Giorgio Nada Editore
Car care. Manuale per la cura dell'auto
Marcello Mereu
Libro: Libro in brossura
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2023
pagine: 120
ll mondo del Car Care, della cura della propria auto, finalmente alla portata di tutti in un libro fatto di semplici consigli per mantenere la vettura sempre in ordine e splendente, partendo dall’elemento fondamentale, la cura e l’amore del proprietario. A svelare tutti i segreti per poter raggiungere questo obiettivo è Marcello Mereu, “haute detailer” di fama internazionale, che in questo autentico vademecum rimette l’uomo al centro del Car Care. Dalla sua lunga esperienza prende forma questo manuale, strumento indispensabile per avere un’auto sempre in ordine.
Vespa. Tutti i modelli
Giorgio Sarti
Libro: Libro in brossura
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2023
pagine: 304
Questa edizione aggiornata comprende tutti i modelli immessi sul mercato negli ultimi tre anni, come sempre suddivisi fra scocca grande e piccola. Fra questi figurano le 125 e 300 GTS 75° anniversario, i diversi allestimenti delle 125 e 300 GTS, oltre ai modelli 50, 125, 150, anche in questo caso censite nelle diverse livree. Completano questa nuova, sistematica catalogazione, la 946 e, naturalmente, la Vespa Elettrica, autentica novità di questi anni. Il celebre scooter nasce a Pontedera nel Dopoguerra e da quel momento inizia una delle più straordinarie storie che abbiano mai riguardato un prodotto industriale. In questo libro è esposta una panoramica unica per completezza e ricchezza di dati su tutti i modelli prodotti: uno strumento di consultazione di particolare interesse per gli utenti, i collezionisti e per tutti coloro che, semplicemente, hanno la Vespa nel cuore.
Vespa. All the models
Giorgio Sarti
Libro: Libro in brossura
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2023
pagine: 304
Formula 1. 2020-2022. La tecnica-Technical insights. Anteprima-Preview 2023. Ediz. italiana e inglese
Paolo Filisetti
Libro: Libro rilegato
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2023
pagine: 192
Dal 2020 a tutta la stagione 2022. Per la Formula 1 sono state tre stagioni uniche, con la pandemia prima - che ha ridotto sensibilmente il Campionato 2020 - al ritorno ai vertici della Red Bull che ha trovato nel velocissimo Max Verstappen il suo alfiere, capace di lottare e prevalere su Lewis Hamilton nel discusso finale della stagione 2021 per poi ripetersi in quest’ultimo Campionato. Un Mondiale che ha visto tornare la Ferrari con Charles Leclerc e Carlos Sainz fra i protagonisti anche se, ancora una volta, è sfuggito l’alloro più ambito. Paolo Filisetti “scorta” il lettore appassionato lungo queste tre stagioni, svelando attraverso i suoi disegni, le novità tecniche sfoggiate dai diversi team, molte delle quali, come spesso accade, hanno fatto discutere. A completare il volume è una ricca anteprima dedicata al Mondiale 2023, con un capitolo riservato alle monoposto protagoniste di questa stagione, un contributo sulle regole ed uno sulle principali novità tecniche viste nella prima parte del Campionato.
Lambretta junior 50, 100, 125. Storia Modelli e documenti-History, models and documents. Ediz. italiana e inglese
Vittorio Tessera
Libro: Libro in brossura
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2023
pagine: 120
Agli inizi degli anni Sessanta Innocenti compì un salto tecnologico nella costruzione della Lambretta: introdusse per la prima volta un telaio a scocca portante chiaramente ispirato alla sua diretta concorrente Vespa della Piaggio. Nacque così la serie Junior, modelli destinati ad un pubblico più giovane e con un prezzo di vendita più contenuto rispetto alle tradizionali versioni LI e TV. Questa nuova monografia dedica specifici capitoli agli aspetti legati alla produzione, alla tecnica, alla pubblicità e a tante altre curiosità su questa serie di modelli che conobbero ancora una volta un notevole successo di pubblico.
