fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Ghedimedia

Osso duro? Non sempre 2021. Ogni anno oltre 350mila fratture da osteoporosi

Osso duro? Non sempre 2021. Ogni anno oltre 350mila fratture da osteoporosi

Alberto Lissoni

Libro: Libro in brossura

editore: Ghedimedia

anno edizione: 2021

pagine: 124

L’invecchiamento progressivo della popolazione, favorito dalla crescita delle conoscenze mediche e dal miglioramento dell’organizzazione sanitaria, contribuisce a incrementare il numero di persone affette da osteoporosi ma questa patologia, anche se è sempre più diffusa, è relativamente trascurata da sociologi ed economisti oltre che da gran parte dei medici e delle moltissime persone che ne sono inconsapevolmente affette e questo succede malgrado le gravi conseguenze in termini di salute – fratture, disabilità permanenti, morti – con ovvie e frequenti ricadute sociali ed economiche dovute alle maggiori necessità di assistenza. A fronte dei gravi e negativi effetti dell’osteoporosi ci sono però anche buone notizie: la malattia può essere infatti diagnosticata fin dai suoi prevedibili inizi così da frenare le perdite ossee e limitarne gli effetti negativi. L’incongruenza tra l’indubbia importanza dell’argomento, specialmente per donne e anziani, e la relativamente scarsa attenzione dedicatagli – forse proprio per il prevalente coinvolgimento di donne e anziani – mi ha spinto ad approfondire e riorganizzare le mie conoscenze per offrire ai lettori di questo libro informazioni chiare.
18,00

Cervello fino... fino a quando? Casi di demenza in continua crescita (OMS) da 35 milioni del 2010 a 50 milioni nel 2019

Cervello fino... fino a quando? Casi di demenza in continua crescita (OMS) da 35 milioni del 2010 a 50 milioni nel 2019

Alberto Lissoni

Libro: Libro in brossura

editore: Ghedimedia

anno edizione: 2020

pagine: 126

Il cervello è l'organo più importante del nostro organismo. Conoscere meglio il suo funzionamento, in particolare le attività cognitive, cosa sono, come si sviluppano e come si possono deteriorare con il passare degli anni. L'argomento è molto interessante anche se può sembrare difficile, e in effetti lo è, ma si possono fare semplificazioni, pur senza perdere correttezza scientifica, così da renderlo accessibile a chi voglia impegnarsi a far lavorare un po' il cervello.
18,00

Manuale di osteopatia cranio sacrale

Manuale di osteopatia cranio sacrale

Luca Deidda

Libro: Libro in brossura

editore: Ghedimedia

anno edizione: 2019

pagine: 648

Il libro è volutamente organizzato in quattro parti per dare risalto: nella prima parte all'anatomia e alla fisiologia del cranio; nella seconda parte ai principi teorici delle disfunzioni fisiologiche e non fisiologiche del cranio; nella terza parte alla pratica legata a tutte le tecniche esistenti; ed infine nella quarta parte alla patologia con protocolli ragionati, non per essere applicati pedestremente, ma per essere interpretati ed osservati come linee guida applicative.
129,00

Obtorto collo...può nuocere gravemente alla salute del collo, del cervello e alla vita di relazione

Obtorto collo...può nuocere gravemente alla salute del collo, del cervello e alla vita di relazione

Alberto Lissoni

Libro: Libro in brossura

editore: Ghedimedia

anno edizione: 2019

pagine: 134

Questo testo affronta il tema della cervicalgia, descrivendone i segni e i sintomi, esplorandone le possibili cause e suggerendo i relativi "plausibili" rimedi. Basandosi su un prezioso ripasso di anatomia, biomeccanica e cinesiologia, il libro ci guida a capire come il dolore cervicale possa essere il prodotto finale di situazioni complesse che spaziano dalla vera patologia d'organo ai comportamenti "mal adattivi" imposti dalle moderne tecnologie di comunicazione e intrattenimento. La correlazione segno-sintomo-rimedio aiuta a trovare il giusto razionale nel labirinto delle numerose terapie che vengono comunemente suggerite a chi soffre di dolori al collo.
18,00

