser riconosciuto e di donare tutto a tutti attraverso la figura del Super Eroe. Con il linguaggio della favola musicale, l’autore ci mostra come ognuno di noi può diventare il Super Eroe di se stesso nel momento in cui incomincia a guardare alle vicende della vita come opportunità di conoscenza e insegnamento, per comprendere la vera essenza delle cose. Età di lettura: da 11 anni.
12,00

Lo schiacciapatate. Ossessioni di un editore cuoco tra la cucina editoriale e l'ibridacena

Lo schiacciapatate. Ossessioni di un editore cuoco tra la cucina editoriale e l'ibridacena

Fabio Mendolicchio

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Mompracem

anno edizione: 2025

pagine: 140

"Prendete uno schiacciapatate, uno comune, di acciaio inossidabile, con un manico fisso e uno mobile e... Non sapete cos’è uno schiacciapatate? Cioè lo desumete solo dal significato del nome ma non l’avete mai visto? Cominciamo dal principio." Dai fornelli alla scrivania editoriale, dal rumore dei mestoli a quello delle rotative: Fabio Mendolicchio, cuoco per 35 anni e fondatore di Miraggi Edizioni, racconta il suo percorso visionario tra pentole e parole. Lo schiacciapatate è un viaggio ironico e appassionato dietro le quinte dell’editoria indipendente, condito da aneddoti, intuizioni e ricette nate nei menù delle sue celebri L’IBRIdaCENA, dove i libri finiscono in tavola. Un libro per chi ama leggere, cucinare, ascoltare storie di vita e scoprire i retroscena (talvolta surreali) del mondo dei libri. Tra sformati di spinaci e cataloghi editoriali, Mendolicchio ci accompagna in un percorso in cui ogni piatto è un racconto e ogni racconto un’occasione per nutrire mente e palato. Chi l’ha detto che tra letteratura e cucina non possa nascere un amore duraturo? Basta uno schiacciapatate… e il gioco è fatto.
14,00

Piovono chiodi

Piovono chiodi

Stefano Cesari

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Mompracem

anno edizione: 2025

pagine: 146

Navigare in mondi sconosciuti porta spesso a sbattere la testa, fino quasi a spaccarsela, nel tentativo di trovare un po’ di pace. La giusta rotta, in mezzo alla confusione di questo mondo, è ascoltare ciò che il nostro istinto desidera vivere: è la vera cartina di tornasole, capace di rivelare una luce autentica, quella consapevolezza che le tempeste sono pronte a travolgerci la vita. Ho cercato più volte un salvagente, ma non l’ho ancora trovato, perché vedo troppe persone morire senza accorgersi di essere state attraversate dalle onde poetiche della vita. Prefazione di Enzo Brogi.
12,00

Canto la rabbia che mi fa. Storie di umanità e sovversione

Canto la rabbia che mi fa. Storie di umanità e sovversione

Tiziano Arrigoni

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Mompracem

anno edizione: 2025

pagine: 154

Come si diventa sovversivi in una società come quella italiana di inizio Novecento? Perché l’anarchico Luigi, fabbro ferraio, poi facchino e pescivendolo nullatenente, nella Toscana costiera, viene schedato? E com’è che l’anarchico Biagio, nato a Marsiglia da emigrati italiani, anche lui toscano di costa, incrocia la storia di Mussolini? Il vocabolario definisce sovversivo ciò che mira al rovesciamento dell’ordine costituito. Viene usato anche come sostantivo maschile: “un pericoloso sovversivo”. Il sovversivo è pericoloso perché imprevedibile, fuori dagli schemi costituiti, impulsivo, violento nelle parole e talvolta pronto allo scontro fisico. Ma soprattutto è pronto a sacrificare la propria persona, a condizionare la propria vita per una causa. Spesso è un illuso e va incontro alla sconfitta. Attraverso documenti di archivio si ricostruisce la storia di due “anonimi” sovversivi nell’Italia dei primi trent’anni del Novecento.
12,00

Siamo liberi? Resistenza e Liberazione nella Valle dell’Arno. Racconti e memorie generazionali

Siamo liberi? Resistenza e Liberazione nella Valle dell’Arno. Racconti e memorie generazionali

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Mompracem

anno edizione: 2025

pagine: 176

Valdarno 1944. Nell’80° della Liberazione pubblichiamo questa raccolta, non esaustiva, di racconti e memorie dalla forte impronta “generazionale”. Autrici e autori appartengono a generazioni successive a quella che aveva vissuto in prima persona quei drammatici eventi. È un campionario di microstorie, legate alla comunità valdarnese, che rappresenta il primo anello di congiunzione di quella memoria tormentata, tragica e colma di speranze dell’immediato dopoguerra, primo passaggio di testimone dei lasciti resistenziali, al confine tra memoria familiare condivisa, testimonianze e costruzione dell’immaginario. Sono storie dal basso che videro protagonisti partigiani e civili, soldati dopo l’8 settembre, operai delle miniere e della ferriera, cittadini sfollati, narrate con una visuale soggettiva e attraverso l’utilizzo di fonti memoriali dense e profonde. Prefazione di Letizia Fuochi.
13,00

Ritratti a viva voce. Di donne che impugnano la loro vita come una bandiera e una testimonianza di futuro

Ritratti a viva voce. Di donne che impugnano la loro vita come una bandiera e una testimonianza di futuro

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Mompracem

anno edizione: 2025

pagine: 164

Un libro corale di donne che raccontano e si raccontano. Disegnando il nostro paesaggio umano attraverso narrazioni, volti, parole, poesie, mestieri, attitudini. Chi custodisce la terra, chi agisce nei luoghi che nutrono memorie, chi coltiva culture, chi viaggia con occhi spalancati lungo i confini del mondo, chi abita le periferie e sente l’energia potente del margine, chi canta la vita, resiste, pensa agli altri, pensa alla società come fosse un giardino, chi è poesia. Per cambiare il mondo, ogni giorno, con coerenza e utopia. Una cartografia sentimentale fatta da tante voci diverse. Di donne che lavorano per il bene comune, straordinarie; di successo tutte, quelle che hanno fatto la storia e quelle che la faranno, quelle più conosciute e quelle lontano dai riflettori. Di donne che impugnano la loro vita come una bandiera e una testimonianza di futuro.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.