Giorgetto and Fabrizio Giugiaro. Masterpieces of style
Libro: Libro rilegato
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2023
pagine: 264
Giugiaro è uno dei nomi di maggior prestigio nella storia del car design, sinonimo di automobili che hanno realmente fatto la storia dello stile e dell’industria come le Alfa Romeo Giulia Sprint GT e Alfetta, la Volkswagen Golf, l’Audi 80, le Fiat Panda, Uno e Punto, le Lancia Delta, Thema e Prisma o ancora le Maserati Bora, Ghibli e Merak, solo per citare alcuni dei progetti di maggior successo firmati da Giorgetto Giugiaro. Nato a Garessio, in provincia di Torino, nel 1938, Giugiaro è cresciuto professionalmente alla Bertone e alla Ghia per poi “mettersi in proprio” fondando nel 1968 la Giugiaro Italdesign. Frutto dell’estro del celebre designer torinese sono alcune delle concept cars più iconiche di sempre, quali la Caimano, l’Iguana, la Canguro, tutte basate su meccanica Alfa Romeo, o l'Asso di Picche e di Quadri su telaio Audi e BMW. Questa monografia è una nuova edizione aggiornata del volume Giugiaro Masterpieces of Style del 2019 e include anche le realizzazioni più recenti, quelle nate sotto il nuovo marchio GFG Style (Giorgetto & Fabrizio Giugiaro). Fra queste si segnalano le concpet Sibylla (2018), Kangaroo (2019), le GFG 2030, Desert Raid e Dora, tutte del 2020, sino alla Bizzarrini Giotto del 2023.
Alfa Romeo Giulietta GT
Gaetano Derosa, Brizio Pignacca
Libro: Libro in brossura
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2023
pagine: 120
In occasione del 60° anniversario. Prima vettura ad essere interamente costruita nel nuovo stabilimento di Arese, la Giulia GT apparsa nel 1963, incarna ancora oggi i valori classici del dna Alfa Romeo: una linea grintosa ed equilibrata, frutto dell’estro di Bertone, unita ad una meccanica affidabile e capace di regalare forti emozioni, grazie al quattro cilindri in linea di 1570 cc che l’equipaggiava. Questa nuova edizione del volume passa in rassegna l’intera genesi tecnica e stilistica della vettura che, nel corso degli anni, si è evoluta e diversificata nei modelli: Cabriolet GTC (1965), GTA (1965), GT Veloce e GT 1300 Junior, (1966) e nella 1750 GT Veloce (1969).
Motori ad alta potenza specifica. Le basi concettuali della tecnica da competizione
Giacomo A. Pignone, Ugo R. Vercelli
Libro: Libro in brossura
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2023
pagine: 576
Questa nuova edizione nasce come omaggio ad uno degli autori, l’ingegner Pignone - recentemente scomparso - che fu un apprezzato divulgatore tecnico, ma anche un raffinato pensatore. L’opera - che comprende tutte le ultime annotazioni e limature indicate dall'Ingegner Pignone - è ormai un intramontabile classico nell’ambito della tecnica motoristica per chiunque voglia apprendere le basi del funzionamento dei motori ad alta potenza specifica, un volume che pur a distanza di molti anni dalla sua prima apparizione, non cessa di affascinare fornendo continui spunti di riflessione.
Valentino Rossi. L'importante è divertirsi!
Nico Cereghini
Libro: Libro in brossura
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2023
pagine: 192
La leggenda e la leggerezza di Valentino Rossi trovano in questo libro l’adeguata celebrazione. Il filo narrativo del volume sono proprio le vignette umoristiche che Nico Cereghini, ex pilota e giornalista della moto, ha realizzato e pubblicato a partire dal ‘96: quelle che ironizzavano su Valentino e i compagni di avventura, da Biaggi fino a Màrquez. Quaranta in tutto a corredo di altrettanti capitoli scritti dallo stesso autore per contestualizzare gli eventi che le hanno ispirate e svolgere il nastro della storia di Rossi. Il focus di questo libro è posto in particolare proprio sulla prima parte della lunga carriera di Valentino, quella che fece intravvedere e poi consacrò la sua straordinaria leggenda. Era dai 15 titoli di Agostini che il motociclismo cercava un talento così: il libro ci riporta ai tempi di Vale in Aprilia, all’ultimo titolo della 500 con la Honda, alla MotoGP, per poi arrivare alla sfida vinta con la Yamaha, al biennio Ducati e al ritorno a casa. Un modo diverso e originale di rivivere con il sorriso una grande pagina del motociclismo sportivo, gli oltre vent’anni che si sono dipanati all’insegna di Valentino. Prefazione di Pernat Carlo.
