Gremese Editore
Au coeur de la tragedie grecque
Dominique Taralon
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2025
pagine: 144
Dominique Taralon propone una novità assoluta: un viaggio nell'universo drammaturgico di tre grandi autori, Eschilo, Sofocle ed Euripide, la cui opera ha avuto un impatto duraturo sul teatro della loro epoca e sui posteri. Grazie agli oltre 70 brani tratti dalle loro opere teatrali e raccolte in questo volume gli attori in erba potranno attingere alla fonte inesauribile del loro genio per prepararsi a un'audizione o a un ruolo, avvicinandosi al tempo stesso al mondo della tragedia greca. Ma anche attori professionisti, registi e insegnanti di teatro potranno avvalersi di questo prezioso strumento di lavoro, che può rivelarsi molto utile anche a chiunque voglia rinfrescare la propria memoria.
Miaou! Que dit le chat?
Grazia Giovanardi
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2025
pagine: 128
Curare un gatto, farlo giocare, dargli da mangiare, sono cose che ogni amico dei gatti fa con amore. Ma "ascoltarlo"? Si può capire il suo linguaggio e "conversare" con lui? Questo spiritoso volume ci dice che sì, è possibile! Prendendo in considerazione una vasta gamma di versi e comportamenti felini, il libro articola una dettagliata ricostruzione della lingua "gattese": dalla a di "affabulazione" alla z di "zampe". Un'illuminante incursione nel mondo dei mici, arricchita dai simpatici disegni di Nune Kerobyan, che conferma – anche per ciò che concerne il loro linguaggio – l'opinione del grande Leonardo Da Vinci: «anche il più piccolo felino è un capolavoro».
Boostez votre QI
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2025
pagine: 192
Aumentate il vostro quoziente d'intelligenza! Hidato, combiku, calcudoku, puzzle, giochi di logica e deduzione, battaglia navale, domino, ognuno dei giochi presenti in questo libro è stato pensato per mettere alla prova le abilità del lettore, ma soprattutto per potenziarle divertendosi. Con i suoi 5 livelli di difficoltà, che vanno da quello relativamente facile (ma non troppo!) a quello più difficile (che darà filo da torcere anche agli enigmisti più esperti), Boostez Votre Qi raccoglie 160 nuovi enigmi, per testare e sviluppare appieno tutte le proprie capacità mentali, logiche, analitiche e deduttive. Cosa aspettate?! Afferrate una matita, l'allenamento mentale inizia!
Defis logiques et mathematiques
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2025
pagine: 256
Le brillanti menti del Bletchley Park Trust tornano e lanciano ai lettori una maxi-sfida di oltre 230 enigmi. I rompicapo sono stati creati appositamente per gli amanti del brain training, testando la loro abilità con lettere, forme e numeri. Mentre diversi tipi di sudoku, domino, battaglia navale, schemi e circuiti, infatti, ne metteranno alla prova le capacità logiche, mnemoniche e di concentrazione; per risolvere quadrati magici, piramidi, griglie e cruciverba numerici, gli aspiranti risolutori dovranno attingere alle loro capacità matematiche, di deduzione e associazione. Una grande varietà di enigmi, quindi, che permette ai lettori-enigmisti di divertirsi e testare le proprie abilità. E tu? Accetti la sfida?
Boulevard de crepuscule de Billy Wilder
Mauro Marchesini
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2025
pagine: 128
Fin dagli inizi, Hollywood non ha mai smesso di guardarsi allo specchio esplorando splendori e miserie dell'industria cinematografica. Ma di rado l'ha fatto con la lucidità di Viale del tramonto, che nel 1950 conquistò pubblico, critica e 3 Oscar. È la storia del legame tra un giovane sceneggiatore disoccupato e una cinquantenne ex diva del muto dal sogno impossibile: tornare davanti alla cinepresa in cerca d'immortalità. Billy Wilder disseziona quest'ossessione, in un film dove il melodramma noir si confonde con il film gotico. Nel volume, Marchesini disegna il profilo inedito di una delle opere più note, studiate, rappresentative della hollywood classica, indagandone ogni dettaglio e tema trasversale per individuare sentieri interpretativi poco o niente battuti.
Unofficial Raphael. Livre de coloriage
Nune Kerobyan
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2025
pagine: 48
Un'originale raccolta di 45 disegni tratti dalle celebri opere del grande Raffaello, pensata per gli amanti dell'arte di tutte le età. Le illustrazioni variano per complessità e dimensioni (a pagina singola o doppia), permettendo al lettore-artista di scegliere secondo l'ispirazione del momento. Potrà, inoltre, decidere se optare per i colori dei capolavori originali – sempre sottomano grazie al QR Code presente nel volume – o se divertirsi a sfidare le scelte del maestro rinascimentale reinventandone i capolavori, e iniziare così un viaggio creativo che darà nuova vita ad affreschi e tele dalla bellezza senza tempo.
Unofficial Dalì. Livre de coloriage
Nune Kerobyan
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2025
pagine: 48
Dagli iconici orologi liquefatti de la persistenza della memoria agli enigmatici e maestosi elefanti, questo volume offre 45 illustrazioni (a pagina singola e doppia) per immergersi nel mondo onirico del surrealismo e di uno dei più grandi geni artistici del Novecento. Il lettore potrà sfidare Dalí sul suo stesso terreno e usare le sue visionarie scelte cromatiche (grazie al QR code che rimanda alle opere originali) o osare e sfidare la propria creatività, dando libero sfogo alle proprie capacità artistiche per realizzare un capolavoro originale e inedito!
