fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Giancarlo Zedde Editore

Scrivo... dunque sono. La scrittura in un'ottica analitico-transazionale

Scrivo... dunque sono. La scrittura in un'ottica analitico-transazionale

Cetta Berardo

Libro: Copertina morbida

editore: Giancarlo Zedde Editore

anno edizione: 2014

pagine: 88

Chi ha paura della scrittura? Un arcano timore, o forse un'aura di sacralità, circonda da sempre la scrittura, oggetto misterioso, agognato e inseguito da parte di chi vorrebbe affidare alle parole i suoi pensieri. Infatti lo spazio bianco del foglio impaurisce. È come aggirarsi in un bosco dove si sentono tante voci o rumori, incomprensibile è capirne la fonte, afferrarne i significati; nell'intrico dei sentieri perdersi è facile e unica bussola è la luce che filtra dall'alto dei rami, un sottile filo che segna il percorso e aiuta in un alternarsi di luce e buio. Gli alberi, alle folate di vento, si muovono, assumendo, nell'oscurità, forme diverse e il viaggiatore spesso incontra creature strane, un corteo di ninfe che incede vociante. Pan guida e dirige.
9,00

C'è del muschio in terza A

C'è del muschio in terza A

Giancarlo Loffarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Giancarlo Zedde Editore

anno edizione: 2014

pagine: 168

Diario di un professore di scuola superiore che raccoglie i fatti e i misfatti quotidiani di una scuola italiana. Ironia e lucida analisi di situazioni, personaggi e avvenimenti sempre osservati con fiducioso ottimismo.
16,00

Quel che non sai. Madre e figlia insieme nella sofferenza psichica

Quel che non sai. Madre e figlia insieme nella sofferenza psichica

Luciana Coèn

Libro

editore: Giancarlo Zedde Editore

anno edizione: 2014

pagine: 128

La particolarità del libro sta nel portare alla luce la vita di un figlio cresciuto con un genitore affetto da disturbo mentale, insieme alle difficoltà a confrontarsi con il mondo reale quando in casa permane la sofferenza psichica, evidenziando la solitudine delle famiglie e delle persone di fronte alla sofferenza, anche in senso generico, tuttora presente per risorse non sufficienti dei servizi del SSN a farsi carico di loro. Attraverso il dialogo post mortem con la madre, affetta da disturbo bipolare, la figlia rievoca la storia dentro il disturbo mentale materno, cercando di tratteggiare quanto la sofferenza abbia influenzato la sua evoluzione come figlia, donna e madre. L'autrice utilizza stralci delle cartelle cliniche e lettere familiari per ricomporre i ricordi.
12,00

Da Messina a casa Garibaldi. In memoria di un garibaldino

Da Messina a casa Garibaldi. In memoria di un garibaldino

Anna M. Bracale Ceruti

Libro: Copertina morbida

editore: Giancarlo Zedde Editore

anno edizione: 2013

pagine: 108

10,00

Globale

Globale

Giuseppe Novajra

Libro

editore: Giancarlo Zedde Editore

anno edizione: 2012

pagine: 60

La presente raccolta si apre con canzoni dove la tradizione si mescola alla modernità: Globale sulla globalizzazione, "Le rèis dla montagna", "Profum particolar", "Brigata Cirio". Seguono tre brani sui comportamenti e sui tic umani: "L'esposission canina", "Come na fior", "Ël bel deuit". L'amore e i vincoli affettivi affiorano in "Canson grama", "Cheur an përzon" e "Drinta mè seugn", il rifugio nel sogno. E il sogno e la vita sospesa sottendono canzoni più sofisticate ed intense: "Afel e amel", "Ànima sospèisa", "Pian dij babi", "Compagnà da la luna". Per finire, una canto d'amore, "Amor sempeverd", seguita da due canzoni, una drammatica, "L'ùltima", e l'altra consolatoria, "Trambla nen". Una canzone... scanzonata... "Róndole" conclude la raccolta.
15,00

Il duca, il condottiero, l'eroe. Storia dei protagonisti dell'assedio di Torino del 1706

Il duca, il condottiero, l'eroe. Storia dei protagonisti dell'assedio di Torino del 1706

Pier Giorgio Viberti

Libro: Copertina morbida

editore: Giancarlo Zedde Editore

anno edizione: 2012

pagine: 220

Di Eugenio di Savoia si sa che fu un grande condottiero, ma pochi sono in grado di valutare con chiarezza l'importanza capitale che le sue vittorie ebbero nel determinare gli assetti politici dell'Europa settecentesca; ancor meno noti sono del resto i risvolti di una personalità che, lungi dall'esprimersi unicamente sui campi di battaglia, ebbe a cuore, come pochi altri, l'arte e la cultura. Di Vittorio Amedeo II si ricordano generalmente il valoroso contributo fornito nella battaglia di Torino del 1706 e la conquista del titolo regio, ma si ignorano la sottigliezza politica, l'efficienza amministrativa e l'energia che gli consentirono di fare del suo piccolo Stato uno dei protagonisti della scena continentale. La figura di Pietro Micca, poi, è stata a lungo relegata in una dimensione a metà strada fra storia e leggenda e solo in tempi relativamente recenti il giudizio degli studiosi, liberatosi dalla retorica patriottica e illuminato da importanti scoperte archeologiche, ha fornito un'interpretazione seria e per quanto possibile documentata del suo sacrificio.
15,00