Innocenti. Il genio italiano. Siderurgia, scooter, automobili e non solo
Marco Visani
Libro: Libro rilegato
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2023
pagine: 192
Non solo la Lambretta o le Mini prodotte a marchio italiano. La storia dell’Innocenti costituisce una vicenda industriale quanto mai poliedrica e di straordinario fascino. Una storia mai raccontata prima nel suo insieme che, nel corso degli anni, si è sviluppata nell’ambito della siderurgia, in quello della progettazione e costruzione di motoveicoli e autovetture, offrendo in ciascuno straordinari saggi di imprenditoria italiana. Questo mondo ormai scomparso è finalmente racchiuso in un solo volume che raccoglie preziosi materiali mai pubblicati in precedenza, per la maggior parte provenienti dal prezioso archivio di Vittorio Tessera, e un racconto, frutto di lunghe ricerche, a firma di Marco Visani. Un prezioso documento, ancor prima che un libro, su un’autentica epopea dell’industria italiana.
Sandro Munari. Una vita di traverso
Sandro Munari, Sergio Remondino
Libro: Libro rilegato
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2023
pagine: 336
Risale al 2007 la prima edizione di questo volume, oggi completamente esaurito, che fu l’opera attraverso la quale Sandro Munari, il più grande pilota italiano di rally di tutti i tempi, decise di raccontare in prima persona la sua vita, dentro e fuori il mondo dei rally. Il volume esce oggi in una nuova veste, con lo stesso testo, interamente rivisto dall’autore Sergio Remondino, e un nuovo formato “tascabile”, corredato da un cahier fotografico ricco di immagini d’archivio. Il “Drago di Cavarzere”, come venne soprannominato, qui si racconta dall’infanzia alle gare con i kart, dai trionfi al Monte Carlo al Safari, gara spesso dominata ma mai vinta. Una storia appassionante dove gli attori principali sono anche i suoi storici navigatori – da Mario Mannucci a Sergio Maiga – e, naturalmente, le automobili – le Lancia Fulvia HF e Stratos su tutte – con le quali si è reso protagonista di straordinarie imprese sportive.
Alfa Romeo 8C. Competizione - spider. Supercars
Ivan Scelsa
Libro: Libro rilegato
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2023
pagine: 168
La 8C Competizione nasce nel 2008, sintesi della nuova “filosofia Alfa Romeo” per riaffermare la sua unicità e la capacità di coniugare l’emozione, l’efficacia del design e dell’aerodinamica attraverso l’esaltazione del piacere di guida. Dal concept alla versione commercializzata in soli 500 esemplari, le modifiche apportate dal Centro Stile di Arese sono state davvero poche; questa supercar piace e rilancia l’immagine del Marchio tra i più importanti collezionisti di tutto il mondo. Il successo sarà poi replicato dalla 8C Spider – anch’essa in serie limitata – e che il conduttore di Top Gear Jeremy Clarkson definì l’auto più bella del mondo. Nella collana Supercars non poteva mancare un titolo dedicato a queste due Alfa fatte letteralmente su misura. Ampio spazio è dedicato alla storia e all’evoluzione stilistica dei due modelli, con un ampio approfondimento dedicato agli allestimenti interni firmati all’epoca dalla Frau. Non manca la storia tecnica e le impressioni di guida di chi quelle vetture le ha provate in pista. Quanto mai ricco è il repertorio iconografico, in larga parte proveniente dagli archivi della rivista Quattroruote.