Giazira Scritture
Lo straordinario mondo delle cose
Elena Triolo, Brian Freschi, Giuseppe Lotti
Libro: Libro in brossura
editore: Giazira Scritture
anno edizione: 2020
pagine: 56
Scrivere, disegnare, inventare. Questo è un libro che libera la creatività di bambini e ragazzi a casa, a scuola, in famiglia. Un percorso di oggetti piccoli e grandi, antichi e moderni, vicini e lontani, che ci accompagnano nelle azioni di tutti i giorni. Oggetti che talvolta, sommersi come siamo dalle novità, diventano rifiuti. E allora perché non riflettere sul vero valore di ciò che ci circonda, cominciando a familiarizzare (partendo dalla fantasia) con modelli di sviluppo più sostenibili? Che ne dite? Accettate la sfida? Sarete i benvenuti nello straordinario mondo delle cose. Età di lettura: da 6 anni.
L'enigma del Cristo velato. La prima indagine dell'ispettore Russo
Emanuele Scherillo
Libro: Copertina morbida
editore: Giazira Scritture
anno edizione: 2020
pagine: 174
Napoli. Il cadavere di un giovane turba la serena routine delle centinaia di turisti in visita alla Cappella Sansevero, nel cuore pulsante della città. È evidente che si tratti di un omicidio, ma l'aspetto più inquietante è che tutto sembra condurre al Cristo Velato. Inizia da qui l'indagine dell'ispettore Gennaro Russo, che, partendo proprio da una delle sculture più famose al mondo, compirà un viaggio che risveglierà i fantasmi del suo passato, fatto di sangue, terribili ricordi e scelte che continuano a perseguitarlo.
Io e il Minotauro
Elena Bibolotti
Libro
editore: Giazira Scritture
anno edizione: 2020
pagine: 192
"Capita a chiunque di ammalarsi di questa specie di amore. Non è così strano. La situazione sfugge al nostro controllo senza che ce ne accorgiamo. Pensiamo di essere in possesso di ogni nostra facoltà, ci sentiamo sereni, razionali, ma non è vero, e si vede lontano un miglio che non è così, è come prendere il raccordo contromano e domandarsi come mai tutti abbiano sbagliato l'uscita. Lo vediamo nello specchio, nella tristezza del nostro sguardo, nella mancanza di entusiasmo che ci divora, nelle risate false, negli sguardi increduli degli amici, in quelli annoiati di chi ci ripete da anni la stessa cosa: lascialo. Invece, quella sera io lo seguii".
Rito Selvaggi, il Legionario Orfico di D'Annunzio. Ovvero il Musico Sapientissimo di Noja
Annamaria Giannelli
Libro: Copertina morbida
editore: Giazira Scritture
anno edizione: 2020
pagine: 238
Il "Musico sapientissimo di Noja", Rito Selvaggi definito così da Gabriele d'Annunzio, fu un musicista poliedrico, raffinato e attento studioso di repertori dimenticati. Definito dalla critica coeva come il novello Arrigo Boito, fu stimato autore di composizioni sinfonico/operistiche, da camera e solistiche. Ideatore del "Teatro cristiano", ha realizzato la più significativa produzione di musica sacra del XX secolo. La sua tempra di combattente lo porta a non risparmiarsi durante i due conflitti mondiali e a non rinnegare mai la sua adesione al Regime fascista anche quando, dopo la caduta, questa rappresenterà una minaccia per la sua persona e carriera. Piene di fascino le relazioni con i poeti Gabriele d'Annunzio, Antonio Fogazzaro, Enrico Maria Fusco; con i musicisti Amilcare Zanella, Umberto Giordano, Giuseppe e Arturo Benedetti Michelangeli, Carlo Zecchi, Ferruccio Busoni, Alfredo Casella, Tullio Serafin, Beniamino Gigli, don Perosi; con Vittorio Emanuele III e la regina Elena, Benito Mussolini, Umberto Nobile, Francesco Sacco, i Ministri Giuseppe Volpi, Giovanni Giuriati, Galeazzo Ciano; il drammaturgo Sebastiano Lopez, il sen. Giovanni Leone, il regista Franco Lattuada.
Itinerari matematici in Basilicata
Sandra Lucente
Libro: Copertina morbida
editore: Giazira Scritture
anno edizione: 2019
pagine: 212
Gli Itinerari Matematici in Basilicata sono una proposta di sguardo a una terra meravigliosa che si nasconde nel Sud dell'Italia con un pudore antico. Questo libro è per tutti coloro che amano la conoscenza e il viaggiare. Guardare i dettagli, aprire lo sguardo all'orizzonte attorno e poi cercare di descrivere locale e globale con stupore: si ricompone così il percorso fatto da ogni umano che ci ha consegnato qualcosa di artistico, dal punto della ricamatrice alle realizzazioni del famosissimo architetto. Nella matematica non è diverso: la mente umana conosce e usa i segni che i grandi matematici hanno introdotto per creare gigantesche costruzioni di pensiero. Protagonista di queste pagine, come in Itinerari matematici in Puglia, è il turista matematico Paul: racconta di luoghi, personaggi storici, appunta visioni sul suo taccuino. Guarda, incontra, si sorprende. Ed è la stessa cosa che auguriamo al lettore. Guardare, incontrare, sorprendersi (e chissà, anche aver voglia di perdersi) in questa meravigliosa regione.