La spalla del tennista

La spalla del tennista

Rodolfo Lisi, Davide Zambrano

Libro: Libro in brossura

editore: Ghedimedia

anno edizione: 2019

pagine: 158

"È con grande piacere che mi accingo a scrivere la presentazione di questo libro, ben fatto e bene articolato. Personalmente affermo da anni che le figure intorno all'atleta devono parlare lo stesso linguaggio perché l'atleta stesso sia in grado di superare le varie patologie della sua carriera. Merito di questa pubblicazione è appunto quello di avere approfondito la biomeccanica del gesto atletico, analizzandola da un punto di vista non solo finalizzato alla performance, ma anche in un'ottica preventiva per le diverse patologie, soprattutto a carico della spalla, articolazione a cui io ho dedicato particolare interesse durante questi anni di professione. La lettura è anche piacevole e di facile consultazione per tutti gli addetti ai lavori, in particolare allenatori, preparatori atletici, fisioterapisti e medici sportivi. L'ortopedico, da parte sua, può approfondire tutta la gestualità dei vari movimenti del match tennistico, cercando di correlare le strutture anatomiche interessate alle eventuali patologie. Queste ultime sono affrontate con rigore e riferimenti scientifici validati".
22,00

Manuale di oftalmologia essenziale

Manuale di oftalmologia essenziale

Francesco Bandello, Costantino Bianchi, Claudia Del Turco

Libro: Libro in brossura

editore: Ghedimedia

anno edizione: 2018

pagine: 464

Questa seconda edizione del Manuale di Oftalmologia Essenziale è destinata, come la prima, agli studenti del Corso di Malattie dell’Apparato Visivo nei corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, ma anche ai medici specializzandi, agli studenti delle scuole di Ortottica, al personale paramedico e tecnico che a vario titolo collabora con l’oculista e, infine, ai medici che, nel corso della loro attività, hanno bisogno di riprendere qualche nozione di oculistica utile alla gestione dei problemi clinici. Abbiamo cercato, aggiornandolo, di eliminare qualche parte che ci è apparsa non più indispensabile e, al tempo stesso, lo abbiamo integrato con alcuni capitoli pertinenti le più importanti novità nei vari campi della diagnostica e della terapia introdotte in Oculistica durante questi ultimi 20 anni. Abbiamo cercato anche di soddisfare tutte le richieste di correzione ricevute in questi anni dai nostri studenti, accogliendo anche la maggior parte dei suggerimenti di chi ha ritenuto di poterci aiutare a migliorarlo. Abbiamo introdotto una maggiore quantità di quiz a risposta multipla che, ci auguriamo, saranno utili a preparare al meglio l’eventuale prova d’esame.
49,00

Farmaci nell'urgenza cardiologica. Schemi pratici di somministrazione

Farmaci nell'urgenza cardiologica. Schemi pratici di somministrazione

Diego Castini, Marco Centola, Simone Persampieri, Giulia Ferrante

Libro: Libro in brossura

editore: Ghedimedia

anno edizione: 2018

pagine: 128

Nell’era dell’informazione digitale, ove tutto è divenuto consultabile con il semplice tocco di due dita su schermi di pochi pollici, abbiamo deciso di scrivere questo manuale dedicato ai nostalgici della carta e del profumo d’inchiostro. Per questo motivo il formato che abbiamo scelto è quello che più si avvicina ad un tablet di ultima generazione, ma che al tempo stesso porta con sé tutto il fascino di un libro di vecchia scuola. Essere rapidi nelle decisioni nel nostro lavoro quotidiano è di fondamentale importanza, senza tuttavia dimenticare l’aggiornamento continuo (le nostre conoscenze non devono mai essere date per scontate!). “I Farmaci dell’urgenza cardiologica. Schemi pratici di somministrazione” nasce appunto dall’esigenza di semplificare e velocizzare il lavoro quotidiano del clinico, incorporando in brevi schede le caratteristiche principali dei farmaci ed i loro schemi di diluizione e somministrazione. Abbiamo deciso di affrontare solo i farmaci maggiormente utilizzati nelle urgenze cardiologiche, includendo solamente i farmaci a somministrazione parenterale.
14,00