Indizi di esistenza

Indizi di esistenza

Francesco Roldolfo Russo

Libro: Copertina morbida

editore: Giancarlo Zedde Editore

anno edizione: 2012

pagine: 312

Partito dal presidio militare di Otranto, un giovane soldato arriva sul fiume Macra, un mercoledì di metà novembre dell'Anno Domini 1480, vestito da oblato. In una domenica autunnale del 2010, nei pressi di un noto caffè di Cuneo, un urlo di dolore interrompe il rientro a casa di una donna. Protagonisti distanti nel tempo e contemporanei, mediante una scintillante concatenazione di eventi, interpretano una storia suggestiva, che coniuga il desiderio ancestrale di conoscenza dell'ignoto al ritmo della narrazione investigativa. Il romanzo è diviso in tre parti: nella prima, dove maggiormente si alternano passato e presente, s'incontrano personaggi e situazioni velati di mistero. La seconda amplia l'intreccio infittendo la trama. L'ultima, infine, armonizza l'immaginario al reale.
16,00

La grappa alla vipera

La grappa alla vipera

Renato Scagliola

Libro: Copertina morbida

editore: Giancarlo Zedde Editore

anno edizione: 2012

pagine: 224

17,00

L'affondamento del Kursk

L'affondamento del Kursk

Anna M. Bracale Ceruti

Libro

editore: Giancarlo Zedde Editore

anno edizione: 2012

pagine: 48

Ho scritto questo poemetto presa da profonda commozione e lo considero il mio omaggio ai 55 ufficiali e ai 63 marinai del Kursk; che fossero russi è stato assolutamente ininfluente. Mentre ascoltavo le notizie sull'affondamento del sottomarino avevo davanti a me il bellissimo mare di Sardegna, sinonimo di vacanza e gioia di vivere a contatto con l'acqua. Più stridente ancora, dunque, il contrasto con quell'avventura subacquea così tragica. La mia immaginazione, a poco a poco, ne è stata coinvolta: visioni oniriche e incubi notturni mi hanno indotta ad un progetto di poesia. Così ha preso forma questa composizione che va ad aggiungersi alla lunga serie di 'poemi del mare' già esistenti. L'immaginazione è "tramite umano alla verità", scrive Ettore Campa nel suo libro intitolato Per l'altro mare aperto (p. 31). L'affermazione è opinabile, ma alla luce di quanto si è scoperto dopo il recupero del Kursk, posso dire di essermi molto accostata alla realtà dei fatti. È che la morte in acqua mi ha sempre terrorizzata, perché è orribile e perché mi è stata predetta.
10,00

La maionese impazzita

La maionese impazzita

Daniela Cigliano, Silvana Delfuoco, Roberta Massirio

Libro: Copertina morbida

editore: Giancarlo Zedde Editore

anno edizione: 2012

pagine: 208

14,00

Edizioni distrutte. Cori del Risorgimento italiano

Edizioni distrutte. Cori del Risorgimento italiano

Philip Gossett

Libro: Copertina morbida

editore: Giancarlo Zedde Editore

anno edizione: 2011

pagine: 176

28,00

Il sapore della memoria. Nel mondo di Gina Lagorio

Il sapore della memoria. Nel mondo di Gina Lagorio

Cetta Berardo

Libro: Copertina morbida

editore: Giancarlo Zedde Editore

anno edizione: 2010

pagine: 200

Un'indagine nel mondo variegato di Gina Lagorio, uno scandagliare le pieghe del suo sentire e un ricreare le atmosfere dei luoghi da lei abitati e visitati. I sapori della memoria sono i fili del passato che riemergono, i "paesaggi dell.anima" come le Langhe, Cherasco o la Liguria e i legami con gli amici artisti. Da questa visione nasce la scrittura o meglio il "gusto di scrivere" in Gina Lagorio, un "piacere" secondo l'ottica di Roland Barthes, un modo per assaporare attraverso la parola che si fa suono, sinfonia, rappresentazione teatrale, le situazioni della vita. Parola che diventa pittura, parola che diventa forza: quella della vis polemica che ha contrassegnato la scrittrice, che l.ha resa testimone del suo tempo. Il filo conduttore del saggio è il significato del cibo, che unisce le tappe della vita della scrittrice e rappresenta il collante delle storie, assumendo valenze semantiche diverse: un modo per riannodare affetti, segno di identità, attaccamento alla propria terra, compensazione affettiva.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.