Le vol fou
Siriana Sgavicchia
Libro
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2025
pagine: 208
Nel suo Horcynus Orca (1975) S. d'Arrigo mostra come la storia degli effetti della seconda guerra mondiale su una piccola comunità di pescatori siciliani non è che la tragedia di tutte le guerre. Un romanzo complesso, che riflette su vita e morte, bene e male in un grande poema epico postmoderno dagli echi letterari: Omero, Dante (il titolo si rifà al canto di Ulisse nell'Inferno) e Ariosto tra gli altri. Quello di sgavicchia è l'unico studio dedicato interamente all'Horcynus Orca. Ne ripercorre l'ideazione, ne analizza temi e struttura, avvalendosi anche di testi inediti dell'autore, rendendo questo volume un testo indispensabile per la piena comprensione del capolavoro di d'Arrigo, rilanciato quest'anno da Rizzoli in Italia e nei maggiori paesi europei.
Viale del tramonto di Billy Wilder
Mauro Marchesini
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2025
pagine: 128
Fin dagli inizi, Hollywood non ha mai smesso di guardarsi allo specchio esplorando splendori e miserie dell'industria cinematografica. Ma di rado l'ha fatto con la lucidità di viale del tramonto. La storia del legame tra un giovane sceneggiatore disoccupato e una cinquantenne ex diva del muto dal sogno impossibile: tornare davanti alla cinepresa in cerca d'immortalità. Billy Wilder disseziona quest'ossessione, in un film dove il melodramma noir si confonde con il film gotico. Nel volume, Marchesini disegna il profilo inedito di una delle opere più note, studiate, rappresentative della Hollywood classica, indagandone ogni dettaglio e tema trasversale per individuare sentieri interpretativi poco o niente battuti.
Il cinema di Jacques Demy
Valerio Carando
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2025
pagine: 224
Cineasta eclettico, refrattario alle etichette, Jacques Demy è stato uno dei più grandi registi del Novecento. Ha ridefinito la concezione cinematografica di musical, fiaba, commedia e melodramma, attraverso le sue inconfondibili pellicole legate all'immaginario enchanté. Dietro la vibrante poesia delle sue narrazioni, spesso scandite da elementi autobiografici, si agita un sottouniverso di ambiguità e contraddizioni ancora tutto da esplorare. Questo volume punta a riscattarne la figura di artista unico, esaminando per intero un'opera che ha saputo sopravvivere tanto ai successi effimeri (Les Parapluies De Cherbourg, 1964) quanto alletransitorie disfatte commerciali, senza mai smettere di parlare al presente con immutata forza espressiva.
La voix de la dance
Monica Lubinu
Prodotto: Agenda o diario
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2025
pagine: 160
La voix de la danse non è un semplice diario, ma un vero e proprio compagno di viaggio per tutte le giovani aspiranti ballerine (14-16 anni). Come diario perpetuo, è perfetto per annotare pensieri, sogni, progressi e lezioni apprese; come guida, offre consigli pratici, pillole di storia della danza, nozioni coreutiche, curiosità e tantissime citazioni e frasi motivazionali dei più grandi danzatori e ballerini di sempre: un viatico di cultura e di ispirazione che può trasformare ogni giornata in una piccola ma significativa esperienza di crescita artistica e personale.
Jia Ruskaja. Dalla danza libera espressiva alla creazione dell᾿Accademia Nazionale di Danza
Flavia Pappacena
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2024
pagine: 392
Questo volume, realizzato in sinergia con docenti dell’Accademia e dell’Università, è stato ideato dall’Autrice come un laboratorio di documentazione e approfondimento attraverso cui ricostruire il percorso artistico, creativo, didattico e imprenditoriale di Jia Ruskaja, la celebre danzatrice russa che fondò l’Accademia Nazionale di Danza. Sono infatti toccate tutte le linee su cui quel percorso si dipanò, dalle esperienze interpretative e coreografiche presso il Teatro degli Indipendenti nella Roma dei primi anni Venti, ai progetti didattici che via via approdarono alla Regia Scuola di Danza (1940), all’Accademia Nazionale di Danza (1948), quindi alle strategie per l’affermazione di quest’ultima sul piano nazionale e internazionale, fino alla creazione di un originale sistema di notazione del movimento (Orchesticografia-Scrittura della danza). Un ampio e innovativo spazio è dato alla parte artistica, ossia alle composizioni coreografiche e all’Orchestica, cosicché il lettore possa addentrarsi nella dimensione poetica ruskajana. A questo scopo, il volume fa luce – attraverso una documentazione iconografica e filmica messa a confronto con le descrizioni delle danze pubblicate nei programmi di sala – sugli aspetti fondanti dell’estetica ruskajana, quali la visione complessiva di stampo registico, la sensibilità per il colore e la luce, la percezione profonda del suono, l’“espressione che viene dal di dentro”, senza dimenticare lo sguardo rivolto al rapporto tra la danza e le altre arti. Lungimirante per l’Italia fu la concezione della sua Scuola come “scuola aperta” dal forte stampo educativo e dalla composita struttura culturale, che ha consentito all’Accademia di mantenersi vitale e di svilupparsi, sino ad approdare nel 1999 all’AFAM (Alta Formazione Artistica, Musicale e coreutica).