M'ha guardato dall'occhio d'un gatto
Argo Suglia
Libro: Copertina morbida
editore: Giazira Scritture
anno edizione: 2019
pagine: 142
L'amore per la terra natia, il fervore della protesta sociale e lo scherno per le forme di superstizione e conformismo presenti nella società. In questa raccolta di poesie c'è il succo della produzione di Argo Suglia, attore, poeta, regista e autore di testi teatrali, nato a Mola di Bari (amava definirsi "mediterraneo di Puglia") e romano d'adozione. Nei suoi versi, a volte elegiaci, altre algidi ed ermetici, si specchia una profonda umanità, assieme al grido di dolore per i drammi che colpiscono la collettività.
Ecce mondo
Nico Catalano
Libro: Copertina morbida
editore: Giazira Scritture
anno edizione: 2019
«L'attuale modello di sviluppo economico globale consuma una quantità di risorse naturali più velocemente di quanto gli ecosistemi del nostro pianeta siano in grado di produrre. Un processo, questo, che sta portando il genere umano verso l'autodistruzione». Stiamo davvero correndo verso il baratro? E quali soluzioni la politica e i cittadini possono adottare per invertire una tendenza che sta mettendo a rischio la vita delle generazioni future? La risposta in questo libro che, fra denunce ed esempi virtuosi, porta con sé un messaggio chiaro: il vivere ecologico è possibile. E ognuno di noi, custode del pianeta, può esserne l'esempio.
Pietrino. Avventure di un piccolo immigrato in terra di Puglia
Teresa Petruzzelli
Libro
editore: Giazira Scritture
anno edizione: 2019
pagine: 94
Dopo mesi trascorsi agli incroci della città, in attesa di poter pulire vetri delle auto e raccogliere centesimi calati dai finestrini, Pietrino, un immigrato di otto anni, decide di fuggire via. Alla scoperta di strade, scuole, abbazie, feste patronali, spiagge. Lo aspettano mille avventure, che guideranno il piccolo protagonista alla scoperta della Puglia, una terra che gli regalerà un finale davvero speciale. "Pietrino" è un libro per tutti, grandi e piccoli. Una storia che aiuta a riflettere sui valori della diversità e dell'accoglienza. Un'opera di supporto anche per insegnanti di scuole elementari e medie, grazie alle schede laboratorio per riflettere, assieme ai ragazzi, sulla difficile quotidianità alla quale sono destinati molti loro coetanei. Età di lettura: da 7 anni.
Il giallo è un colore neutro
Valeria Patruno
Libro: Libro in brossura
editore: Giazira Scritture
anno edizione: 2019
pagine: 130
Il giallo è un colore che stimola l'estroversione e la capacità di concentrazione. Sono entrambe doti delle protagoniste di questo romanzo. La loro vita incrocia quella di molte persone, in un percorso di consapevolezze che porterà il lettore a riflettere sul modo in cui coltiviamo il nostro stare nel mondo, il nostro modo di reagire alle evoluzioni e involuzioni della società. Come il colore da cui prende il titolo, questo romanzo regala vitalità e voglia di mettersi in gioco.
Teo e la luna
Flavia Scebba
Libro: Copertina morbida
editore: Giazira Scritture
anno edizione: 2019
pagine: 104
Quest'opera è dedicata ai piccoli lettori, alla scoperta dell'Italia attraverso gli occhi della luna che, con il suo sguardo sulla penisola e i suoi abitanti, illumina il percorso di un viaggio che non finisce mai! Al sorgere della sera, fra i colori delle stagioni e i ricordi di un Paese ricco di tradizioni e di storie, Teo e ogni bambino potranno sognare, imparare, emozionarsi, ricordare e inventare. Età di lettura: da 7 anni.
Il grande Sasso. Storia di Matera a fumetti
Giuseppe Cannito
Libro: Copertina morbida
editore: Giazira Scritture
anno edizione: 2019
pagine: 100
Tra documentazioni, verità e finzione, questo libro racconta la storia di una delle città più suggestive del mondo. Il racconto comincia nella Preistoria e si conclude nei giorni nostri, in compagnia del Grande Sasso, autentico Cicerone funambolico che accompagna il lettore attraverso le tante vicissitudini (gloriose e drammatiche) che hanno caratterizzato la città dei sassi. Un fumetto che saprà appassionare e avvicinare gli amanti delle bellezze d'Italia, capitale europea della Cultura nel 2019. Età di lettura: da 10 anni.
E dopo verrà il buio
Maura Picinich
Libro: Libro in brossura
editore: Giazira Scritture
anno edizione: 2018
pagine: 44
"Io sono ebreo. Anche i miei genitori sono ebrei, e i miei nonni. Hanno detto che gli ebrei non possono più stare con i tedeschi. Devono andare ad abitare in un posto diverso. Fatto apposta per loro. Me l'ha raccontato il papà. Ma noi siamo tedeschi. Siamo nati qui". Comincia così il viaggio del piccolo Frido, mano nella mano in una stazione della Germania nazista. Il treno è arrivato e Frido non ne ha mai visto uno così pieno, senza finestrini. Chissà come faremo a far pipì, si chiede. Un libro che racconta ai più piccoli la tragedia della Shoah, per raccontare e non dimenticare. Età di lettura: da 8 anni.

