Giancarlo Ripesi Editore
Strumenti per scrivere. Volume Vol. 1
Pacifico Cristofanelli
Libro
editore: Giancarlo Ripesi Editore
anno edizione: 2024
pagine: 160
Il Novecento del borgo medioevale
Italo Profera
Libro
editore: Giancarlo Ripesi Editore
anno edizione: 2024
pagine: 220
Io Neanderthal. A colloquio con la donna Neanderthal «L'uomo che vorrei essere»
Avio Turchi
Libro
editore: Giancarlo Ripesi Editore
anno edizione: 2024
Girolamo Moretti. Profilo bio-bibliografico e metodo grafologico
Pacifico Cristofanelli
Libro: Copertina morbida
editore: Giancarlo Ripesi Editore
anno edizione: 2021
Oltre le immagini. Opere dall'archivio Silvio Pellegrini
Libro: Libro in brossura
editore: Giancarlo Ripesi Editore
anno edizione: 2021
Misa. Il fiume
Federica Bizzarri, Simone Francescangeli, Giorgio Granatiero, Andrea Secco
Libro: Copertina morbida
editore: Giancarlo Ripesi Editore
anno edizione: 2021
Vangelo a colori. Racconti da un'esperienza di catechesi in assetto gestaltico
Giovanni Varagona
Libro: Copertina morbida
editore: Giancarlo Ripesi Editore
anno edizione: 2020
San Francesco d'Assisi era di famiglia picena?
Medardo Arduino, Giuseppe Gentili
Libro: Copertina rigida
editore: Giancarlo Ripesi Editore
anno edizione: 2015
pagine: 64
I documenti storici non fanno chiarezza su alcuni punti della giovinezza del Santo patrono d'Italia. Questo testo si ripropone di valutarli letteralmente. Ne nasce una ricostruzione dei fatti molto differente da quella che conosciamo.
La valle di Terro. Toponimi ed emergenze di un'area dei monti Azzurri
Giuseppe Gentili
Libro: Copertina rigida
editore: Giancarlo Ripesi Editore
anno edizione: 2012
pagine: 144
La storia di un territorio non è solo quella che studiamo sui banchi di scuola, storia di personaggi famosi e castelli, di monumenti e battaglie; ma è soprattutto storia "minore", di donne e di uomini che nei secoli hanno modificato la terra dove si sono trovati a vivere, coltivando campi, deviando il corso di torrenti, costruendo strade, case e ponti, migliorando la propria condizione di vita e quella dei posteri a prezzo di quotidiani sacrifici, in continua lotta e simbiosi con la natura. Questo libro vuole valorizzare proprio la storia "minore" di un piccolo territorio della regione Marche: "minore", sì, ma senza la quale nessuna altra storia sarebbe mai possibile.