Patologie del tennista

Patologie del tennista

Rodolfo Lisi

Libro: Libro in brossura

editore: Ghedimedia

anno edizione: 2018

pagine: 256

"Nello sport, sia agonistico che amatoriale, essere provvisti di un giusto equilibrio fra preparazione-prevenzione e, quando necessario, di una corretta riabilitazione degli infortuni è assolutamente indispensabile. Ciò implica la presenza di preparatori atletici-trainer sempre più specializzati, fisioterapisti ed osteopati coordinati costantemente dal medico responsabile del gruppo. Il tennis è un'attività assai microtraumatica per cui il testo di Rodolfo Lisi, molto attento ai vari aspetti da considerare per chi pratica lo sport delle racchette, può rivelarsi di estrema utilità. Da molti anni insegno all'Università di Pisa agli studenti di Scienze Motorie cercando proprio di fornire un quadro chiaro su come prevenire, individuare e trattare i principali infortuni legati all'attività sportiva; perciò non posso che essere favorevolmente colpito dall'entusiasmo con cui questo testo è stato scritto". (Pierfrancesco ParraSquadre Nazionali Davis Cup e Federation Cup Preparazione Olimpica della Federazione Italiana Tennis (FIT))
35,00

Il mito di Marpessa. Rivisitazione in chiave teatrale e psicoanalitica

Il mito di Marpessa. Rivisitazione in chiave teatrale e psicoanalitica

Giovanni Lodetti

Libro: Libro in brossura

editore: Ghedimedia

anno edizione: 2017

pagine: 228

19,50

Gomito del tennista. Valutazione e trattamento

Gomito del tennista. Valutazione e trattamento

Rodolfo Lisi

Libro: Libro in brossura

editore: Ghedimedia

anno edizione: 2017

pagine: 164

"Il libro 'Gomito del tennista', scritto da Rodolfo Lisi, merita attenzione. Da diversi anni, benché ancora giovane, l'autore studia e analizza le perturbazioni sull'atleta determinate dal tennis, sia in ambito fisiologico che patologico. Il libro si rivolge a lettori che praticano questo sport, amatori e professionisti, così come ai cultori della materia in quanto Medici dello Sport, Fisiatri, Laureati in Scienze Motorie, Allenatori, Fisioterapisti, Tecnici Ortopedici, che vogliano approfondire e rinverdire le loro conoscenze sui rapporti tra il tennis e la epicondilalgia. Il tennis è pratica sportiva diffusa in tutto il mondo, piacevole a giocarsi e coinvolgente da seguire sugli spalti o in televisione. La sua pratica moderna nasce alla fine del XIX secolo, in Inghilterra, con un primo regolamento vergato da Walter Clopton Wingfield. Nel 1894 viene fondata da noi la Federazione Italiana (FIT), che attualmente conta quasi 100.000 tesserati. La popolarità di questo sport nel nostro Paese viene raggiunta attorno agli anni Settanta, con tennisti carismatici quali Nicola Pietrangeli e Adriano Panatta".
23,50

Homo sedens. Stare troppo seduti nuoce gravemente alla salute

Homo sedens. Stare troppo seduti nuoce gravemente alla salute

Alberto Lissoni

Libro: Libro in brossura

editore: Ghedimedia

anno edizione: 2016

pagine: 160

Curare “il movimento” e curare “con il movimento” sono due aspetti fondamentali della Medicina Fisica e Riabilitativa; una gran parte delle competenze cliniche specifiche della disciplina sono orientate al recupero ed al mantenimento di capacità motorie compromesse dalla malattia, come premessa alla ripresa dell’autonomia. La sensibilità verso l’importanza dell’attività motoria e delle conseguenze negative della carenza di movimento è peraltro ancora scarsa in molti altri settori delle attività sanitarie. Nelle unità mediche e chirurgiche dei nostri ospedali, ad esempio, si pone spesso l’accento sulle misure di prevenzione delle cadute, mentre molto meno considerate sono quelle, altrettanto importanti, di prevenzione delle complicanze da immobilità, affrontate in modo diffuso praticamente solo nelle strutture a valenza riabilitativa. In anni recenti, la promozione di stili di vita attivi nelle persone con disabilità è stato uno dei settori di particolare sviluppo della riabilitazione nel nostro paese, come è dimostrato ad esempio dai numerosi programmi di “Attività Fisica Adattata” promossi in varie realtà territoriali.
18,00

Psicofarmacoterapia. Prospettiva postmoderna per una prassi psichiatrica integrata

Psicofarmacoterapia. Prospettiva postmoderna per una prassi psichiatrica integrata

Salvatore Freni

Libro: Copertina morbida

editore: Ghedimedia

anno edizione: 2014

pagine: 181

La psichiatria che si affaccia al terzo millennio non può più eludere la soluzione di una questione centrale, sul piano del suo fondamento teorico e soprattutto clinico pratico.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.